- 
                        
                        CAPITOLO 28 AVVERTENZE E ISTRUZIONI CONTINUA
Il malvagio è un codardo; il giusto, perché confida nel Signore e sa
che il Signore è dalla sua parte, è audace come un leone. È la
coscienza che fa del m... 
- 
                        
                        CONTRASTI DIVINI
Proverbi 28:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Abbiamo un altro messaggio di Salomone che Dio gli diede. Faremo
emergere diverse affermazioni all'inizio del capitolo.
1. UN CONTRASTO NELLE COSC... 
- 
                        
                        SE ABBIAMO VISTO nel capitolo 27 la benedizione di Dio e rifugio nel
santuario, capitolo 28, una quarta sezione. riporta bruscamente i
nostri piedi al sentiero del deserto, dove il cammino e le vie de... 
- 
                        
                        CAPITOLO XXVIII.... 
- 
                        
                        CAPITOLO 29
UN ASPETTO DI ESPIAZIONE
"Chi nasconde le sue trasgressioni non prospererà; ma chi le confessa
e le abbandona otterrà misericordia." - Proverbi 28:13
"Felice l'uomo che teme sempre, ma... 
- 
                        
                        Chi dà al povero non mancherà, ma chi nasconde i suoi occhi avrà
molte maledizioni. Sia quello che dà ai poveri - Vedi le note su
Deuteronomio 15:7 (nota), Deuteronomio 19:17 (nota), Deuteronomio 22:9... 
- 
                        
                        Non mancherà chi dona ai poveri, ma chi nasconde gli occhi avrà
molte maledizione.
ver. 27. _Chi dona ai poveri non mancherà. _] _Eleemosyna ars omnium
questuosissima,_ dice Crisostomo: Non ricevere... 
- 
                        
                        _CHI DÀ AL POVERO NON MANCHERÀ, MA CHI NASCONDE I SUOI OCCHI AVRÀ
MOLTE MALEDIZIONI._
Colui che dà ai poveri non mancherà ( Proverbi 19:17 ; Proverbi 22:9
; ma avrà molte benedizioni);
MA CHI NASCOND... 
- 
                        
                              27 Chi dà al povero non mancherà, ma chi nasconde i suoi
occhi avrà molte maledizioni.
       Ecco, 1. Una promessa ai caritatevoli: _Colui che dà ai
poveri_ non sarà mai lui stesso il più pover... 
- 
                        
                        I VANTAGGI DELL'INTEGRITÀ... 
- 
                        
                        Colui che dona ai poveri, praticando la carità nel modo giusto, NON
MANCHERÀ, il Signore stesso lo preserva dalla mancanza; MA CHI
NASCONDE GLI OCCHI, chiudendoli deliberatamente contro l'evidenza del... 
- 
                        
                        Versetto Proverbi 28:2 . "La trasgressione di una terra" deve essere
intesa come l'opposto dello "stato deve essere prolungato". Allora il
proverbio significa che una molteplicità di principi è un mal... 
- 
                        
                        come un leone ruggente e un orso che vola; così è un malvagio
governante sui poveri. Anche il principe che non ha intendimento è un
grande oppressore, ma chi odia la cupidigia prolungherà i suoi
giorn... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
Questo capitolo fa ancora parte della raccolta di Ezechia e non una
nuova serie di un altro autore. Può essere considerato come una
descrizione dei vari destini dei potenti e dei deboli,... 
- 
                        
                        SECONDA DIVISIONE, PROVERBI 28 F. In carattere generale questa
divisione somiglia alla Sezione II., costituita principalmente da
distici antitetici.
 PROVERBI 28:2 B. Il testo è incerto e sono possibi... 
- 
                        
                        CHI DÀ AI POVERI NON MANCHERÀ. — Vedi sopra su Proverbi 11:24 .
AVRÀ MOLTE MALEDIZIONI. — Con questo comp. Signore. 4:5-6.... 
- 
                        
                        2 Corinzi 9:6; Deuteronomio 15:10; Deuteronomio 15:7; Ebrei 13:16;...