Introduzione a Lamentazioni

La profezia di Geremia è immediatamente seguita nella versione inglese da cinque poemi lirici, il cui titolo nelle versioni è tratto dalla natura generale dei contenuti; così la Settanta chiamò questi poemi Θρῆνοι Thrēnoi , Threni, cioè Dirges, e il siriaco e la Vulgata “Lamentazioni”. Nella Bibbia ebraica le “Lamentazioni” sono disposte tra i Kethubim, o scritti (sacri), per la natura del loro contenuto: le Lamentazioni come poesia lirica sono classificate non con profezie, ma con Salmi e Proverbi.

Questa classificazione è probabilmente successiva alla traduzione dei Settanta, che hanno aggiunto le Lamentazioni alla profezia di Geremia, inserendo tra loro il libro apocrifo di Baruc, e di fatto contando i tre come un unico libro. Sebbene nessun nome sia allegato a queste poesie in ebraico, tuttavia sia l'antica tradizione (Settanta, Giuseppe Flavio, il Targum di Jonathan, il Talmud, ecc.) sia le prove interne indicano Geremia come l'autore.

L'epoca della composizione di questi poemi è certamente il periodo immediatamente successivo alla presa di Gerusalemme, e probabilmente durante il mese intercorso tra la presa di Gerusalemme e la sua distruzione.

Il loro soggetto è la distruzione di Gerusalemme da parte dei caldei. Nel “primo” di questi poemi il profeta si sofferma sulle miserie della fame, della morte in battaglia, della profanazione e del saccheggio del santuario, e dell'imminente esilio, oppresso dal quale la città siede solitaria. Nella “seconda”, queste stesse sofferenze sono descritte con più forza, e in più stretta connessione con i peccati nazionali che le avevano provocate, e che erano state aggravate dall'infedeltà dei profeti.

Nel "terzo", Geremia riconosce che il castigo è per il bene del credente, e si sofferma maggiormente sull'aspetto spirituale del dolore e sulla certezza che alla fine ci deve essere il redentore della vita per il popolo di Dio e la vendetta per i suoi nemici. Nel "quarto", si confessa che i dolori di Giuda sono stati causati dai suoi peccati. Infine, nel “quinto”, Geremia prega che il biasimo di Sion possa essere tolto e che Yahweh conceda il pentimento al Suo popolo e rinnovi i loro giorni come nei tempi antichi.

La struttura delle prime quattro poesie è altamente artificiale. Sono disposte in 22 porzioni, secondo il numero delle lettere dell'alfabeto ebraico; ma nei primi tre carmi ogni parte è di nuovo suddivisa in tre clausole doppie, la terza differendo dalla prima e dalla seconda in quanto anche ciascuna di queste divisioni inizia con la stessa lettera. Anche in Lamentazioni 4 abbiamo 22 versi che iniziano con le lettere dell'alfabeto in ordine, ma ogni versetto è diviso in due sole parti.

In Lamentazioni 5 , sebbene ci siano ancora 22 versi, le iniziali alfabetiche sono interrotte. Quindi, alcuni hanno pensato che questa preghiera sia stata aggiunta dal profeta alle sue Lamentazioni quando era in Egitto in un momento un po' più tardi.

Il Libro delle Lamentazioni è sempre stato molto usato nei servizi liturgici per dare l'aspetto spirituale del dolore. Si recita nelle sinagoghe ebraiche il 9 di Ab, giorno in cui il tempio fu distrutto. Nella Chiesa d'Inghilterra l'insieme delle Lamentazioni 3 e porzioni delle Lamentazioni 1 ; Lamentazioni 2 ; Lamentazioni 4 si leggono il lunedì, martedì e mercoledì della settimana santa.

Per questa scelta si possono addurre due ragioni principali; il primo, che nella città devastata e nelle peregrinazioni senza tetto del popolo eletto vediamo un'immagine della desolazione e della rovina dell'anima gettata via - a causa del peccato - dalla presenza di Dio nelle tenebre esteriori; la seconda e principale, perché le dolorose parole del profeta, ci pongono davanti colui che ha sopportato il castigo dovuto al peccato umano, e al quale istintivamente pensiamo mentre pronunciamo le parole di Lamentazioni 1:12 .

Continua dopo la pubblicità