CAPITOLO 6 DISCORSO DI SALOMONE E PREGHIERA DEDICATORIA
_1. Discorso di Salomone alla congregazione ( 2 Cronache 6:1 )_
2. La preghiera dedicatoria di Salomone ( 2 Cronache 6:12 )
Il resoconto del d...
SALOMONE PARLA A DIO E AL POPOLO
(vv.1-11)
Salomone iniziò il suo discorso di inaugurazione parlando prima al
Signore, ricordandoGli che aveva detto che avrebbe dimorato nella
nuvola oscura e che l...
_E DISSE: O SIGNORE, DIO D'ISRAELE, NON C'È DIO COME TE IN CIELO, NÉ
IN TERRA; CHE OSSERVANO L'ALLEANZA E MOSTRANO MISERICORDIA AI TUOI
SERVI, CHE CAMMINANO DAVANTI A TE CON TUTTO IL LORO CUORE:_
Nes...
12 E stette davanti all'altare DELL'ETERNO, in presenza di
tutta l'assemblea d'Israele, e stese le mani: 13 poiché Salomone
aveva fatto un'impalcatura di bronzo, di cinque cubiti di lunghezza,
c...
Ora, dunque, o Signore Dio d'Israele, sia verificata la tua parola che
hai detto al tuo servitore Davide. Nota che questo è il modo giusto
ed efficace per avvicinarsi al Signore, ricordandoGli le Sue...
In presenza della manifestazione di gloria il re pronunciò una
benedizione sul popolo che confluì o prese la forma di una
benedizione offerta a Dio, mentre raccontava la via della guida
divina, attrib...
Rimando il Lettore alle osservazioni fatte su questa preghiera già
nel Commento al 1 Re 8:1 . E solo per far rispettare ciò che è stato
detto, pregherei il Lettore, mentre ne esamina ogni parte, di te...
ESPOSIZIONE
I primi trentanove versetti di questo capitolo (meno il tredicesimo)
corrispondono molto da vicino ai trentotto versetti del parallelo che
corrono 1 Re 8:12-11 . Per una volta anche i due...
2 Cronache 5:2 a 2 Cronache 7:10. LA DEDICAZIONE DEL TEMPIO (vedi note
su 1 Re 8). I principali punti di differenza tra il racconto del
Cronache e 1 Re 8 sono: ( _a_ ) che in 2 Cronache 5:4 i Leviti s...
ESSERE VERIFICATO. — 1 Cronache 17:23 . LXX. e il siriaco aggiunge,
"Io prego" (Ebr., _nâ_ ) _,_ come in Re.
LA TUA PAROLA. — O _promessa_ ( 2 Cronache 6:10 ; 2 Cronache 6:15 ,...