- 
                        
                        CAPITOLO 3
_1. La chiamata e la promessa della sapienza ( Proverbi 3:1 )_
2. Felice l'uomo che trova la sapienza ( Proverbi 3:11 )
3. Promessa e istruzione ( Proverbi 3:21 )... 
- 
                        
                        PER NON DIMENTICARE
Proverbi 3:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Il Libro dei Proverbi parla più volte del pericolo di dimenticare Dio
ei suoi comandamenti. Siamo fermamente convinti che qui ci sia un
pericolo... 
- 
                        
                        Proverbi 3:7
I. Il testo può essere parafrasato e ampliato così: Dio ti ha
insegnato in vari modi con la tua esperienza e quella degli altri;
soprattutto, dagli avvertimenti della coscienza e dalla vo... 
- 
                        
                        CAPITOLO 4
LE RICOMPENSE TERRE DELLA SAGGEZZA
Proverbi 3:1
L'insegnamento generale di questi nove capitoli introduttivi è che
"le vie della Sapienza sono piacevoli, e tutte le sue vie sono pace".
Ci... 
- 
                        
                        CAPITOLO 10
DUE VOCI NEI LUOGHI ALTI DELLA CITTÀ
Proverbi 9:1 , Proverbi 20:14 con Proverbi 3 e Proverbi 20:16 con
Prover 
- 
                        
                        Non essere saggio ai tuoi occhi: temi il SIGNORE e allontanati dal
male.... 
- 
                        
                        Non essere saggio ai tuoi occhi: temi il SIGNORE e allontanati dal
male.
ver. 7. _Non essere saggio ai tuoi occhi. _] _Bis desipit qui sibi
sapit. _È due sciocchi che è saggio ai suoi stessi occhi. Qu... 
- 
                        
                        _NON ESSERE SAGGIO AI TUOI OCCHI: TEMI IL SIGNORE E ALLONTANATI DAL
MALE._
Non essere saggio ai tuoi occhi ( Romani 12:16 ): TEMI IL SIGNORE E
ALLONTANATI DAL MALE. Non pensare così tanto alla tua sag... 
- 
                        
                        I RISULTATI DELLA FIDUCIA IN GEOVA
Proverbi 3:1-12
Quanto è pieno di utili istruzioni sulla politica della vita questo
paragrafo! I _giovani_ di ambo i sessi sono invitati ad essere
misericordiosi n... 
- 
                        
                        _Consacrazione a Dio._
       7 Non essere saggio ai tuoi occhi: temi il SIGN 
- 
                        
                        OBBEDIENZA, FEDE E LIBERALITÀ SOLLECITATE... 
- 
                        
                        Non essere saggio ai tuoi stessi occhi, gonfio di una superiorità
immaginata a causa di una possibile maggiore cultura, poiché la
saggezza di questo mondo non è essenziale davanti a Dio; TEMETE IL
SIG... 
- 
                        
                        Poiché il primo indirizzo aveva a che fare con la ricerca della
saggezza, questo, in considerazione del valore di se, è un appello a
coltivare la saggezza. L'appello consiste in una dichiarazione dell... 
- 
                        
                        Non essere saggio ai tuoi occhi: temi il SIGNORE e allontanati dal
male. Sarà salute per il tuo ombelico e midollo per le tue ossa.
Onora l'Eterno con le tue sostanze e con le primizie di ogni tua
ren... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
PROVERBI 3:1
4. _Quarto discorso ammonitore. _Il terzo capitolo ci introduce a un
gruppo di ammonimenti, e il primo di questi ( Proverbi 3:1 )
costituisce il quarto discorso ammonitore de... 
- 
                        
                        QUARTO discorso. Il saggio esorta il giovane a prestare attenzione
alla sua istruzione orale ( _torah)_ e a confidare in Yahweh, temerlo
e onorarlo nel modo prescritto delle primizie. È interessante t... 
- 
                        
                        TEMI IL SIGNORE E ALLONTANATI DAL MALE. — Lo stesso risultato è
raggiunto anche da Giobbe ( Proverbi 28:28 ) nella sua ricerca della
sapienza.... 
- 
                        
                        ESORTAZIONE INTRODUTTIVA SEGUITA DALL'OBBLIGO DI CONFIDARE IN YHWH, DI
TEMERE YHWH E DI ONORARE YHWH ( PROVERBI 3:1 ).
Salomone qui parla di saggezza e comprensione in termini di "mia torah
- i miei c... 
- 
                        
                        Il grande ostacolo a tutta la vera saggezza è il pensiero che
l'abbiamo già raggiunta.... 
- 
                        
                        Ecclesiaste 12:13; Isaia 5:21; Giobbe 1:1; Giobbe 28:28; Nehemia 5:15