- 
                        
                        III. RINGRAZIAMENTO, PREGHIERA,
ESORTAZIONI E CONCLUSIONI
Capitolo S 2:13-3:18
_1. Ringraziamento e preghiera ( 2 Tessalonicesi 2:13 )_
2. Preghiera per la Parola e per la liberazione ( 2 Tessalon... 
- 
                        
                        Come nella prima epistola, così l'apostolo chiede ancora le loro
preghiere: prima per la benedizione positiva della Parola di Dio che
hai proclamato affinché abbia libero corso per andare avanti ed
es... 
- 
                        
                        Non considerarlo un nemico. Premessa necessaria per coloro che la
Provvidenza ha posto sugli altri, per ammonirli e correggerli, ma con
carità e pace; così che noi non siamo, né diamo loro occasione d... 
- 
                        
                        2 Tessalonicesi 3:6
I. In questo brano l'Apostolo insegna ai Tessalonicesi che nella
tranquillità, nella quiete del cuore e della vita, essi sono
separatamente, non solo per lavorare, ma per fare il p... 
- 
                        
                        CAPITOLO 23
IL VALORE CRISTIANO DEL LAVORO
2 Tessalonicesi 3:6 (RV)
QUESTO passaggio è molto simile nei contenuti a quello del quarto
capitolo della Prima Lettera. La differenza tra i due è nel tono... 
- 
                        
                        Eppure contare _lui_ non come un nemico, ma ammonire _lui_ come un
fratello. Non considerarlo come un nemico - Consideralo ancora più
nemico di se stesso che di te; e ammoniscilo come un fratello, seb... 
- 
                        
                        E se qualcuno non obbedisce alla nostra parola con questa epistola,
nota quell'uomo, e non avere compagnia con lui, affinché possa
vergognarsi.
15 Eppure non _considerarlo_ come un nemico, ma ammonis... 
- 
                        
                        _EPPURE NON CONSIDERARLO UN NEMICO, MA AMMONIRLO COME UN FRATELLO._
Ammonitelo come fratello - non ancora scomunicato (cfr Levitico 19:17
). Non evitarlo in un silenzio sprezzante, ma digli perché è c... 
- 
                        
                        SEPARATO; OPEROSO; PERSEVERARE
2 Tessalonicesi 3:6
Dalle sue alte aspettative per l'Avvento, l'Apostolo si rivolge ai
prosaici luoghi comuni della fatica quotidiana. C'era bisogno di
questo, perché l... 
- 
                        
                        _Avvertenze per il Disordinato._... 
- 
                        
                        L'apostolo esorta ancora una volta la disciplina della chiesa:... 
- 
                        
                        EPPURE NON CONSIDERARLO UN NEMICO, MA AMMONISCILO COME UN FRATELLO.
Invece di condonare la tendenza all'ozio, alla condotta disordinata,
che era evidente nella congregazione di Tessalonica, l'apostolo... 
- 
                        
                        In conclusione l'apostolo li esortava a pregare per lui affinché la
predicazione della Parola in altri luoghi fosse con potenza e
vittoria. Affermò la sua fiducia in loro ed espresse il desiderio
dell... 
- 
                        
                        (14) Eppure non considerarlo come un nemico, ma ammoniscilo come un
fratello.
(14) Dobbiamo evitare la familiarità con colui che è stato
scomunicato in modo tale, che cerchiamo diligentemente ogni oc... 
- 
                        
                        (13) Ma voi, fratelli, non stancatevi di fare il bene. (14) E se
qualcuno non obbedisce alla nostra parola di questa epistola, nota
quell'uomo, e non avere compagnia con lui, affinché possa
vergognars... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
CONTENUTO . ‑ L'apostolo giunge ora alla conclusione della sua
epistola. Egli supplica i Tessalonicesi di interessarsi alle loro
preghiere, affinché il Vangelo possa essere rapidamente dif... 
- 
                        
                        2 TESSALONICESI 3. CONSIGLI FINALI ED ESORTAZIONI. L'apostolo ( _a)_
chiede per proprio conto le preghiere dei cristiani di Tessalonicesi (
2 Tessalonicesi 3:1 ); ( _b_ ) li mette in guardia da compor... 
- 
                        
                        IL RIMPROVERO AL DISORDINATO. Sotto _l'_ influenza della Parusia Hope,
alcuni cristiani di Salonicco abbandonarono le loro occupazioni
ordinarie e rivendicarono il diritto di essere sostenuti dalla Ch... 
- 
                        
                        ANCORA. — L'originale è semplicemente _E,_ che è molto più bello,
il che implica che proprio questo ritiro dal rapporto fraterno sia
stato un atto di gentilezza fraterna.
UN NEMICO. — In senso privat... 
- 
                        
                        TUTTAVIA NON CONSIDERARLO UN NEMICO, MA AMMONIRLO COME UN FRATELLO -
Questo mostra il vero spirito con cui la disciplina deve essere
amministrata nella chiesa cristiana. Non dobbiamo trattare un uomo... 
- 
                        
                        1 Corinzi 4:14; 1 Corinzi 5:5; 1 Tessalonicesi 5:14; 2 Corinzi 10:8;...