- 
                        
                        ANALISI E ANNOTAZIONI
I. PROVE ED ESERCIZIO DELLA FEDE
CAPITOLO 1
_1. Le prove e la forza della fede ( Giacomo 1:1 )_
2. Le risorse della fede ( Giacomo 1:5 )
3. La realizzazione della fede ( Giac... 
- 
                        
                        Questo capitolo ha una relazione molto stretta con l'Antico
Testamento, poiché tutto è visto in connessione con Dio; e non si
parla ancora di Cristo come del centro e dell'essenza di ogni
benedizione... 
- 
                        
                        _Tutta l'impurità. [8] Il greco mostra che qui si intende una
sordida, immonda impurità, che infetta e profana l'anima. --- La
parola__ innestata [9] . La parola e la dottrina di Cristo, per le
fatich... 
- 
                        
                        Perciò lasciate da parte ogni sozzura e superfluità di cattiveria, e
accogliete con mitezza la parola innestata, che può salvare le vostre
anime. Tutta la sporcizia - Πασαν ῥυπαριαν. Questa
parola sig... 
- 
                        
                        Perciò deponete ogni sozzura e superfluità della malizia, e ricevete
con mansuetudine la parola innestata, che può salvare le anime
vostre.
ver. 21. _Ogni sudiciume_ ] Gr. ρυπαριαν, la sporcizia
puz... 
- 
                        
                        _PERCIÒ LASCIATE DA PARTE OGNI SOZZURA E SUPERFLUITÀ DI CATTIVERIA,
E ACCOGLIETE CON MITEZZA LA PAROLA INNESTATA, CHE PUÒ SALVARE LE
VOSTRE ANIME._
Metti da parte - una volta per tutte х _APOTHEMENOI_... 
- 
                        
                        _UNIONE A CRISTO_
'La Parola innestata, che è capace di salvare le vostre anime.'
Giacomo 1:21
In che modo la Parola innestata può salvare l'anima?
 I. IN CHE MODO L'INNESTO SALVA L'ALBERO?
( _a_... 
- 
                        
                        _INNESTO SPIRITUALE_
'La Parola innestata.'
Giacomo 1:21
La figura è quella di innestare un buon germoglio su un ceppo
inferiore. Senza spingere troppo oltre la cifra, possiamo imparare da
essa qua... 
- 
                        
                        CHI FA, NON SOLO ASCOLTATORI
Giacomo 1:19
Tieni la bocca chiusa quando sei arrabbiato; il fuoco interiore si
estingue da sé, se tieni chiuse le porte e le finestre. In Giacomo
1:18 ci viene insegnato... 
- 
                        
                        _Sulla soppressione degli affetti corrotti; Il dovere degli
ascoltatori; Religione pratica._... 
- 
                        
                        LA PATERNITÀ DI DIO E GLI OBBLIGHI DELLA FILIAZIONE.
La paternità di Dio e l'accoglienza della sua Parola:... 
- 
                        
                        PERCIÒ DEPONETE DA PARTE OGNI SUDICIUME E SUPERFLUITÀ DI CATTIVERIA,
E RICEVETE CON MANSUETUDINE IL VERBO INNESTATO, CHE PUÒ SALVARE LE
ANIME VOSTRE.
La prima frase funge da passaggio tra i due paragr... 
- 
                        
                        Giacomo scriveva ai cristiani nel mezzo della tentazione e della
prova. Ha mostrato prima che il problema dei test è che "possono
essere perfetti e integri, privi di nulla". È quindi da considerare
co... 
- 
                        
                        Perciò deponete ogni sozzura e superfluità della malizia, e ricevete
con (t) mansuetudine la parola innestata, che può salvare le anime
vostre.
(t) Per mansuetudine intende la modestia e tutto ciò ch... 
- 
                        
                        Non sbagliate, miei diletti fratelli. (17) Ogni dono buono e ogni dono
perfetto viene dall'alto e discende dal Padre delle luci, presso il
quale non c'è mutamento, né ombra di mutamento. (18) Di sua v... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
GIACOMO 1:1
SALUTO . GIACOMO, SERVO DI DIO E DEL SIGNORE GESÙ CRISTO. (Sulla
persona che si descrive così, vedi l'Introduzione) È degno di nota
il fatto che tenga completamente nascosto i... 
- 
                        
                        Sii certo ( _cfr mg.),_ prosegue, e si volta a chiedere quale condotta
dovrebbero produrre le giuste visioni di Dio. Umiltà e autocontrollo,
in primo luogo, poi purezza, gentilezza e insegnamento, con... 
- 
                        
                        PERCIÒ METTI DA PARTE OGNI SOZZURA E SUPERFLUITÀ DI CATTIVERIA. —
Così Pietro ( 1 Pietro 3:21 ) parla della «sozzura della carne». Ma
la contaminazione qui riferita sembra generale e non speciale, com... 
- 
                        
                        (2-27) Subito dopo il saluto, e con più o meno un gioco sulla parola
che traduciamo “saluto” (“rallegrati”, Giacomo 1:1 ; “conta
tutto gioia”, Giacomo 1:2 ), segue fa appello in nome della
pazienza, d... 
- 
                        
                        'Per questo, mettendo via ogni sporcizia e traboccante di malvagità,
ricevete con mansuetudine la parola impiantata, che può salvare le
vostre anime.'
"Per quale motivo" può applicarsi al verso preced... 
- 
                        
                        PERTANTO - In considerazione del fatto che Dio ci ha generati per il
proprio servizio; in considerazione del fatto che il sentimento
eccitato tende solo a sbagliare, mettiamo da parte tutto ciò che è... 
- 
                        
                        Perciò mettendo da parte — Come un indumento sporco. Tutta la
sozzura e la superfluità della malvagità: per quanto capziosa o
necessaria possa sembrare alla saggezza mondana, tutta la malvagità
è sia... 
- 
                        
                        1 Corinzi 15:2; 1 Pietro 1:9; 1 Pietro 2:1; 1 Pietro 2:11;...