- 
                        
                        IL VANGELO DI LUCA
Analisi e annotazioni
I. La nascita e l'infanzia - Capitolo 1-2:52
CAPITOLO 1
_1. L'introduzione. ( Luca 1:1 )_
2. Zaccaria ed Elisabetta; la visione. ( Luca 1:5 )
3. Giovanni... 
- 
                        
                        LE RIVELAZIONI DI DIO
Luca 1:5
PAROLE INTRODUTTIVE
Iniziamo qui una serie di studi tratti dal Vangelo di Luca. Questo è
il Vangelo che sottolinea il Signore Gesù Cristo come Figlio
dell'uomo. Ci su... 
- 
                        
                        I SETTE MAGNIFICAT
_Selezioni da Luca 1:1 e Luca 2:1_
PAROLE INTRODUTTIVE
A titolo di introduzione ai sette Magnificat, studieremo l'annuncio
della nascita di Cristo, come fu dato dall'angelo a Mari... 
- 
                        
                        IL VANGELO DI LUCA SCRITTO PER UN REGINA GENTILE 
(vv.1-4)
L'introduzione di Luca mostra che, sebbene fosse preoccupato di
fornire informazioni esatte in questa lettera a Teofilo, non aveva
pensato d... 
- 
                        
                        _In Dio mio Salvatore, come appare dal testo greco,[8] anche se
letteralmente in latino, in Dio mia salvezza. (Conam)_
[BIBLIOGRAFIA]
Salutari meo, _greco: soteri mou, Salvatori meo._... 
- 
                        
                        Luca 1:46
La riverenza dovuta alla Beata Vergine.
Nota:
I. La singolare bellezza, purezza e fermezza di carattere che si
manifestano in quei passaggi della vita di S. Maria che ci precedono
nei Vang... 
- 
                        
                        Luca 1:46
L'anima che gioisce in Dio.
Queste parole esprimono:
I. La soddisfazione che la ragione dell'uomo prova al contatto con
Dio. Dio soddisfa alcuni dei desideri più profondi della nostra
natu... 
- 
                        
                        E il mio spirito ha gioito in Dio mio salvatore. Il mio spirito si è
rallegrato - Esultato. Queste parole sono insolitamente enfatiche:
mostrano che tutta l'anima di Maria era piena dell'influenza div... 
- 
                        
                        _E IL MIO SPIRITO HA GIOITO IN DIO MIO SALVATORE._
E il mio spirito - ovvero, "tutto ciò che è in me" ( Salmi 103:1 ),
HA GIOITO IN DIO MIO SALVATORE. Maria non si è mai sognata, vediamo,
della sua... 
- 
                        
                        _IL CANTO DELLA VERGINE_
'L'anima mia magnifica il Signore... Come ha parlato ai nostri padri,
ad Abramo e alla sua discendenza per sempre.'
Luca 1:46
Accanto alla Preghiera del Signore, forse, poc... 
- 
                        
                        IL CANTICO DELLA VERGINE MADRE
Luca 1:39-56
Zaccaria viveva in una città levitica nella regione montuosa di
Giuda. La narrazione implica evidentemente che non vi era stata alcuna
precedente comunica... 
- 
                        
                        _L'intervista di Maria ed Elisabetta; Il Canto di Maria._
       39 E Maria si alzò in quei giorni, e andò in fretta nel 
- 
                        
                        Y EL ESPÍRITU DE RAYO SE REGOCIJA EN DIOS, MI SALVADOR.... 
- 
                        
                        El himno de María:... 
- 
                        
                        (39) In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta nella regione
montuosa, in una città di Giuda; (40) Entrato nella casa di Zaccaria,
salutò Elisabetta. (41) E avvenne che, quando Elisabetta udì il
s... 
- 
                        
                        DISCORSO: 1468 
IL CANTO DI LODE DELLA VERGINE
Luca 1:46 . _E Maria disse: L'anima mia magnifica il Signore, e il mio
spirito ha gioito in Dio, mio Salvatore_ .
I tratti caratteristici dell'uomo no... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
L' origine dei Vangeli, le quattro storie che raccontano in dettaglio
le circostanze della fondazione del cristianesimo, sarà sempre uno
studio interessante. Qui non sapremo mai l'esatta v... 
- 
                        
                        MARIA VISITA ELISABETTA. IL MAGNIFICO. Il brano collega i due episodi
precedenti e serve a mostrare l'inferiorità di Giovanni il
precursore, a Gesù il Messia. Maria (ritrovandosi incinta) procede
alla... 
- 
                        
                        IN DIO MIO SALVATORE. — Possiamo ben credere che questa scelta del
nome sia stata determinata dal significato del nome, implicando
l'opera di salvezza di Dio, che le era stato detto che doveva essere... 
- 
                        
                        IN DIO MIO SALVATORE - Dio è chiamato "Salvatore", poiché salva le
persone dal peccato e dalla morte. Egli era il Salvatore di
“Maria”, poiché aveva redento la sua anima e le aveva conferito
un titolo... 
- 
                        
                        SALVATORE
( _Vedi Scofield) - ( Romani 1:16 )._... 
- 
                        
                        Il mio spirito si è rallegrato in Dio, mio salvatore. Sembra
volgere qui i suoi pensieri a Cristo stesso, che doveva nascere da
lei, come le aveva detto l'angelo, doveva essere il Figlio
dell'Altiss... 
- 
                        
                        1 Timoteo 1:1; Isaia 12:2; Isaia 12:3; Isaia 45:21; Isaia 45:22;...