- 
                        
                        CAPITOLO 11
_1. La preghiera data ai discepoli ( Luca 11:1 .)_
2. L'amico a mezzanotte. ( Luca 11:5 )
3. Incoraggiamento a pregare. ( Luca 11:11 )
4. Un demone scacciato e l'accusa blasfema. ... 
- 
                        
                        ISTRUZIONE PREZIOSA SULLA PREGHIERA
(vs.1-13)
All'inizio di questo capitolo, il Signore Gesù stava esemplificando
il carattere della comunione dipendente con Suo Padre (quel carattere
che ha lodato... 
- 
                        
                        Le nostre richieste spesso non vengono immediatamente accolte,
affinché la nostra serietà e assiduità possano essere accresciute;
affinché impariamo a stimare i doni di Dio ea custodirli con cura,
poi... 
- 
                        
                        Luca 11:6
L'amico a mezzanotte.
I. Il successo della preghiera è condizionato dal carattere del
supplicante. Non tutti i tipi di domande sono preghiere accettabili.
Ciò che gli uomini desiderano semp... 
- 
                        
                        Luca 18:1
 CAPITOLO 11
RIGUARDO ALLA PREGHIERA.
QUANDO i Greci chiamavano l'uomo ό ανθρωπος, ovvero
“l'alto”, non facevano che cristallizzare in una parola quello che
è un fatto universale, l'istint... 
- 
                        
                        E io vi dico: chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e
vi sarà aperto. E (o, quindi) io vi dico: Chiedete - Siate importuni
con Dio, non tanto per convincerlo a salvarvi, quanto per met... 
- 
                        
                        E io ti dico: Chiedi e ti sarà dato; cercate e troverete; bussate e
vi sarà aperto.
ver. 9. _Chiedi e ti sarà dato_ ] Chiedi, cerca, bussa. Non è una
semplice ripetizione della stessa cosa, ma una gr... 
- 
                        
                        _E IO VI DICO: CHIEDETE E VI SARÀ DATO; CERCATE E TROVERETE; BUSSATE
E VI SARÀ APERTO._
E io vi dico: Chiedete e vi sarà dato... Se un figlio chiederà del
pane a qualcuno di voi che è padre... Vedi l... 
- 
                        
                        _PREGHIERA COMANDANTE_
'Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà
aperto».
Luca 11:9
Non c'è un argomento particolare di preghiera a cui applicare questa
esortazione. È perfet... 
- 
                        
                        INCORAGGIAMENTO ALLA PREGHIERA PERSEVERANTE
Luca 11:5-13
La parabola dei tre amici è molto incoraggiante. Noi, per così dire,
dobbiamo agire come mediatori o intercessori tra coloro che sono nel
disp... 
- 
                        
                        _I discepoli insegnarono a pregare._
       1 E avvenne che, mentre stava pregando in un certo luogo,
quando ebbe cess 
- 
                        
                        La importunidad de la oración:... 
- 
                        
                        Y YO OS DIGO, PEDID, Y SE OS DARÁ; BUSCA Y ENCONTRARÁS; LLAMAD, Y SE
OS ABRIRÁ.... 
- 
                        
                        Osservando il Maestro in preghiera, i suoi discepoli furono ispirati
dal desiderio di pregare e chiesero che venisse loro insegnato. Ha
risposto loro in una dichiarazione in quattro parti. In primo lu... 
- 
                        
                        (1) E avvenne che, mentre stava pregando in un certo luogo, quando
ebbe cessato, uno dei suoi discepoli gli disse: Signore, insegnaci a
pregare, come anche Giovanni insegnò ai suoi discepoli. (2) Ed e... 
- 
                        
                        DISCORSO: 1521 
L'IMPORTUNITÀ INCORAGGIATA
Luca 11:9 . _Io ti dico: chiedi e ti sarà dato; cercate e troverete;
bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve; e chi cerca
trova; ea colui ch... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LUCA 11:1
Il _Signore_ ' _s insegnamento sul __tema della preghiera. _Anche in
questo caso la scena è lontana da Gerusalemme; nessuna nota speciale
di _tempo_ o _luogo_ ci consente di fis... 
- 
                        
                        SULLA PREGHIERA ( Matteo 6:9 *, Matteo 7:7 *). Lc. assegna il Padre
Nostro a un'occasione separata e dà due ragioni per la richiesta dei
discepoli. Per il primo _cfr. Luca 3:21_ ,... 
- 
                        
                        (9-13) CHIEDETE E VI SARÀ DATO. — Vedi Note su Matteo 7:7 ; ma nota
(1) la maggiore imponenza delle parole iniziali, “E io vi
dico,...” come connesso con l'illustrazione precedente; e (2)
l'aggiunta d... 
- 
                        
                        VIENE FORNITO UN UOMO CHE CERCA IL SUO PANE QUOTIDIANO. QUANTO PIÙ
DOVREMMO CERCARE LO SPIRITO SANTO (11:5-13).
Nel chiasma dell'intera Sezione la prima parte di questo brano è
parallela alla fornitur... 
- 
                        
                        «E io ti dico: Chiedi e ti sarà dato, cerca e troverai, bussa e ti
sarà aperto».
Devono essere come il capofamiglia persistente. Devono chiedere, sì,
devono cercare, sì, devono bussare. Notare la cres... 
- 
                        
                        LA CERTEZZA DELLA PROVVIDENZA A COLORO CHE CERCANO IL PANE DI DOMANI,
LO SPIRITO SANTO (11,9-13).
La lezione qui è che coloro che vogliono godere della piena
provvidenza di Dio devono essere urgenti... 
- 
                        
                        Vedi questo spiegato nelle note a Matteo 7:7 .
Luca 11:12
“Uno scorpione” Vedi le note in Luca 10:19 . Il Dr. Thomson ( _The
Land and the Book_ , vol. ip 379) dice: “Non c'è somiglianza
immaginabile... 
- 
                        
                        1 Giovanni 3:22; 1 Giovanni 5:14; 1 Giovanni 5:15; 2 Corinzi 12:8;...