- 
                        
                        IV. IL REGNO DI EZECHIA, MANASSE E AMON
1. L'invasione di Ezechia e Sennacherib
CAPITOLO 18
_1. Ezechia, re di Giuda ( 2 Re 18:1 ; 2 Re 2 Cron. 29-32)_
2. Il risveglio ( 2 Re 18:4 )
3. Vittoria su... 
- 
                        
                        IL REGNO DI EZECHIA IN GIUDA 
(vv.1-16)
In Giuda il regno di Ezechia fornì un rinfrescante sollievo alla
tendenza all'allontanamento da Dio. Fu durante il suo regno che
l'Assiria prese Samaria in cat... 
- 
                        
                        _avvocato. Ebraico: "Tu dici ( ma sono parole vane) ho consiglio e
forza per la guerra". (Protestanti) (Haydock) --- Ti sei vantato
invano. (Calma) --- Isaia xxvi. 5. (Calma)_... 
- 
                        
                        EZECHIA E ASSIRIA
aC 701
2 Re 18:13 ; 2 Re 19:1
"Quando, all'improvviso, come pensi alla fine?
Ho detto "senza amico"?
Diciamo piuttosto da Marge a Blue Marge
L'intero cielo è cresciuto il suo b... 
- 
                        
                        EZECHIA
aC 715-686
2 Re 18:1
"Poiché Ezechia aveva fatto ciò che piaceva al Signore ed era forte
nelle vie di Davide suo padre, come gli aveva comandato il profeta
Esay, che era grande e fedele nel... 
- 
                        
                        Tu dici, (ma _sono_ parole vane), _ho_ consiglio e forza per la
guerra. Ora in chi confidi, per ribellarti a me?... 
- 
                        
                        Tu dici, (ma [sono solo] parole vane) [ho] consiglio e forza per la
guerra. Ora in chi ti fidi per ribellarti a me?
ver. 20. Tu dici (ma non sono che parole vane).] Ebr., Parole delle
labbra, _cioè_ s... 
- 
                        
                        _TU DICI (MA SONO PAROLE VANE) HO CONSIGLIO E FORZA PER LA GUERRA. ORA
IN CHI CONFIDI, PER RIBELLARTI A ME?_
Tu dici (ma sono... parole vane), х _DªBAR_ ( H1697 ) _SªPAATAYIM_
( H8193 )] - ma è una pa... 
- 
                        
                        _L'UNICA SPERANZA SICURA_
"Di chi ti fidi?"
2 Re 18:20
Il conflitto cristiano acuto come la grande Assiria e la piccola
Giudea. Materialismo mondano: pensiero infedele contro i servi
assediati di C... 
- 
                        
                        MINACCIATO DALLA POTENZA MONDANA
2 Re 18:13
È un fatto interessante che questo assedio di Lachis sia menzionato
sui monumenti assiri e che Sennacherib sia raffigurato mentre
impartisce ordini per la... 
- 
                        
                        _Il discorso blasfemo di Rab-Shakeh._... 
- 
                        
                        LA SPEDIZIONE ASSIRA CONTRO GERUSALEMME... 
- 
                        
                        Tu dici, in una forma di chiacchiere, ( MA NON SONO CHE PAROLE VANE,
letteralmente, "una semplice parola delle labbra") , HO CONSIGLIO E
FORZA PER LA GUERRA. La sola idea di resistere al potere degli... 
- 
                        
                        Iniziamo ora la terza sezione di questo Libro, che include la storia
dei regni di Ezechia e Giosia, con un periodo di reazione e di peccato
tra i due. È notevole che un uomo come Ezechia possa essere... 
- 
                        
                        Tu dici, (ma [sono solo] parole vane), [ho] (f) consiglio e forza per
la guerra. Ora in chi ti fidi per ribellarti a me?
(f) Pensi che le parole serviranno a persuadere il tuo popolo, o a
commuovere... 
- 
                        
                        Ben presto viene insegnato a Ezechia con che miserabile ha avuto a che
fare, che non solo ha preso l'oro di Ezechia, e poi si è rivolto
contro di lui, con più forza, nella perfidia del suo cuore, ma h... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
18-25
LA STORIA DI DEL REGNO DI GIUDA DOPO LA CADUTA DI SAMARIA .
2 RE 18:1
L'... 
- 
                        
                        2 RE 18:13 A 2 RE 19:37 . LA CAMPAGNA DI SENNACHERIB.
2 Re 18:13 . Nel quattordicesimo anno: se Ezechia iniziò a regnare
cinque anni prima della caduta di Samaria (722 aC), e Sennacherib non
ebbe succ... 
- 
                        
                        Ezechia credeva senza dubbio che nel "consiglio" di Eliakim e Isaia, e
nella "forza" promessagli dall'Egitto, aveva risorse che lo
giustificavano nel provocare una guerra.
PAROLE VANE - letteralmente... 
- 
                        
                        2 Re 18:14; Proverbi 21:30; Proverbi 21:31...