- 
                        
                        CAPITOLO 18
_1. Il giudice iniquo e la vendetta dei suoi eletti. ( Luca 18:1 )_
2. La parabola del fariseo e del pubblicano. ( Luca 18:9 )
3. I bambini e l'umiltà richiesta. ( Luca 18:15 )
4. Il gi... 
- 
                        
                        LA GRAZIA CHE PRODUCE LA PREGHIERA PERSISTENTE
(vs.1-8)
Questa sezione si collega agli argomenti del capitolo 17. Abbiamo
visto nelle quattro sezioni di quel capitolo che il vangelo della
grazia pro... 
- 
                        
                        CAPITOLO 22
L'ETICA DEL VANGELO.
QUALUNQUE sia in verità l'accusa di "aldilà", mossa ai moderni
esponenti del cristianesimo, tale accusa non potrebbe nemmeno essere
sussurrata al suo Divino Fondatore... 
- 
                        
                        E quelli che udirono _si_ disse: Chi dunque può essere salvato?... 
- 
                        
                        _E quelli che lo_ udirono dissero: Chi dunque può essere salvato?
ver. 26. Vedi Matteo 19:26 .... 
- 
                        
                        _E QUELLI CHE LO UDIRONO DISSERO: CHI PUÒ ESSERE SALVATO?_
E quelli che lo udirono dissero: Chi può essere salvato? "A quel
ritmo, come si salva qualcuno?... 
- 
                        
                        L'UNICA COSA NECESSARIA
Luca 18:18-30
Il giovane sovrano era un uomo dal carattere irreprensibile. Avrebbe
potuto dire di sé tutto ciò che l'apostolo Paolo dice in Filippesi
3:4 , _ecc_ . Ma era irre... 
- 
                        
                        _Le ricchezze sono un ostacolo spirituale._
       18 E un certo capo gli domandò, dicendo: Buon maestro, che
cosa devo 
- 
                        
                        La lección del incidente:... 
- 
                        
                        Y LOS QUE LO OYERON DIJERON: ¿QUIÉN, PUES, PODRÁ SALVARSE?... 
- 
                        
                        Vengono qui riportate due parabole sulla preghiera. Il primo insiste
sulla sua necessità come alternativa allo svenimento. La seconda
svela i segreti della preghiera imperante, cioè l'umiltà e un
prof... 
- 
                        
                        (18) E un certo capo gli chiese, dicendo: Buon Maestro, che cosa devo
fare per ereditare la vita eterna? (19) E Gesù gli disse: Perché mi
chiami buono? nessuno è buono, tranne uno, questo è Dio. (20)... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LUCA 18:1
_Il Signore pronuncia le due parabole sulla preghiera_ : _la vedova
importuna, il fariseo e il pubblicano._
LUCA 18:1
E disse loro una parabola a questo fine, affinché gli uom... 
- 
                        
                        IL GRANDE RIFIUTO E L'OSTACOLO DELLA RICCHEZZA ( Marco 10:17 *, Matteo
19:16 *). Lc. descrive il ricercatore come un sovrano (probabilmente
della sinagoga locale), ea differenza di Mt. mantiene le par... 
- 
                        
                        E QUELLI CHE L'HANNO SENTITO. — Il modo di san Luca di esporre il
fatto suggerisce il pensiero o che altri possano essere stati presenti
oltre ai discepoli che sono nominati negli altri Vangeli, o che... 
- 
                        
                        (24-27) QUANDO GESÙ VIDE CHE ERA MOLTO ADDOLORATO. — Vedi Note su
Matteo 19:23 ; Marco 10:23 . Il migliore MSS. dare semplicemente:
"Quando Gesù lo vide, disse..."
QUANTO DIFFICILMENTE AVRANNO RICCHE... 
- 
                        
                        IL GIOVANE SOVRANO RICCO E L'USO DEI BENI (18:18-30).
Seguendo la deliziosa risposta di questi bambini, abbiamo un classico
esempio di uno che non era pronto a ricevere il Regno di Dio come un
bambin... 
- 
                        
                        'E quelli che lo udirono dissero: "Allora chi può essere salvato?"
Quelli che stavano ascoltando rimasero lì sbalorditi. Erano cresciuti
credendo che gli uomini prosperassero materialmente perché eran... 
- 
                        
                        Vedi le note a Matteo 19:13 .... 
- 
                        
                        Luca 13:23...