- 
                        
                        CAPITOLO 17
_1. Riguardo alle offese e al perdono. ( Luca 17:1 )_
2. Aumento della fede e umile servizio. ( Luca 17:5 )
3. I dieci lebbrosi. ( Luca 17:11 )
4. Riguardo al Regno e alla sua seconda v... 
- 
                        
                        LA GRAZIA IN CONSIDERAZIONE DEI REATI
(vv.1-4)
Abbiamo visto la grazia di Dio dichiarata in modo chiaro e bello,
eppure il mondo la rifiuta. Il Signore Gesù allora parlò ai suoi
discepoli. Quale dovr... 
- 
                        
                        _Era meglio. Cristo qui parla alla maniera degli ebrei, che erano
soliti infliggere questa punizione solo ai più grandi malfattori.
Così che dobbiamo essere pronti a sopportare i tormenti più atroci,... 
- 
                        
                        Era meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina da mulino
e fosse gettato nel mare, piuttosto che offendere uno di questi
piccoli. Una macina da mulino - Che l'annegamento di una persona c... 
- 
                        
                        Era meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina da mulino
e lo avesse gettato in mare, piuttosto che offendesse uno di questi
piccoli.
ver. 2. _Vedi Trapp su "_ Matteo 18:6 _" _ _Vedi Tra... 
- 
                        
                        _ERA MEGLIO PER LUI CHE GLI FOSSE APPESA AL COLLO UNA MACINA DA MULINO
E FOSSE GETTATO NEL MARE, PIUTTOSTO CHE OFFENDERE UNO DI QUESTI
PICCOLI._
Allora disse ai discepoli: È impossibile ma che offend... 
- 
                        
                        _TRASGRESSORI DEGLI ALTRI_
'Allora disse ai discepoli: È impossibile che vengano le offese: ma
guai a colui per cui vengono! Era meglio per lui che gli fosse appesa
al collo una macina da mulino e fo... 
- 
                        
                        “FATE ATTENZIONE A VOI STESSI”
Luca 17:1-10
Il mondo è pieno di ostacoli. Gli uomini li mettono in perenne modo
l'uno sulla strada dell'altro; e specialmente davanti ai piccoli, i
semplici ei deboli.... 
- 
                        
                        _Il trattamento dei reati._
       1 Poi disse ai discepoli: È impossibile che vengano le
offese: ma guai a colui 
- 
                        
                        MÁS LE VALDRÍA QUE LE COLGARAN AL CUELLO UNA PIEDRA DE MOLINO Y LO
ARROJARAN AL MAR, QUE OFENDER A UNO DE ESTOS PEQUEÑOS.
En este capítulo tenemos una serie de lecciones que se dieron y de
incidentes... 
- 
                        
                        UNA LECCIÓN SOBRE LAS OFENSAS Y EL PERDÓN.
Sobre delitos:... 
- 
                        
                        Il pensiero del Maestro per i suoi discepoli è sempre che essi
debbano vivere nell'amore. Sapeva, tuttavia, che le offese dovevano
arrivare. A questo proposito pronunciò la solenne parola di
avvertime... 
- 
                        
                        (1) Poi disse ai discepoli. È impossibile che vengano le offese: ma
guai a colui per cui vengono! (2) Era meglio per lui che gli fosse
messa al collo una macina da mulino e fosse gettato nel mare,
piu... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LUCA 17:1
_Il _ _Maestro_ ' _insegnamento s sul tema della lesione lavorato alle
anime degli altri dai nostri peccati. I discepoli pregano per un
aumento della fede affinché possano esser... 
- 
                        
                        LUCA 17. Il capitolo illustra le difficoltà incontrate da Lc.
nell'utilizzo del materiale a sua disposizione. Egli qui riunisce
senza alcuna chiara connessione di pensiero una selezione di detti di
Cr... 
- 
                        
                        PER LUI ERA UNA PASTELLA... — Vedi Nota a Matteo 18:6 , dove
l'ordine dei due detti è invertito. Supponendo che le parole siano
state ripetute dove le troviamo qui, i “piccoli” devono
significare i di... 
- 
                        
                        CAUSARE OSTACOLI PER I BAMBINI (17:1-2).
Il primo avvertimento è di non porre cause d'inciampo sulla via delle
persone, specialmente sulla via dei discepoli deboli e dei bambini
credenti.
Analisi.... 
- 
                        
                        LA RESPONSABILITÀ DEI DISCEPOLI NEI CONFRONTI DEL POPOLO DI DIO E
L'AVVERTIMENTO DI NON SUPERARE SE STESSI A CAUSA DI CIÒ CHE
COMPIRANNO (17,1-10).
Alcuni hanno parlato qui di "detti separati", ma non... 
- 
                        
                        È IMPOSSIBILE - Non può che accadere. Tale è lo stato delle cose
che "sarà". Vedi questi versetti spiegati nelle note a Matteo 18:6 .... 
- 
                        
                        1 Corinzi 8:11; 1 Corinzi 8:12; 1 Corinzi 9:15; 1 Corinzi 9:22;...