- 
                        
                        
ANALISI E ANNOTAZIONI
I. DOTTRINALE. LA SALVEZZA DI DIO. Capitolo 1-8.
CAPITOLO 1
_1. L'Apostolo e il Vangelo di Dio. ( Romani 1:1 .)_
2. Il saluto. ( Romani 1:7 .)
3. La preghiera e il desiderio...
                     
                                                                - 
                        
                        
IL VANGELO DI DIO
Romani 1:1
PAROLE INTRODUTTIVE
L'affermazione iniziale del primo capitolo di Romani ci fornisce una
base sufficiente per la nostra parola introduttiva. La dichiarazione
recita cos...
                     
                                                                - 
                        
                        
Il saluto (insolitamente lungo) occupa sette versetti, - ponendo
distintamente, come fa, il fondamento completo di quel Vangelo di cui
Paolo era un messaggero - introducendolo così con il Vangelo che...
                     
                                                                - 
                        
                        
_Poiché è potenza di Dio per la salvezza di ciascuno; cioè porta
potenti aiuti a tutti, sia gentili che ebrei, per la loro salvezza.
--- All'ebreo in primo luogo, in quanto il vangelo deve essere prim...
                     
                                                                - 
                        
                        
Romani 1:16
I. San Paolo poggia la gloria e la potenza del Vangelo sulla sua
influenza su ogni credente: cioè sulla sua persuasione e accettazione
da parte del cuore e della mente di ogni singolo uom...
                     
                                                                - 
                        
                        
CAPITOLO 3
BUONA RELAZIONE DELLA CHIESA ROMANA: PAOLO NON VERGOGNA DEL VANGELO
Romani 1:8
EGLI ha benedetto i cristiani romani nel nome del Signore. Ora si
affretta a dire loro come benedice Dio pe...
                     
                                                                - 
                        
                        
Poiché non mi vergogno del vangelo di Cristo: poiché è potenza di
Dio per la salvezza di chiunque crede; prima all'ebreo e poi al greco.
Non mi vergogno del Vangelo di Cristo - Questo testo è illustra...
                     
                                                                - 
                        
                        
Poiché non mi vergogno del vangelo di Cristo: poiché esso è potenza
di Dio per la salvezza di chiunque crede; prima all'ebreo e poi anche
al greco.
ver. 16. _Perché non mi vergogno_ ] Come gli uomini...
                     
                                                                - 
                        
                        
_POICHÉ NON MI VERGOGNO DEL VANGELO DI CRISTO: POICHÉ È POTENZA DI
DIO PER LA SALVEZZA DI CHIUNQUE CREDE; PRIMA ALL'EBREO E POI AL
GRECO._
Poiché non mi vergogno del vangelo [di Cristo]. Queste parol...
                     
                                                                - 
                        
                        
_NON VERGOGNATEVI DEL VANGELO_
'Non mi vergogno del vangelo di Cristo.'
Romani 1:16
Che cosa dobbiamo intendere l'Apostolo quando dice: 'Io non mi
vergogno del vangelo di Cristo'?
I. LE PAROLE POS...
                     
                                                                - 
                        
                        
L'UNICO POTERE DI SALVEZZA
Romani 1:13
Dobbiamo tutto a nostro Signore, ma poiché non possiamo fargli alcun
ritorno diretto, ha fatto degli uomini i suoi legatari residui.
Dobbiamo pensare che gli a...
                     
                                                                - 
                        
                        
_Il discorso di Paolo sulla giustificazione._
d.C. 58.
       16 Poiché non mi vergogno
                     
                                                                - 
                        
                        
PORQUE NO ME AVERGÜENZO DEL EVANGELIO DE CRISTO; PORQUE ES PODER DE
DIOS PARA SALVACIÓN A TODO AQUEL QUE CREE; AL JUDÍO PRIMERAMENTE Y
TAMBIÉN AL GRIEGO....
                     
                                                                - 
                        
                        
Riunendo il primo e il settimo versetto, troviamo l'apostolo chiamato
che scrive ai santi chiamati.
Quanto a se stesso, Paolo si dichiarò anzitutto debitore, perché gli
era stato fatto un dono per i...
                     
                                                                - 
                        
                        
Poiché non mi vergogno del vangelo di Cristo: (5) poiché esso è (x)
potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede; all'ebreo prima, e
anche al (y) greco.
(5) Questa è la seconda parte dell'epistol...
                     
                                                                - 
                        
                        
Ora non vorrei che ignoraste, fratelli, che molte volte mi proponevo
di venire da voi, (ma fino ad ora mi è stato permesso), per poter
avere qualche frutto anche tra voi, come tra gli altri gentili. ...
                     
                                                                - 
                        
                        
DISCORSO: 1821 
NESSUN UOMO DA VERGOGNA DEL VANGELO
Romani 1:16 . _Non mi vergogno del Vangelo di Cristo: perché esso è
potenza di Dio per la salvezza di ogni credente_ .
L'Epistola ai Romani, sebbe...
                     
                                                                - 
                        
                        
ESPOSIZIONE
ROMANI 1:1
I. INTRODUZIONE .
ROMANI 1:1
A. _Saluto_ con lunghe parentesi interposte, suggerito dal "vangelo di
Dio". La parentesi, che esprime pensieri di cui la mente dello
scrittore è...
                     
                                                                - 
                        
                        
L'INTENZIONE DI PAOLO DI VISITARE ROMA.
Romani 1:8 . Della fede dei romani tutto il mondo ascolta: l'Apostolo
ringrazia Dio per questo, e li nomina costantemente nelle sue
preghiere. Invoca Dio come...
                     
                                                                - 
                        
                        
(8-17) L'Apostolo si congratula con i Romani per la buona notizia che
aveva udito. Aveva desiderato a lungo e ardentemente di visitarli di
persona. Sì, anche a Roma deve predicare il vangelo — di cui...
                     
                                                                - 
                        
                        
PAOLO DESCRIVE COME SENTE UN SENSO DI INDEBITAMENTO PER ANNUNCIARE LA
BUONA NOVELLA A TUTTI, COMPRESI QUELLI A ROMA, E DÀ L'ESSENZA DI
QUELLA BUONA NOVELLA. È LA POTENZA DI DIO PER LA SALVEZZA DI TUTT...
                     
                                                                - 
                        
                        
PERCHÉ NON MI VERGOGNO... - Gli ebrei lo avevano respinto e lo
consideravano un apostata; e dai saggi fra i pagani era stato
perseguitato, e disprezzato, e cacciato da un luogo all'altro, e
considerat...
                     
                                                                - 
                        
                        
SALVEZZA
L'ebraico, e (greco, "sōtēria", che significa "sicurezza",
"conservazione", "guarigione" e "salutezza"). La salvezza è la grande
parola inclusiva del Vangelo, che raccoglie in sé tutti gli a...
                     
                                                                - 
                        
                        
Poiché non mi vergogno del vangelo — Per il mondo, infatti, è
stoltezza e debolezza, 1 Corinzi 1:18 ; perciò, nel giudizio del
mondo, se ne dovrebbe vergognare; soprattutto a Roma, testa e teatro
del...
                     
                                                                - 
                        
                        
1 Corinzi 1:18; 1 Corinzi 14:24; 1 Corinzi 14:25; 1 Corinzi 15:2; 1
Corinzi 2:2; 1 Corinzi 2:4; 1 Corinzi 9:12; 1 Corinzi 9:18; 1 Pietro
4:16;...