- 
                        
                        IV. IL VIAGGIO A GERUSALEMME - CAPITOLO 9:51-19:27
CAPITOLO 9:51-62
_1. Il suo volto è rivolto verso Gerusalemme. ( Luca 9:51 )_
2. I messaggeri respinti e il suo rimprovero. ( Luca 9:53 )
3. Prove... 
- 
                        
                        CHE TIPO DI CRISTIANO SONO?
Luca 9:32
PAROLE INTRODUTTIVE
Nel nono capitolo di Luca abbiamo almeno nove segni di carnalità
mostrati dai discepoli. Introdurremo lo studio notando due di questi,
lasc... 
- 
                        
                        IL SIGNORE GES SUFFICIENTE PER LA MISERICORDIA E IL BISOGNO UMANO
(vs.1-17)
Il Signore si era mostrato come il rimedio perfetto per il turbamento
del mondo, la sua schiavitù a Satana, la sua malattia... 
- 
                        
                        _I giorni della sua assunzione, cioè della sua ascensione al cielo.
Vedi la stessa parola greca in Marco xvi. 19. e Atti i. 11. --- Fissò
fermamente la sua faccia per andare a Gerusalemme, o letteralm... 
- 
                        
                        E avvenne che, quando venne il momento in cui doveva essere accolto,
si volse con fermezza per andare a Gerusalemme, affinché fosse
accolto - Il vescovo Pearce dice: "Penso che la parola
αναληψεως deb... 
- 
                        
                        E Gesù gli disse: Non glielo vietate, _perché_ chi non è contro di
noi è per noi.
51 E avvenne che, venuta l'ora in cui doveva essere ricevuto, si
fermò con fermezza per andare a Gerusalemme,
ver. 5... 
- 
                        
                        _E AVVENNE CHE, QUANDO FU GIUNTO IL MOMENTO DI ESSERE ACCOLTO, SI
VOLSE CON FERMEZZA PER ANDARE A GERUSALEMME,_
E avvenne che, quando è venuto il momento in cui avrebbe dovuto
essere ricevuto fino, х... 
- 
                        
                        _IL FASCINO DELLA CROCE_
'Egli rivolse fermamente la sua faccia per andare a Gerusalemme.'
Luca 9:51
Il fascino della Croce! Perché Cristo era così innamorato di un tale
obiettivo? Perché si affret... 
- 
                        
                        IL VOLTO FERMO
Luca 9:51-62
Il volto fermo del Maestro ci rimprovera! Purtroppo, spesso
sussultiamo e non riusciamo ad appropriarci di Isaia 50:7 . Ma sia che
seguiamo da lontano o da vicino, quella... 
- 
                        
                        _I Samaritani si rifiutano di ricevere Cristo; Zelo sbagliato di
Giacomo e Giovanni._
       51 E avvenne che, quando fu 
- 
                        
                        Rechazo de los samaritanos... 
- 
                        
                        Y ACONTECIÓ QUE CUANDO LLEGÓ EL TIEMPO DE SER RECIBIDO ARRIBA, ÉL
RESUELTAMENTE PUSO SU ROSTRO PARA IR A JERUSALÉN,... 
- 
                        
                        Quando mandò fuori i Suoi apostoli, diede loro potere e autorità.
Andarono senza alcuna provvista per il viaggio se non le cose
dell'equipaggiamento spirituale. Le voci del ministero e del potere
che... 
- 
                        
                        (11) E avvenne che, venuta l'ora in cui doveva essere ricevuto, egli
con fermezza (m) si rivolse per andare a Gerusalemme,
(11) Cristo va volentieri a morte.
(m) Letteralmente «si indurì la faccia»:... 
- 
                        
                        (51) E avvenne che, quando fu giunto il momento di essere accolto, si
volse con fermezza per andare a Gerusalemme, (52) E mandò messaggeri
davanti a lui; ed essi andarono ed entrarono in un villaggio... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LUCA 9:1
_Il Maestro invia i dodici in missione_ .
LUCA 9:1
POI CHIAMÒ I SUOI DODICI DISCEPOLI INSIEME . Il ministero in Galilea
era appena terminato; _esteriormente_ era stato un succe... 
- 
                        
                        SAMARITANI INOSPITALI. Il cammino fu iniziato dalla strada diretta
attraverso la Samaria (per l'interesse di Lc. per i Samaritani _cfr
Luca 10:33_ , Luca 17:16 ; contrasto Matteo 10:5 10,5 ), sebbene... 
- 
                        
                        W UANDO ERA GIUNTO IL MOMENTO CHE AVREBBE DOVUTO ESSERE RICEVUTO IN
SU. — Letteralmente, _Quando i giorni della Sua assunzione si
stavano compiendo. _Il sostantivo è peculiare di San Luca, e deriva
da... 
- 
                        
                        'E avvenne che, quando si avvicinarono i giorni in cui doveva essere
ricevuto, si risolse con fermezza per andare a Gerusalemme.'
Abbiamo già visto in Luca 9:22 ; Luca 9:31 ; Luca 9:44 che il destino... 
- 
                        
                        GESÙ RIVOLGE IL SUO VOLTO VERSO GERUSALEMME E POI SI CONCENTRA SULLA
PREGHIERA DEL SIGNORE PER L'EVANGELIZZAZIONE DEL MONDO (9,51-11,54).
Questa sezione inizia con Gesù che rivolge il suo volto verso... 
- 
                        
                        DOVREBBE ESSERE RICEVUTO - La parola qui tradotta "ricevuto" significa
letteralmente un trasferimento da un luogo più basso a uno più alto,
e qui si riferisce evidentemente alla solenne ascensione di... 
- 
                        
                        1 Pietro 3:22; 1 Pietro 4:1; 1 Timoteo 3:16; 2 Re 2:11; 2 Re 2:1;...