- 
                        
                        IL VANGELO DI LUCA
Analisi e annotazioni
I. La nascita e l'infanzia - Capitolo 1-2:52
CAPITOLO 1
_1. L'introduzione. ( Luca 1:1 )_
2. Zaccaria ed Elisabetta; la visione. ( Luca 1:5 )
3. Giovanni... 
- 
                        
                        LE RIVELAZIONI DI DIO
Luca 1:5
PAROLE INTRODUTTIVE
Iniziamo qui una serie di studi tratti dal Vangelo di Luca. Questo è
il Vangelo che sottolinea il Signore Gesù Cristo come Figlio
dell'uomo. Ci su... 
- 
                        
                        I SETTE MAGNIFICAT
_Selezioni da Luca 1:1 e Luca 2:1_
PAROLE INTRODUTTIVE
A titolo di introduzione ai sette Magnificat, studieremo l'annuncio
della nascita di Cristo, come fu dato dall'angelo a Mari... 
- 
                        
                        I SETTE MAGNIFICAT
_Selezioni da Luca 1:1_ _ e Luca 2:1_
PAROLE INTRODUTTIVE
A titolo di introduzione ai sette Magnificat, studieremo l'annuncio
della nascita di Cristo, come fu dato dall'angelo a M... 
- 
                        
                        IL VANGELO DI LUCA SCRITTO PER UN REGINA GENTILE 
(vv.1-4)
L'introduzione di Luca mostra che, sebbene fosse preoccupato di
fornire informazioni esatte in questa lettera a Teofilo, non aveva
pensato d... 
- 
                        
                        Entrambi semplicemente... camminando... senza biasimarsi. [3]Non che
agli occhi di Dio fossero esenti anche da tutte le mancanze minori,
che si chiamano colpe veniali; ma solo da quei peccati che potr... 
- 
                        
                        CAPITOLO 1
LA GENESI DEL VANGELO.
LE quattro mura e le dodici porte del Veggente guardavano in direzioni
diverse, ma insieme custodivano e si aprivano in un'unica Città di
Dio. Così i quattro Vangel... 
- 
                        
                        CAPITOLO 2
IL PRETE MUTO.
Luca 1:5 ; Luca 1:57 .
DOPO il suo personale preludio, il nostro evangelista passa a dare in
dettaglio le rivelazioni pre-Avvento, collegando così il filo del suo
racconto... 
- 
                        
                        Ed erano entrambi giusti davanti a Dio, camminando in tutti i
comandamenti e ordinanze del Signore irreprensibili. Erano entrambi
giusti: retti e santi in tutta la loro condotta esteriore nella vita
c... 
- 
                        
                        Ed erano entrambi giusti davanti a Dio, camminando irreprensibili in
tutti i comandamenti e le ordinanze del Signore.
ver. 6. _In tutti i comandamenti e le ordinanze_ ] Cioè, in tutti i
doveri sia de... 
- 
                        
                        _ED ERANO ENTRAMBI GIUSTI DAVANTI A DIO, CAMMINANDO IN TUTTI I
COMANDAMENTI E ORDINANZE DEL SIGNORE _ _IRREPRENSIBILI._
Ed erano entrambi giusti - non solo virtuosi davanti agli uomini, ma
giusti
DA... 
- 
                        
                        L'INIZIO DELLA BUONA NOVELLA
Luca 1:1-12
I versetti di apertura sono molto espliciti. Sono risposte sufficienti
a coloro che mettono in dubbio la storia della nascita soprannaturale
e dei primi anni... 
- 
                        
                        _L'apparizione di un angelo a Zaccaria; La nascita di Giovanni
predetta; L'incredulità di Zaccaria._
       5 Ci fu nei 
- 
                        
                        EL ANUNCIO DEL NACIMIENTO DE JUAN EL BAUTISTA.
Los padres de Juan:... 
- 
                        
                        Y AMBOS ERAN JUSTOS DELANTE DE DIOS, ANDANDO IRREPRENSIBLES EN TODOS
LOS MANDAMIENTOS Y ORDENANZAS DEL SEÑOR.... 
- 
                        
                        Ed erano entrambi (i) giusti davanti a Dio, (k) camminando in tutti i
(l) comandamenti e ordinanze del Signore (m) irreprensibili.
(i) Il vero segno della giustizia è dimostrato quando si è amati e
a... 
- 
                        
                        (5) Ai giorni di Erode, re di Giudea, c'era un certo sacerdote di nome
Zaccaria, della stirpe di Abia: e sua moglie era delle figlie di
Aronne, e si chiamava Elisabetta. (6) Ed erano entrambi giusti d... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
L' origine dei Vangeli, le quattro storie che raccontano in dettaglio
le circostanze della fondazione del cristianesimo, sarà sempre uno
studio interessante. Qui non sapremo mai l'esatta v... 
- 
                        
                        PREDIZIONE DELLA NASCITA DI GIOVANNI BATTISTA. Lc. da solo dà la
storia, che forse esisteva indipendentemente. ed era stato conservato
in ambienti battisti come quello di Atti degli Apostoli 19:1 . Il... 
- 
                        
                        COMANDAMENTI E ORDINANZE. — La prima parola copriva tutte le leggi
morali del Pentateuco, la seconda (come in Ebrei 9:1 ), le sue regole
esteriori e cerimoniali.... 
- 
                        
                        'C'era al tempo di Erode, re di Giudea, un sacerdote di nome Zaccaria,
del corso di Abia: e aveva una moglie delle figlie di Aaronne, e il
suo nome era Elisabetta. Ed erano entrambi giusti davanti a D... 
- 
                        
                        ZACCARIA SALE AL TEMPIO E GLI VIENE PROMESSO UN FIGLIO CHE PREPARERÀ
LA VIA AL MESSIA DI DIO, E DIVENTA MUTO ALLA PRESENZA DI DIO (1,5-25).
Da questo punto in poi fino alla fine del capitolo 2 tutto è... 
- 
                        
                        ENTRAMBI GIUSTI - Entrambi "giusti" o santi. Ciò significa qui più
che la conformità esterna alla legge. È una testimonianza onorevole
della loro "pietà" verso Dio.
CAMMINARE IN... - Osservare i coma... 
- 
                        
                        1 Corinzi 11:2; 1 Giovanni 2:29; 1 Giovanni 2:3; 1 Giovanni 3:7; 1 Re