1 Quando ti siedi a mangiare con un governante, considera diligentemente ciò che è davanti a te: 2 e mettiti un coltello alla gola, se sei un uomo portato all'appetito. 3 Non desiderare le sue prelibatezze, perché sono carne ingannevole.

      Il peccato di cui siamo qui messi in guardia è il lusso e la sensualità, e l'indulgenza dell'appetito nel mangiare e nel bere, un peccato che più facilmente ci assale. 1. Ci viene detto qui quando entriamo in tentazione e corriamo il più grande pericolo di cadere in questo peccato: " Quando ti siedi a mangiare con un governante, hai davanti a te grande abbondanza, varietà e prelibatezze, una tavola imbandita come hai visto di rado; sei pronto a pensare, come ha fatto Haman, a nient'altro che all'onore che ti è stato fatto ( Ester 5:12 ), e all'opportunità che hai di soddisfare il tuo palato, e dimenticare che ti è teso un laccio.

"Forse la tentazione può essere più forte, e più pericolosa, per uno che non è abituato a tali divertimenti, che per uno che si siede sempre a un buon tavolo. 2. Siamo qui diretti a raddoppiare la guardia in un simile momento. Noi dobbiamo, (1.) Comprendere di essere in pericolo: " Considera diligentemente ciò che è davanti a te, ciò che carne e bevanda sono davanti a te, affinché tu possa scegliere ciò che è più sicuro per te e di cui hai meno probabilità di mangiare e bere di all'eccesso.

Considera quale compagnia è davanti a te, il sovrano stesso, il quale, se è saggio e buono, prenderà come un affronto per i suoi ospiti il ​​disordine alla sua tavola." E, se quando ci sediamo a mangiare con un righello , molto di più quando sediamo a mangiare con il capo dei governanti alla tavola del Signore, dobbiamo considerare diligentemente ciò che è davanti a noi, affinché non possiamo in alcun modo mangiare e bere indegnamente, indecorosa, per timore che quella tavola diventi un laccio.

(2.) Dobbiamo allarmarci alla temperanza e alla moderazione: " Mettiti un coltello alla gola, cioè trattieniti, come con una spada appesa sopra la tua testa, da ogni eccesso. Queste parole, Badate che ogni volta che i vostri cuori saranno sovraccarichi di sazietà e ubriachezza, e così quel giorno verrà su di voi inconsapevolmente - o quelli, Per tutte queste cose, Dio ti condurrà in giudizio - o quelli, Ubriaconi, non erediteranno il regno di Dio, essere un coltello alla gola.

" I latini chiamano il lusso gula - la gola. "Prendete le armi contro quel peccato. Piuttosto sii così astemio che il tuo appetito bramoso comincerà a pensare che la tua gola sia tagliata piuttosto che indulgere nella voluttà." Non dobbiamo mai nutrirci senza paura ( Giuda 1:12 ), ma dobbiamo temere in modo speciale quando la tentazione è davanti a noi.

(3.) Dobbiamo ragionare in un santo disprezzo delle gratificazioni dei sensi: " Se sei un uomo dedito all'appetito, devi, con una soluzione presente e un'applicazione dei terrori del Signore, trattenerti. Quando rischi di cadere nell'eccesso mettiti un coltello alla gola, che può servire per una volta, ma non basta: pianta la scure alla radice, mortifica quell'appetito che ha tanto potere su di te: non desiderare di prelibatezze.

Nota: dobbiamo osservare qual è la nostra stessa iniquità e, se ci troviamo dediti al piacere della carne, non dobbiamo solo stare in guardia contro le tentazioni dall'esterno, ma sottomettere la corruzione interiore. La natura è desiderosa di cibo, e ci viene insegnato a pregare per questo, ma è la lussuria che è desiderosa di prelibatezze, e non possiamo pregare con fede per loro, poiché spesso non sono cibo conveniente per la mente, il corpo o la proprietà.

Sono carne ingannevole, e quindi Davide, invece di pregare per loro, prega contro di loro, Salmi 141:4 . Sono piacevoli al palato, ma forse salgono nello stomaco, vi si inacidiscono, rimproverano un uomo e lo fanno star male. Non danno agli uomini la soddisfazione che si sono promessi da loro; perché quelli che sono portati all'appetito, quando hanno ciò che è molto prelibato, non sono contenti; ne sono presto stanchi; devono avere qualcos'altro di più delicato.

Più un appetito lussurioso è assecondato e assecondato, più umore e fastidio cresce, e più difficile da accontentare; le prelibatezze sazieranno, ma non soddisferanno mai. Ma soprattutto per questo motivo sono carne ingannevole, che, mentre piacciono al corpo, pregiudicano l'anima, sovraccaricano il cuore e lo rendono inadatto al servizio di Dio, anzi, tolgono il cuore e allontanano la mente da delizie spirituali e ne guasta il gusto. Perché allora dovremmo desiderare ciò che certamente ci ingannerà?

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità