- 
                        
                        
2. DIMOSTRATO IL BISOGNO DI SALVEZZA.
Il mondo intero colpevole e perso.
Capitolo 1:18-3:20.
CAPITOLO 1:18-32.
_1. L'ira rivelata dal cielo. 18._
2. Conoscenza gentile di Dio. 19-20.
3. Passare...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
Il saluto (insolitamente lungo) occupa sette versetti, - ponendo
distintamente, come fa, il fondamento completo di quel Vangelo di cui
Paolo era un messaggero - introducendolo così con il Vangelo che...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
Romani 1:18
La storia naturale del paganesimo.
I. La prima proposizione di San Paolo è che fin dall'inizio i pagani
conoscevano abbastanza Dio dalle sue opere per renderle senza scuse
per non adorar...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
CAPITOLO 4
BISOGNO DEL VANGELO: RABBIA DI DIO E PECCATO DELL'UOMO
Romani 1:18
Abbiamo per così dire toccato il cuore dell'Apostolo mentre soppesa
la prospettiva della sua visita romana, e sente, qua...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
Dichiarandosi sapienti, divennero stolti, professandosi sapienti -
Questo è più sorprendentemente vero di tutti i filosofi antichi, sia
Greci che Romani, come le loro opere, che rimangono, testimonian...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
Dichiarandosi saggi, divennero stolti,
ver. 22. _Dichiarandosi sapienti_ ] Aristotele, segretario supremo
della natura, scrive molte cose assurde su Dio; come, che è una
creatura vivente, che lavora...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
_DICHIARANDOSI SAGGI, SONO DIVENTATI STOLTI,_
_Dichiarandosi_ ([ _faskontes_ ( G5335 ) _einai_ ( G1511 )] -
'vantandosi di essere') saggi, divennero stolti,...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
L'UNICO POTERE DI SALVEZZA
Romani 1:13
Dobbiamo tutto a nostro Signore, ma poiché non possiamo fargli alcun
ritorno diretto, ha fatto degli uomini i suoi legatari residui.
Dobbiamo pensare che gli al...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
_L'eccellenza del Vangelo._...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
PROFESANDO SER SABIOS, SE HICIERON NECIOS,...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
El resultado de la locura deliberada:...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
Riunendo il primo e il settimo versetto, troviamo l'apostolo chiamato
che scrive ai santi chiamati.
Quanto a se stesso, Paolo si dichiarò anzitutto debitore, perché gli
era stato fatto un dono per i...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
(g) Dichiarandosi saggi, divennero stolti,
(g) Oppure, pensavano loro stessi....
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
Poiché l'ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà e
ingiustizia degli uomini, che sostengono la verità nell'ingiustizia;
(19) Perché ciò che si può conoscere di Dio è manifesto in loro;
poic...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
ESPOSIZIONE
ROMANI 1:1
I. INTRODUZIONE .
ROMANI 1:1
A. _Saluto_ con lunghe parentesi interposte, suggerito dal "vangelo di
Dio". La parentesi, che esprime pensieri di cui la mente dello
scrittore è...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
L'umanità è in una situazione rovinosa: L'IRA DI DIO, che è la Sua
rettitudine che reagisce contro il male, poggia sulla razza.
 ROMANI 1:18_A_ . L'ira divina viene rivelata dal cielo in azione
contro...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
LA RIBELLIONE DELL'UOMO CONTRO DIO ARRIVA AL SUO INEVITABILE FRUTTO
(1:21-25).
Paolo ora dimostra come il rifiuto dell'uomo di conoscere Dio si
traduce nella caduta dell'uomo nel peccato grossolano. C...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
'Dichiarandosi saggi, divennero stolti,'
Di conseguenza iniziarono ad associare il divino con il mondo
circostante e al di sopra e a creare immagini di cose terrene, sulle
quali potevano mantenere il...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
DICHIARARSI SAGGI - Questo era il vanto comune dei filosofi
dell'antichità. La stessa parola con cui scelsero di essere chiamati
"filosofi" significa letteralmente "amanti della saggezza". Che si
vant...
                     
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                    - 
                        
                        
1 Corinzi 1:19; 1 Corinzi 3:18; 1 Corinzi 3:19; Isaia 47:10;...