L'argomento in questi due versi è questo: 'Le nazioni che ho sottomesso erano dichiarate sotto la protezione degli dei idoli. Eppure quegli idoli non erano in grado di difenderli, sebbene più forti degli dei adorati da Gerusalemme e Samaria. E c'è dunque qualche probabilità che la protezione su cui vi appoggiate voi che siete ebrei possa liberarvi?' Gerusalemme considerava una città idolatra, come le altre; e poiché tutti gli altri non erano stati finora in grado di ritardare i suoi movimenti, ne dedusse che sarebbe stato così con Gerusalemme.

Questo è, quindi, il fiducioso vanto di “un uomo” che si considerava in grado di vincere tutti gli “dèi” che le nazioni adoravano. Lo stesso fiducioso vanto che pronunciò quando inviò messaggeri a Ezechia; 2 Re 19:12 : 'Gli dèi delle nazioni hanno liberato quelli che mio padre ha distrutto; come Gozan, e Haran, e Rezeph, ei figli di Eden, che erano in Thelasar?' Isaia 36:18 : 'Qualcuno degli dèi delle nazioni ha liberato il suo paese dalle mani del re d'Assiria? Dove sono gli dèi di Hamath e di Arphad? Dove sono gli dei di Sefarvaim? E hanno liberato Samaria dalla mia mano?'

Ha trovato - Cioè, 'Li ho trovati incapaci di difendersi con la loro fiducia nei loro idoli, e li ho sottomessi.'

I regni degli idoli - I regni che adorano gli idoli.

E le cui immagini scolpite - Cioè, i cui idoli; o le cui rappresentazioni degli dei. La parola significa propriamente ciò che è tagliato o tagliato; e poi il blocco di legno, o pietra, che è scolpito in un'immagine del dio. Qui si riferisce agli dèi stessi, probabilmente, come ritenuti impotenti, sebbene ritenesse che fossero più potenti di quelli di Gerusalemme e Samaria.

Ha eccelso - Ebraico, 'Più che Gerusalemme', dove l'inseparabile preposizione מ m , è usata per indicare il confronto. Erano "più" da temere; o più potenti di quelli di Gerusalemme.

Di Gerusalemme - Gerusalemme e Samaria erano state spesso colpevoli del culto degli idoli; ed è probabile che Sennacherib li considerasse idolatri nello stesso senso delle altre nazioni. Avevano dato occasione a questo sospetto per essere spesso caduti in abitudini idolatriche; ed il Monarca assiro non li considerava in alcun modo distinti dalle nazioni circostanti. Non è improbabile che sapesse che Gerusalemme adorava Yahweh (confronta Isaia 36:20 ); ma senza dubbio considerava Yahweh come una mera divinità tutelare - il dio speciale di quella terra, come Baal, Ashtaroth, ecc.

, erano dei paesi in cui erano adorati. Perché era una dottrina comune tra gli antichi idolatri, che ogni nazione avesse il suo dio speciale; che le pretese di quel dio dovevano essere rispettate e considerate in quella nazione; e che così tutte le nazioni dovrebbero adorare indisturbate i propri dèi. Yahweh era quindi considerato il dio tutelare della nazione ebraica. Il peccato di Sennacherib consistette nel confondere Yahweh con falsi dèi e nel metterlo poi in sfida.

Isaia 10:11

Non dovrei... - 'Non avrò lo stesso successo a Gerusalemme che ho altrove? Come ho superato tutti gli altri e come Gerusalemme non ha particolari vantaggi; poiché gli dèi delle altre nazioni erano più numerosi e più potenti di quelli di Gerusalemme, e tuttavia non potevano resistermi; cosa c'è a Gerusalemme che può fermare il mio progresso?'

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità