- 
                        
                        5. LA PROCLAMAZIONE DEL RE RIGUARDO AL SUO REGNO. CAPITOLO 5-7
_1. Le caratteristiche degli eredi del Regno.( Matteo 5:1 .) 2. La
conferma della legge e la sua espansione.( Matteo 5:17 .)_
CAPITOLO... 
- 
                        
                        IL DISCORSO DELLA MONTAGNA (CONTINUA)
Matteo 5:43 ; _Matteo 6:1_
PAROLE INTRODUTTIVE
I. UN QUATTRO COMANDO
1. "Ama i tuoi nemici". Il mondo intero ama coloro che li amano.
Questo è naturale. Ma il... 
- 
                        
                        Da ogni parte attirava seguaci, menzionata per prima la Galilea, ma
anche Decapoli oltre il mare di Galilea, Gerusalemme e Giudea, e ad
est del Giordano. Senza dubbio i loro motivi per seguirlo erano... 
- 
                        
                        Matteo 5:43
I. Nostro Signore non dice qui che tutti gli uomini ci siano
ugualmente cari, o egualmente stimati da noi. Non sostituisce un vago
principio di filantropia universale nella stanza di quegl... 
- 
                        
                        CAPITOLO 7
Il Vangelo del Regno
("Discorso della Montagna") - Matteo 5:1 ; Matteo 6:1 ; Matteo 7:1
Può sembrare quasi un'eresia obiettare al titolo consacrato dal tempo
"Discorso della Montagna"; tu... 
- 
                        
                        Affinché possiate essere i figli del Padre vostro che è nei cieli:
poiché egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa
piovere sui giusti e sugli ingiusti. Affinché possiate essere i figl... 
- 
                        
                        Affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli, perché egli
fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui
giusti e sugli ingiusti.
ver. 45. _Affinché possiate essere figli di... 
- 
                        
                        _AFFINCHÉ POSSIATE ESSERE I FIGLI DEL PADRE VOSTRO CHE È NEI CIELI:
POICHÉ EGLI FA SORGERE IL SUO SOLE SUI CATTIVI E SUI BUONI, E FA
PIOVERE SUI GIUSTI E SUGLI INGIUSTI._
Che possiate essere i bambin... 
- 
                        
                        RELAZIONE FRATERNA
Matteo 5:38-48
Nel menzionare il secondo miglio, nostro Signore si riferisce a una
ben nota usanza orientale di inoltrare messaggi tramite staffette di
lavoro forzato. Lasciamo le... 
- 
                        
                        _Il Discorso della Montagna._
       43 Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e
odierai il tuo nemico. 44 Ma 
- 
                        
                         
Such behavior is in agreement with the true nature of Christians: THAT
YE MAY BE THE CHILDREN OF YOUR FATHER WHICH IS IN HEAVEN; FOR HE
MAKETH HIS SUN TO RISE ON THE EVIL AND ON THE GOOD, AND SENDE... 
- 
                        
                        Nei tre capitoli che iniziano qui abbiamo la Magna Charta del Regno.
Questo capitolo si apre con una grande rivelazione della sua
condizione suprema. Il carattere è tutto. La prima parola è
suggestiva... 
- 
                        
                        (10) Perché siate figli del Padre vostro che è nei cieli, perché
egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui
giusti e sugli ingiusti.
(10) Un doppio motivo: l'uno è preso de... 
- 
                        
                        C'è mai stato un tale perfezionamento della legge più perfetta del
Signore come è qui disegnato? E dove cercheremo il suo compimento se
non nel Signore GES stesso? Egli infatti, e solo Lui, lo osservò... 
- 
                        
                        DISCORSO: 1309 
AMORE AI NEMICI INGIUNTO
Matteo 5:43 . Avete sentito che è stato detto: Amerai il tuo prossimo
e odierai il tuo nemico. Ma io ti dico: ama i tuoi nemici, benedici
quelli che ti maledic... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
MATTEO 5:1
E VEDENDO LE MOLTITUDINI ; _cioè_ quelli di cui si parla in Matteo
4:25 , le moltitudini che in quel momento lo seguivano. È SALITO .
Dal piano terra in riva al lago. IN UNA MO... 
- 
                        
                        AMARE IL PROSSIMO ( _cfr _ Luca 6:27 s., Matteo 5:32 5,32-36 ). Ama il
prossimo tuo ( _cioè_ il compagno israelita) è il precetto della
Legge ( Levitico 19:18 ); e odia il tuo nemico è un'inferenza
ra... 
- 
                        
                        CHE TU POSSA ESSERE. — Letteralmente, e con un significato molto
più completo, _affinché tu possa diventare. _Non possiamo diventare
come Dio in potenza o saggezza. Il tentativo di quella somiglianza... 
- 
                        
                        I DISCEPOLI DEVONO AMARE ANCHE I LORO NEMICI E DEVONO CERCARE DI
ESSERE PERFETTI COME È PERFETTO IL LORO PADRE CELESTE (5:43-48).
Gesù si è lentamente avvicinato a questa rivelazione finale
dell'amore... 
- 
                        
                        “Ma io ti dico, ama i tuoi nemici,
E prega per coloro che ti perseguitano,
affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli,
Perché fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni,
E fa piover... 
- 
                        
                        AFFINCHÉ POSSIATE ESSERE I FIGLI DI VOSTRO PADRE - In greco, i figli
di vostro Padre. La parola "figlio" ha una varietà di significati.
Vedi le note a Matteo 1:1 . I cristiani sono chiamati i "figli... 
- 
                        
                        1 Giovanni 3:9; Atti degli Apostoli 14:17; Efesini 5:1; Giobbe 25:3;...