Introduzione al Deuteronomio

Il nome ordinario del libro deriva, attraverso la Settanta e la Vulgata, da quello talvolta impiegato dagli ebrei, "ripetizione della Legge", e indica abbastanza correttamente il carattere e il contenuto del libro.

La maggior parte del Deuteronomio consiste in discorsi pronunciati nell'arco di 40 giorni e che iniziano il primo giorno dell'undicesimo mese del quarantesimo anno.

I discorsi mostrano un'unità di stile e di carattere che è sorprendentemente coerente con tali circostanze. Sono pervasi dalla stessa vena di pensiero, dallo stesso tono e tenore di sentimento, dalle stesse peculiarità di concezione ed espressione. Esibiscono una materia che non è né documentaria né tradizionale, ma veicolata con le parole di chi parla.

Il loro scopo è strettamente esortativo; il loro stile è serio, commovente e impressionante. In alcuni passaggi è sublime, ma in tutto retorica. Tengono costantemente in considerazione le circostanze presenti in quel momento e la crisi a cui erano state infine portate le sorti di Israele. Mosè aveva davanti a sé non gli uomini ai quali per comando di Dio aveva consegnato la legge sul Sinai, ma la generazione successiva che era cresciuta nel deserto.

Grandi porzioni della Legge rimasero necessariamente in sospeso durante gli anni del vagabondaggio; e molti dei suoi attuali ascoltatori dovevano essere estranei a varie osservanze e ordinanze prescritte. Ora, tuttavia, al loro ingresso nelle case stabili di Canaan, sarebbe divenuto imperativo il completo adempimento dei vari obblighi imposti loro dal patto; ed è a questo stato di cose che Mosè si rivolge.

Egli parla ad ascoltatori né del tutto ignoranti della Legge, né ancora pienamente versati in essa. Molto è dato per scontato e scontato nei suoi discorsi; ma in altre cose entra nei dettagli, sapendo che era necessaria l'istruzione in esse. A volte si colgono poche occasioni di promulgare regolamenti supplementari o ausiliari a quelli dei libri precedenti; vengono ora apportate alcune poche modifiche derivanti da circostanze diverse o alterate; e l'intero sistema mosaico è completato dall'aggiunta di diversi decreti in Deut.

12-26 di natura sociale, civile e politica. Questi sarebbero stati del tutto superflui durante la vita nomade del deserto; ma ora che l'organizzazione permanente di Israele come nazione doveva essere compiuta, non potevano essere più rinviate. Di conseguenza, il legislatore, per comando di Dio, completa la sua grande opera provvedendole. Pertanto, fornisce istituzioni civili per il suo popolo accreditate dalle stesse sanzioni divine che erano state garantite ai loro riti religiosi.

I libri precedenti mostravano Mosè principalmente in qualità di legislatore o di annalista. Il Deuteronomio ce lo pone davanti in quello di un profeta. E non solo avverte e insegna con un'autorità e un'energia che le pagine più sublimi dei quattro maggiori profeti non possono superare, ma fornisce alcune delle predizioni più notevoli e incontrovertibili che si trovano nell'Antico Testamento. La profezia in Deuteronomio 18:18 avuto senza dubbio le sue verifiche parziali in epoche successive, ma i suoi termini non sono soddisfatti in nessuna di esse.

La prospettiva da essa aperta avanza continuamente fino a trovare il suo riposo nel Messia, che si erge solo come l'unica controparte completa di Mosè, e come il più grande di lui. Deuteronomio 28 e Deuteronomio 32 forniscono altri e non meno manifesti esempi.

È generalmente ammesso che il Deuteronomio debba, in sostanza, provenire da una mano. Il libro presenta, tranne gli ultimi quattro capitoli, un'innegabile unità di stile e di trattamento; è fuso, per così dire, in uno stampo; le sue caratteristiche letterarie sono tali che non si può ritenere che la sua composizione sia stata diffusa in un lungo periodo di tempo: e questi fatti sono in pieno accordo con la visione tradizionale che attribuisce il Libro a Mosè.

Le affermazioni sulla falsità del Deuteronomio, sebbene avanzate in modo molto positivo, appaiono quando vengono vagliate per poggiare su argomenti molto insufficienti. I presunti anacronismi, discrepanze e difficoltà ammettono per la maggior parte una spiegazione facile e completa; e nessun serio tentativo è mai stato fatto per affrontare la schiacciante presunzione, tratta dalla testimonianza unanime e incrollabile dell'antica Chiesa e nazione ebraica, che Mosè sia l'autore di questo libro.

Il Deuteronomio ha in modo singolare l'attestazione degli apostoli e di nostro Signore. Paolo, in Romani 10:8 ; Romani 15:11 discute a lungo, e lo cita espressamente come scritto da Mosè; Pietro e Stefano Atti degli Apostoli 3:22 ; Atti degli Apostoli 7:37 riferiscono alla promessa di “un profeta simile a” Mosè, e la considerano data, come si professa, da Mosè stesso; nostro Signore, brandendo “la spada dello Spirito che è parola di Dio” contro gli assalti aperti di Satana, ricorre tre volte al Deuteronomio per i testi con cui respinge il tentatore, Matteo 4:4 .

Sostenere in risposta che l'ispirazione degli apostoli, e anche l'inabitazione dello Spirito "senza misura" nel Salvatore, non li avrebbe necessariamente preservati da errori su argomenti come la paternità degli scritti antichi, o per rafforzare tali affermazioni osservando che nostro Signore, come Figlio dell'uomo, ignorasse lui stesso alcune cose, significa trascurare l'importante distinzione tra ignoranza ed errore.

Essere consapevoli che molta verità sta al di fuori della portata dell'intelligenza è compatibile con la perfezione della creatura: ma essere ingannati dalla frode altrui e cadere nell'errore, non è così. Affermare quindi che Colui che è "la Verità" credeva che il Deuteronomio fosse opera di Mosè e lo citava espressamente come tale, sebbene fosse in realtà un falso introdotto nel mondo sette o otto secoli dopo l'Esodo, è in effetti, anche anche se non nell'intenzione, di mettere sotto accusa la perfezione e l'assenza di peccato della sua natura, e sembra quindi contraddire i primi principi del cristianesimo.

Continua dopo la pubblicità