- 
                        
                        ANALISI E ANNOTAZIONI
I. PROVE ED ESERCIZIO DELLA FEDE
CAPITOLO 1
_1. Le prove e la forza della fede ( Giacomo 1:1 )_
2. Le risorse della fede ( Giacomo 1:5 )
3. La realizzazione della fede ( Giac... 
- 
                        
                        Questo capitolo ha una relazione molto stretta con l'Antico
Testamento, poiché tutto è visto in connessione con Dio; e non si
parla ancora di Cristo come del centro e dell'essenza di ogni
benedizione... 
- 
                        
                        Il fratello di bassa condizione. Letteralmente, umile. [3] Vedi Luca
i. 48. Il senso è che un cristiano, di condizione mai così bassa e
povera, possa gloriarsi e gioire anche della sua povertà, di ess... 
- 
                        
                        CAPITOLO 7
L'ESALTAZIONE DEGLI INFERIORI E LA SCOMPARSA DEI RICCHI-LE METAFORE DI
S. GIACOMO E LE PARABOLE DI CRISTO.
Giacomo 1:9
In questa sezione San Giacomo ritorna a quello che è il pensiero
pri... 
- 
                        
                        Ma il ricco, in quanto è umiliato: perché passerà come il fiore
dell'erba. Ma il ricco, in quanto umiliato - Εν τῃ
ταπεινωσει· nella sua umiliazione - nel suo essere condotto
ai piedi della croce per... 
- 
                        
                        _SI RALLEGRI IL FRATELLO DI BASSO GRADO DI ESSERE ESALTATO:_
Ma «il fratello», ecc., cioè, il miglior rimedio contro la doppia
mentalità è quella semplicità cristiana di spirito, per cui il
«fratello»... 
- 
                        
                        FEDE FERMA
Giacomo 1:1
Questa Lettera è segnata dai lineamenti austeri della chiesa di
Gerusalemme, che rifiutò di lasciarsi influenzare da quel più ampio
contatto con il mondo dei Gentili, dal quale... 
- 
                        
                        _Necessità di Fede e Pazienza; Il male dell'indecisione._... 
- 
                        
                        MA IL RICCO, IN QUANTO È UMILIATO; PERCHÉ COME IL FIORE DELL'ERBA
EGLI PASSERÀ.... 
- 
                        
                        Il bisogno di umiltà:... 
- 
                        
                        Giacomo scriveva ai cristiani nel mezzo della tentazione e della
prova. Ha mostrato prima che il problema dei test è che "possono
essere perfetti e integri, privi di nulla". È quindi da considerare
co... 
- 
                        
                        (8) Ma il (i) ricco, in quanto è umiliato: (9) perché come il fiore
dell'erba passerà.
(8) Prima di concludere, dà una dottrina contraria alla prima: cioè
come bisogna usare la prosperità, cioè l'abb... 
- 
                        
                        Se qualcuno di voi manca di sapienza, la chieda a Dio, che dà a tutti
generosamente e non rimprovera; e gli sarà dato. (6) Ma chieda con
fede, nulla vacilla. Perché chi vacilla è come un'onda del mare... 
- 
                        
                        DISCOURSE: 2355
THE EFFECTS OF RELIGION ON THE DIFFERENT ORDERS OF SOCIETY
Giacomo 1:9. _Let the brother of low degree rejoice in that he is
exalted: but the rich, in that he is made low: because as... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
GIACOMO 1:1
SALUTO . GIACOMO, SERVO DI DIO E DEL SIGNORE GESÙ CRISTO. (Sulla
persona che si descrive così, vedi l'Introduzione) È degno di nota
il fatto che tenga completamente nascosto i... 
- 
                        
                        A Giacomo e Paolo è comune il paradosso di un vanto che viene
dall'umiltà e dalla fede: parte da Geremia 9:23 t La fraternità che
livella tutte le differenze in una gloriosa libertà, fraternità e
ugua... 
- 
                        
                        (9-11) La meschinità è l'argomento del prossimo paragrafo. C'è un
grande equivoco sul nostro stato di prova: i poveri e gli umili
tendono a dimenticare l'onore così concesso loro, più degno in
verità... 
- 
                        
                        MA IL RICCO, IN QUANTO È _umiliato_ (o, meglio, _nella sua
umiliazione_ ). — E, d'altra parte, che un cambiamento di stato sia
motivo di gioia per il ricco, per quanto lo sforzo debba essere
confessat... 
- 
                        
                        (2-27) Subito dopo il saluto, e con più o meno un gioco sulla parola
che traduciamo “saluto” (“rallegrati”, Giacomo 1:1 ; “conta
tutto gioia”, Giacomo 1:2 ), segue fa appello in nome della
pazienza, d... 
- 
                        
                        SARANNO BENEDETTI COLORO CHE AFFRONTERANNO LA PROVA PER AMORE DELLA
LORO FEDE IN DIO E NEL SIGNORE GESÙ CRISTO ( GIACOMO 1:2 ).
La lettera inizia delineando i temi di base che verranno trattati in
seg... 
- 
                        
                        LE PROVE COMBINATE CON LA SAGGEZZA HANNO LO SCOPO DI PORTARE A CASA
AGLI UOMINI CIÒ CHE È IMPORTANTE PER LORO.
'Ma il fratello di basso grado si glori nel suo alto stato, e il
ricco, in quanto è umil... 
- 
                        
                        MA IL RICCO, IN QUANTO È UMILIATO - Cioè, perché gli vengono tolti
i beni, ed è reso povero. Tale transizione è spesso la fonte del
più profondo dolore; ma l'apostolo dice che anche in questo il
crist... 
- 
                        
                        Ma il ricco, in quanto umiliato, è umiliato da un profondo senso
della sua vera condizione. Perché come il fiore — Bello, ma
transitorio. Egli passerà — Nell'eternità.... 
- 
                        
                        1 Corinzi 7:31; 1 Giovanni 2:17; 1 Pietro 1:24; 1 Timoteo 6:17;...