Poi chiese di loro. — Ma questi due fatti — la certezza a Cana e le effettive forze di guarigione a Cafarnao — erano in realtà collegati l'uno all'altro? Ricorda l'ora in cui si è parlato; chiede l'ora in cui l'altro è stato realizzato. Neppure ora coglie il senso pieno delle parole, e pensa al graduale smorzarsi della febbre, e alla lenta convalescenza, e chiede quando il bambino «cominciò a correggersi.

Hanno visto il cambiamento improvviso come di un nuovo potere che passa nel corpo in punto di morte. Ne hanno parlato come di una nuova vita, e ora pensano che la febbre lo abbia completamente abbandonato.

Ieri alla settima ora. — Abbiamo visto ( Giovanni 1:39 ) che non c'è motivo sufficiente per pensare che S. Giovanni usi il metodo occidentale di contare le ore del giorno. Ancor meno è probabile che i servi galilei, che qui sono gli oratori, avrebbero dovuto farlo. Credere, inoltre, che fossero le sette del mattino o della sera aggiunge, e non toglie, la difficoltà della lunghezza del tempo implicita in “ieri.

Dire che il padre è rimasto qualche tempo con Gesù, e che "il credente non ha fretta", è pervertire sia lo spirito che le parole del testo. Chiaramente se ne andò subito ( Giovanni 4:50 ), e la sua ansia naturalmente accelerò la sua velocità. La distanza non superava le venticinque miglia inglesi, e lui non l'aveva percorsa tutta, perché i servi gli erano andati incontro.

La supposta spiegazione non può quindi essere spiegata. Ma le parole, se prese nel loro semplice significato, non comportano tale difficoltà. Questi ebrei, come tutti gli ebrei, intendevano per “settima ora” la settima dall'alba, quella che dovremmo chiamare l'una. Dopo il tramonto della stessa sera avrebbero cominciato un nuovo giorno (comp. Excursus F. ) , e questa settima ora sarebbe stata per loro come l'una del giorno prima, o la settima ora di ieri. Abbiamo così un intervallo di cinque o sei ore tra le parole dette da nostro Signore e la loro conferma da parte dei servi.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità