Numeri 15:1-41

1 Poi l'Eterno parlò a Mosè, dicendo:

2 "Parla ai figliuoli d'Israele e di' loro: Quando sarete entrati nel paese che dovrete abitare e che io vi do,

3 e offrirete all'Eterno un sacrifizio fatto mediante il fuoco, olocausto o sacrifizio, per adempimento d'un voto o come offerta volontaria, o nelle vostre feste solenni, per fare un profumo soave all'Eterno col vostro grosso o minuto bestiame,

4 colui che presenterà la sua offerta all'Eterno, offrirà come oblazione un decimo d'efa di fior di farina stemperata col quarto di un hin d'olio,

5 e farai una libazione d'un quarto di hin di vino con l'olocausto o il sacrifizio, per ogni agnello.

6 Se è per un montone, offrirai come oblazione due decimi d'efa di fior di farina stemperata col terzo di un hin d'olio,

7 e farai una libazione d'un terzo di hin di vino come offerta di odor soave all'Eterno.

8 E se offri un giovenco come olocausto o come sacrifizio, per adempimento d'un voto o come sacrifizio d'azioni di grazie all'Eterno,

9 si offrirà, col giovenco, come oblazione, tre decimi d'efa di fior di farina stemperata con la metà di un hin d'olio,

10 e farai una libazione di un mezzo hin di vino: è un sacrifizio fatto mediante il fuoco, di soave odore all'Eterno.

11 Così si farà per ogni bue, per ogni montone, per ogni agnello o capretto.

12 Qualunque sia il numero degli animali che immolerete, farete così per ciascuna vittima.

13 Tutti quelli che sono nativi del paese faranno le cose così, quando offriranno un sacrifizio fatto mediante il fuoco, di soave odore all'Eterno.

14 E se uno straniero che soggiorna da voi, o chiunque dimori fra voi nel futuro, offre un sacrifizio fatto mediante il fuoco, di soave odore all'Eterno, farà come fate voi.

15 Vi sarà una sola legge per tutta l'assemblea, per voi e per lo straniero che soggiorna fra voi; sarà una legge perpetua, di generazione in generazione; come siete voi, così sarà lo straniero davanti all'Eterno.

16 Ci sarà una stessa legge e uno stesso diritto per voi e per lo straniero che soggiorna da voi".

17 L'Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:

18 "Parla ai figliuoli d'Israele e di' loro: Quando sarete arrivati nel paese dove io vi conduco,

19 e mangerete del pane di quel paese, ne preleverete un'offerta da presentare all'Eterno.

20 Delle primizie della vostra pasta metterete da parte una focaccia come offerta; la metterete da parte, come si mette da parte l'offerta dell'aia.

21 Delle primizie della vostra pasta darete all'Eterno una parte come offerta, di generazione in generazione.

22 Quando avrete errato e non avrete osservato tutti questi comandamenti che l'Eterno ha dati a Mosè,

23 tutto quello che l'Eterno vi ha comandato per mezzo di Mosè, dal giorno che l'Eterno vi ha dato dei comandamenti e in appresso, nelle vostre successive generazioni,

24 se il peccato è stato commesso per errore, senza che la raunanza se ne sia accorta, tutta la raunanza offrirà un giovenco come olocausto di soave odore all'Eterno, con la sua oblazione e la sua libazione secondo le norme stabilite, e un capro come sacrifizio per il peccato.

25 E il sacerdote farà l'espiazione per tutta la raunanza dei figliuoli d'Israele, e sarà loro perdonato, perché è stato un peccato commesso per errore, ed essi hanno portato la loro offerta, un sacrifizio fatto all'Eterno mediante il fuoco, e il loro sacrifizio per il peccato dinanzi all'Eterno, a causa del loro errore.

26 Sarà perdonato a tutta la raunanza de' figliuoli d'Israele e allo straniero che soggiorna in mezzo a loro, perché tutto il popolo ha peccato per errore.

27 Se è una persona sola che pecca per errore, offra una capra d'un anno come sacrifizio per il peccato.

28 E il sacerdote farà l'espiazione dinanzi all'Eterno per la persona che avrà mancato commettendo un peccato per errore; e quando avrà fatta l'espiazione per essa, le sarà perdonato.

29 Sia che si tratti d'un nativo del paese tra i figliuoli d'Israele o d'uno straniero che soggiorna fra voi, avrete un'unica legge per colui che pecca per errore.

30 Ma la persona che agisce con proposito deliberato, sia nativo del paese o straniero, oltraggia l'Eterno; uella persona sarà sterminata di fra il suo popolo.

31 Siccome ha sprezzato la parola dell'Eterno e ha violato il suo comandamento, quella persona dovrà essere sterminata; porterà il peso della sua iniquità".

32 Or mentre i figliuoli d'Israele erano nel deserto, trovarono un uomo che raccoglieva delle legna in giorno di sabato.

33 Quelli che l'aveano trovato a raccogliere le legna lo menarono a Mosè, ad Aaronne e a tutta la raunanza.

34 E lo misero in prigione, perché non era ancora stato stabilito che cosa gli si dovesse fare.

35 E l'Eterno disse a Mosè: "Quell'uomo dev'esser messo a morte; tutta la raunanza lo lapiderà fuori del campo".

36 Tutta la raunanza lo menò fuori del campo e lo lapidò; e quello morì, secondo l'ordine che l'Eterno avea dato a Mosè.

37 L'Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:

38 "Parla ai figliuoli d'Israele e di' loro che si facciano, di generazione in generazione, delle nappe agli angoli delle loro vesti, e che mettano alla nappa d'ogni angolo un cordone violetto.

39 Sarà questa una nappa d'ornamento, e quando la guarderete, vi ricorderete di tutti i comandamenti dell'Eterno per metterli in pratica; e non andrete vagando dietro ai desideri del vostro cuore e dei vostri occhi che vi trascinano alla infedeltà.

40 Così vi ricorderete di tutti i miei comandamenti, li metterete in pratica, e sarete santi al vostro Dio.

41 Io sono l'Eterno, il vostro Dio, che vi ho tratti dal paese d'Egitto per essere vostro Dio. Io sono l'Eterno, l'Iddio vostro".

OFFERTE: SABATO: VESTITO

Numeri 15:1

Gli atti di questo capitolo riguardanti le offerte di cibo e le libazioni, le offerte per la prima pasta e l'espiazione per errori inconsapevoli appartengono al culto di Canaan. Nulla di generico distingue il primo e il terzo di questi statuti da alcuni che presumibilmente dovevano essere osservati nel deserto; ma la nota è esplicita: "Quando sarete entrati nel paese delle vostre abitazioni che io vi do", "Quando sarete entrati nel paese dove vi condurrò.

L'intero capitolo, con la sua istanza di peccato presuntuoso introdotta dalla clausola, "E mentre i figli d'Israele erano nel deserto", segnando un ritorno a quel tempo, e il suo comandamento riguardo alle frange o fiocchi di azzurro da attaccare a l'abito come ricordo di obblighi, può apparire a prima vista senza alcun riferimento né a quanto precede né a quanto segue, ma i compilatori hanno uno scopo ben preciso in vista.

La presunzione di Cora e della sua compagnia, e di Datan e Abiram, è in contrasto con le colpe inconsapevoli per le quali è prevista l'espiazione, e rientra nella categoria di ciò che è "fatto con mano alta", una forma di bestemmia che è essere punito con la morte. Il caso del trasgressore del sabato è un esempio di questo peccato imperdonabile e fa luce sugli incidenti che seguono. Anche le frange o nappe commemorative, e le frasi profetiche che accompagnano il comando di indossarle, sembrano premonitori della sorte degli uomini sacrileghi.

1. OFFERTE DI PASTI E BEVANDE

Lo statuto relativo alle offerte "per rendere soave odore a Geova" si occupa specialmente di prescrivere la proporzione di farina, olio e vino da presentare insieme all'animale portato per un olocausto o un sacrificio. Chiunque si separasse con un voto, o desiderando esprimere gratitudine per qualche favore divino, o ancora in occasione di una festa sacra, quando aveva motivo speciale di rallegrarsi davanti a Dio, poteva portare un agnello, un montone o un bue come sua oblazione; e le offerte di cibo e bevande dovevano variare con il valore dell'animale portato per il sacrificio.

La legge non richiede la stessa offerta di ogni persona in circostanze simili. Secondo Mhi significa o la sua gratitudine può dare. Ma decidendo prima dell'olocausto o dell'ucciso, vi deve aggiungere, per un agnello, il decimo di efa di fior di farina impastata con un quarto di hin d'olio, e anche un quarto di hin di vino. Per un giovenco la quantità era di tre decimi di efa di fior di farina, con mezzo hin d'olio e, come libazione, mezzo hin di vino.

La disposizione è singolare, basata su un senso di ciò che stava diventando che non possiamo pretendere di far rivivere. Ma indica una regola che l'apostolo Paolo può aver riconosciuto in questo e in altri statuti ebraici come appartenente alla morale universale: "Pensa alle cose onorevoli agli occhi di tutti gli uomini". Mostrare generosità dando un giovenco, mentre la farina, l'olio e il vino venivano trattenuti, non era conveniente.

Né è conveniente per un cristiano essere prodigo nei suoi doni alla Chiesa, ma rifiutare l'oblazione e l'offerta di bevanda che deve ai poveri. In tutta la gamma degli usi e delle spese, personali e familiari, si trova una proporzione che è una delle arti cristiane determinare, uno dei doveri cristiani da osservare. E niente è giusto a meno che tutto sia giusto. Il centesimo risparmiato qui toglie il dolce sapore della sterlina data lì. Nessun uomo è in questo per essere una legge per se stesso. La giustizia pubblica e il Divino devono essere soddisfatti.

La presenza o l'assenza di olio in un'oblazione ne segnava il carattere. L'offerta per il peccato e l'offerta di gelosia erano senza olio. L'«olio della gioia» Isaia 61:3 accompagnava le offerte festive e di pace. Tutte le ordinanze che prescrivevano l'oblazione del vino e dell'olio appartenevano necessariamente al culto di Canaan, poiché nel deserto nessuno di questi elementi del sacrificio si poteva sempre avere.

L'idea alla base delle offerte di pace, con il loro pasto e le loro offerte da bere, era senza dubbio quella di banchettare con Geova, godendo della Sua munificenza alla Sua tavola. Si riconosceva che il bestiame sulle colline era Suo, che era Lui che dava il raccolto, la vendemmia e il frutto dell'oliveto. La confessione del debito dell'uomo verso Geova come Signore della natura era intrecciata con l'intero sistema sacrificale.

In relazione a questa ordinanza sulle offerte di cibo e bevande e a quella di espiazione per involontarie mancanze nel dovere ( Numeri 15:22 ss.), è emanato con molta attenzione che la legge sarà la stessa per i "nati in casa" e per lo "straniero". ." "Per l'assemblea ci sarà una legge per te e per il forestiero che soggiorna presso di te, una legge perenne di generazione in generazione: come voi, così sarà lo straniero davanti al Signore.

"Il disegno è quello di assicurare l'unità religiosa, e per mezzo di essa gradualmente incorporare con Israele tutti gli abitanti della terra. Mentre alcune ordinanze avevano lo scopo di rendere Israele una nazione santa separata e consacrata a Geova, questa ammissione di estranei ai privilegi di il patto ha un altro disegno.Nel libro di Deuteronomio Deuteronomio 7:2 uno statuto che esclude completamente dalla cittadinanza e dall'incorporazione tutti i Cananei, gli Ittiti, i Gebusei, gli Amorei, gli Hivvei, i Ghirgasei e i Ferezei.

Non ci sarebbe stato nessun matrimonio con loro, nessuna tolleranza nei loro confronti, per timore che portassero Israele all'idolatria. Lo statuto è imposto dalle parole: "Poiché tu sei un popolo santo per il Signore tuo Dio: il Signore tuo Dio ti ha scelto per essere un popolo peculiare a Sé, al di sopra di tutti i popoli che sono sulla faccia della terra". Con questa enfatica affermazione della separazione degli Ebrei dalle altre razze, il ceppo dei Numeri, così come l'Esodo e il Levitico, generalmente concorda.

Quando ci sforziamo di armonizzare con essa l'ammissione di estranei al diritto e alla gioia delle feste sacrificali, incontriamo subito la difficoltà che nessun'altra razza era, più adatta ad essere accolta nella confraternita religiosa di quelle di Canaan. Né i Babilonesi, né i Siri, né i Fenici, né i Filistei erano esenti dalla macchia dell'idolatria; e per quanto degradanti fossero i riti dei Cananei, alcune delle altre nazioni seguivano pratiche altrettanto rivoltanti.

Sappiamo che per un lungo periodo della storia di Israele gli stranieri sono stati, secondo lo statuto attualmente in esame, ammessi alla comunione religiosa, così come alle alte cariche nello stato. "Dobbiamo solo studiare il Libro di Giosuè per scoprire che gli Israeliti, come i Sassoni in Britannia, distrussero le città e non la popolazione del paese, e che il numero di città effettivamente rovesciate non era molto grande.

Dobbiamo solo passare all'elenco degli "uomini potenti" di Davide per sapere quanti di loro erano stranieri, ittiti, ammoniti, zobahiti e persino filistei di Gat. 2 Samuele 15:18 ; 2 Samuele 16:10 . Né si deve dimenticare che lo stesso Davide era in parte un moabita per discendenza.

In accordo con questa ampia tolleranza potremmo essere disposti a includere tra gli "stranieri" ammessi a privilegiare uomini appartenenti a razze che abitarono Canaan prima della conquista. Anche il Deuteronomio sembra in un passaggio escludere solo gli ammoniti e i moabiti; e la legge del patto di Esodo 23:1 , comanda un trattamento generoso dello straniero.

In contrasto con i "nati in casa", gli estranei possono sembrare solo coloro che erano venuti da altri paesi. e scelti per identificarsi con la fede e le fortune di Israele; tuttavia questo passaggio non tenta una tale definizione, e nel complesso dobbiamo ammettere che la legge mosaica nel regolare la posizione politica e sociale dei residenti non israeliti mostrò "uno spirito di grande liberalità". Dovevano, naturalmente, conformarsi a molte leggi, quelle, per esempio, sul matrimonio, e quelle che proibivano di mangiare sangue e carne di animali non propriamente macellati.

Se non circoncisi, non potevano osservare la Pasqua; ma essendo circoncisi, avevano eguali diritti con gli Ebrei. Lo scopo evidentemente era quello di aprire una via ai benefici del governo e della religione di Israele.

L'offerta di elevazione della prima pasta ( Numeri 15:20 ) viene affiancata all'offerta di elevazione dell'aia dei primi covoni. In Levitico Levitico Levitico 23:17 è ordinata un'offerta di raccolta: due pani agitati di fior di farina cotti con lievito.

Qui l'offerta elevata di una torta fatta con il primo impasto non è accompagnata da sacrifici di animali, ma è di tipo semplice, principalmente un omaggio ai sacerdoti. La legge deuteronomica sulle primizie, che dovevano essere messe in un cesto e deposte davanti all'altare, prescriveva una formula di dedicazione che iniziava: "Un Arameo pronto a perire era mio padre, e scese in Egitto": e l'offerta di queste primizie dovevano essere un'occasione di gioia: "Ti rallegrerai di tutto il bene che il Signore tuo Dio ha dato a te e alla tua casa, tu e il levita, e lo straniero che è in mezzo a te.

"Non c'è dubbio che lo statuto più sviluppato riguardo a queste offerte del raccolto è quello dato nel Levitico, dove è fissato l'ora esatta per la presentazione dei pani, il cinquantesimo giorno dopo il sabato, dal giorno in cui il covone è stato portato. La festa che accompagnava l'offerta dei pani divenne nota come quella di Pentecoste.

Passando ora alla legge di espiazione per involontarie omissioni di dovere, notiamo che le frasi introduttive ( Numeri 15:22 ) hanno una peculiare impronta retrospettiva. Sembrano indicare il tempo in cui il Signore diede il comando per mano di Mosè. Sembrerebbe che nel corso degli anni si fosse scoperto che parti della legge venivano trascurate, e che le disposizioni di questo statuto dovevano sollevare la nazione e gli individui dall'accumularsi di contaminazioni.

“Quando sbaglierete e non osserverete tutti questi comandamenti che il Signore ha detto a Mosè, tutto ciò che il Signore vi ha comandato per mano di Mosè, dal giorno in cui il Signore ha dato il comando, e in poi di generazione in generazione; allora sarà, se è fatto inconsapevolmente, all'insaputa della congregazione"-così recita il preambolo. Una serie di statuti in Levitico 4:1 contempla offese dello stesso tipo, quando è stato fatto qualcosa che il Signore ha comandato di non fare.

L'emanazione dei Numeri sembra indicare una "completa caduta della congregazione da tutta la legge", un'apostasia inconscia. Maimonide interpreta la disposizione come relativa alla colpa sostenuta dal popolo nell'adottare costumi e usi dei pagani che sembravano essere conciliabili con la legge di Geova, sebbene in realtà portassero al disprezzo e all'abbandono dei Suoi comandamenti.

Per l'intera nazione, in queste circostanze, l'espiazione doveva essere fatta con l'olocausto di un giovenco con la sua oblazione e libagione, e l'offerta per il peccato di un capro. In questa purgazione sono inclusi in modo speciale tutti gli stranieri residenti in Israele. Quando qualcuno si accorgeva di aver trascurato un precetto, doveva offrire una capra del primo anno come sacrificio espiatorio. Sia l'israelita che lo straniero avevano così accesso al santuario.

Ma in contrasto con l'omissione involontaria del dovere è stata posta una deliberata negligenza nei suoi confronti. Per questo non c'era espiazione. Sia che il prepotente trasgressore fosse nato in casa o un estraneo, doveva essere completamente tagliato fuori come un bestemmiatore; la sua iniquità si è posata su di lui. La distinzione è moralmente sana; e la punizione del ribelle contro l'autorità - apparentemente niente di meno che la morte, o forse, se è fuggito dalla terra, fuorilegge - è come l'idea teocratica ovviamente richiedeva. Fu Geova stesso a essere sfidato. Un uomo che, per così dire, agitava il pugno in ribellione contro Dio non aveva il diritto di vivere nel suo mondo, sotto la protezione delle sue leggi benefiche.

La distinzione tra negligenza inconsapevole e rifiuto aperto attraversa l'intera gamma del dovere, naturale, ebraico, cristiano. Ciò che un uomo sa essere giusto, lo ha davanti a sé come legge divina di condotta morale. Per i più alti obblighi, sotto i quali giace al Signore della coscienza, ai suoi simili e a se stesso, è tenuto a obbedire. Il giudaismo aggiunse l'autorità della rivelazione, la legge mosaica, la parola profetica.

Il cristianesimo aggiunge ancora l'autorità della parola pronunciata dal Figlio di Dio e l'obbligo imposto dalla sua morte come manifestazione dell'amore eterno. A misura che si manifesta la volontà divina e si impone la legge per rivelazione e grazia, il peccato del rifiuto diventa più grande e più blasfemo. Ma, d'altra parte, il trasgressore inconsapevole, sia esso pagano o cristiano imperfettamente istruito, ha sotto il nuovo patto, in cui misericordia e giustizia vanno di pari passo, non meno considerazione dell'ebreo che ha sbagliato involontariamente.

Non c'è legge che lo tagli fuori dal suo popolo. Per quanto ampio possa arrivare questo principio, deve essere quello secondo cui gli uomini vengono giudicati. Molti, conoscendo le cose invisibili di Dio "attraverso le cose che sono fatte", sono senza scusa. Essi "ritengono la verità nell'ingiustizia"; sono trasgressori prepotenti. Ma altri che non hanno conoscenza della legge divina e la infrangono inconsapevolmente, hanno la loro espiazione: Dio la provvede. Né dobbiamo mettere sotto accusa la Divina Provvidenza giudicando prima del tempo.

Ci si può chiedere: perché, poiché il rifiuto provocatorio della legge cristiana è più blasfemo di una violazione prepotente dell'antica legge ebraica, la provvidenza di Dio non la punisce? Se qualcuno che ha in vista Cristo e la sua croce è colpevole di ingiustizia, o di odio che è omicidio, non si dimostra indegno di vivere nel mondo di Dio? E perché, allora, non subisce subito il destino della sua ribellione? La teoria di alcuni severi moralisti è stata che il governo umano dovrebbe amministrare la giustizia del Cielo e tagliare fuori i non credenti.

In molti casi notevoli ciò è stato fatto e ha causato un giusto orrore che continua a farsi sentire. Ma sebbene gli uomini non possano intraprendere con sicurezza la punizione di tali delinquenti, perché Dio non lo fa? Cristo ha affermato con coraggio che qui e ora questo non è il metodo del governo divino, ma che gli uomini godono della misericordia del Padre anche quando sono ingiusti, ingrati e malvagi. Eppure ha parlato di giudizio universale-giudizio e punizione che non mancherà un solo peccatore, un solo peccato segreto.

E la Sua visione della teocrazia è chiaramente che nel frattempo Dio per misericordia verso i ribelli desidera addestrare gli uomini alla misericordia, per tolleranza verso gli ingrati e il male ci raccomanda come pazienza e perseveranza. I trasgressori devono avere la loro piena opportunità di pentimento, a cui la stessa bontà di Dio li chiama. Ma la giustizia che ritarda non è inosservata. Sebbene Colui che regna si muova lentamente verso la sua fine, non mancherà di raggiungerla.

"Egli ha stabilito un giorno in cui giudicherà il mondo con giustizia". Quanto alla legge umana, la sua sfera è fissa. La società deve proteggersi dal crimine, e lo deve fare in nome di Dio, in conformità con i principi eterni della giustizia. Può sembrare che il carattere ebraico abbia portato questo principio in un ambito in cui era pericoloso entrare, come nel caso da considerare immediatamente; tuttavia la protezione della società era anche allora il motivo immediato, non la vana gelosia per l'onore di Dio. Per noi stessi abbiamo un dovere che va compiuto senza presunzione o ipocrisia.

I vari argomenti di pensiero qui suggeriti dovrebbero essere seguiti. Per noi sono complicate sul piano sociale oltre che religioso da certe teorie in voga. Il dovere del governo civile, per esempio, è da un lato esteso oltre il suo ambito proprio dal tentativo di dargli autorità nel campo della verità religiosa; dall'altro è indebitamente limitato dalla tolleranza verso ciò che è contrario al benessere della società. Il moralista cristiano ha molto su cui riflettere in relazione alle opinioni popolari e all'andamento della legislazione moderna.

2. L'INTERROTTO DEL SABATO

Se nella narrazione dei Numeri si segue l'effettiva sequenza degli eventi, deve essere stato dopo la condanna degli israeliti adulti che il giudizio dell'uomo che era stato trovato a violare la legge del sabato doveva essere eseguito; e alcuni, che erano essi stessi oggetto di riprovazione, parteciparono alla condanna e alla punizione di questo delinquente. C'è qui una difficoltà che su basi morali elevate è impossibile spiegare.

La disaffezione e la rivolta avevano portato sulla massa del popolo la sentenza di distruzione; e questo era stato scambiato solo su intercessione di Mosè per i quarant'anni di peregrinazione. I peccati che furono colpiti con questa pena non avrebbero dovuto escludere tutti coloro che ne erano colpevoli da qualsiasi atto giudiziario? Ma la stessa obiezione, se ammessa, impedirebbe a tutti noi di partecipare all'esecuzione della legge.

Né il giudice né la giuria, né chi legifera né chi amministra il diritto, sono esenti da colpa morale. L'intero sistema che si occupa della criminalità ha questo difetto; e Israele nel deserto aveva il diritto tanto quanto la società moderna di prendere in mano la correzione dei colpevoli, il mantenimento del benessere pubblico.

La legge che era stata infranta era particolarmente connessa con il dovere verso Dio. L'osservanza del Sabbath potrebbe infatti sembrare appartenere al culto piuttosto che alla moralità sociale. Il settimo giorno era il sabato di Geova. Doveva essergli santificato, fatto una delizia per amor suo. Lo statuto che lo riguarda apparteneva alla prima tavola del Decalogo. Tuttavia, il comandamento aveva un aspetto sociale oltre che religioso.

In buona volontà verso gli uomini Geova richiese che il giorno gli fosse santificato. Se l'uno e l'altro come questo offensore fosse stato permesso di mettere da parte il quarto comandamento, gli interessi dell'intera congregazione avrebbero presto sofferto. Era per il bene della razza, sia fisicamente che intellettualmente e spiritualmente, che il sabato doveva essere osservato. Coloro che custodivano la santità del sabato non custodivano solo l'onore di Dio, sebbene potessero aver pensato che il merito principale della loro vigilanza, ma gli interessi del popolo, fosse una preziosa eredità della nazione.

Non è necessario sostenere che il giudizio sia stato dato da Mosè unicamente per il motivo che l'uomo che raccoglieva i rami di sabato era un offensore contro il benessere pubblico. Il pensiero della "gelosia" di Geova era costantemente tenuto presente nella mente di Israele, poiché da quell'idea, meglio di ogni altra, benefica legislazione era sostenuta in un'epoca rozza; e il giudizio si basava senza dubbio principalmente su questo.

Eppure l'interferenza del popolo e la sua parte nell'esecuzione della punizione devono essere giustificate dal fatto indubbio che Israele non poteva permettersi di perdere il sabato. Anche coloro che erano in gran parte terreni potevano percepirlo. E se la punizione sembra sproporzionata, dobbiamo ricordare che fu il carattere presuntuoso dell'uomo piuttosto che la sua reale colpa a essere giudicata criminale.

San Giacomo ha detto, senza dubbio da questo punto di vista: "Chi osserva tutta la legge, e tuttavia offende in un punto, diventa colpevole di tutto". L'atto criminale fu quello di abbattere, con mano audace, la salvaguardia della prosperità sociale e religiosa.

E c'è un senso in cui senza il farisaismo coloro che si preoccupano del benessere pubblico possono ancora insistere sull'applicazione rigorosa delle leggi che custodiscono il giorno del riposo. Sebbene tutti i giorni siano ugualmente sacri per le persone spirituali, tuttavia la salute fisica e la salute mentale sono legate più di quanto gli uomini in generale sappiano con l'intervallo sabbatico tra lavoro e lavoro. Il puritanesimo spesso deriso è molto più filantropico del cosiddetto umanitarismo, che lo deride.

E quando qualcuno impone il dovere di osservare il Sabbath insistendo sulla pretesa di Dio del settimo giorno, la sua fede non è superstizione. Condannalo prima di aver difeso ciò che è contro il bene degli uomini, irrazionale, assurdo, prima di azzardare a chiamarlo superstizioso. Se si può dimostrare che ciò che viene avanzato come pretesa di Dio è realmente per il bene degli uomini, è una virtù insistere che per amore di Dio così come per il bene degli uomini dovrebbe essere reso.

Al tempo di nostro Signore c'erano persone che consideravano l'osservanza del Sabbath una superstizione. Contro di loro testimonia. Ma è nel suo nome. chi era il grande amico degli uomini su cui ora si insiste sulla legge del sabato; e il giorno del riposo ha tutta la sanzione più alta che commemora la sua risurrezione dai morti, la sua promessa di quella nuova vita che il sollievo dal lavoro ci permette di perseguire.

L'istituzione del sabato e la sua scrupolosa osservanza erano, per Israele, e sono tuttora per tutti i credenti nella religione divina, i mezzi più importanti per mantenere l'unità nella fede. Ora che molte cause interferiscono con l'esibizione simultanea di riguardo per altri simboli della fede cristiana, il giorno del riposo e del culto offre un'opportunità universale che sarebbe fatale trascurare. Ha il vantaggio di cominciare a reclamare gli uomini sul terreno in cui la religione prima li attrae, quello della cura di Dio per il loro benessere temporale.

Coloro per i quali il sentimento religioso è abbastanza elementare devono vedere che un vantaggio di incalcolabile valore è offerto in questo ristoro ricorrente al corpo stanco e alla mente tesa. E con il progresso della cultura religiosa si scopre che il beneficio del giorno di riposo aumenta. Le opportunità di culto, di meditazione religiosa e di servizio che esso comporta, saranno valutate man mano che si comprenderanno il valore della comunione cristiana, l'importanza della conoscenza cristiana e il dovere dello sforzo cristiano.

Per tutti questi motivi il sabato, o giorno del Signore, è per la religione moderna, come per quella dell'antico patto, una grande dichiarazione, un mezzo di unità e di sviluppo che lo spirituale sosterrà ardentemente. Falla fallire, e la distinzione tra religiosi e non religiosi sarà senza segno. Senza dubbio la realtà è di gran lunga più del simbolo. Eppure la fratellanza, per la quale in molti casi il solo sabato dà l'opportunità, è molto più di un simbolo: e l'unità richiede una manifestazione esteriore.

Niente potrebbe essere più pericoloso per la vita religiosa del nostro popolo della tendenza, mostrata da molti che professano il cristianesimo e sancita da alcuni dei suoi maestri, a fare del sabato un giorno di compiacenza, di mero individualismo e di laicità incoerente.

3. LE NAPPINE MEMORIALI

L'unica legge suntuaria con cui si chiude il capitolo può essere considerata come una sequenza della condanna del trasgressore del sabato. Affinché gli israeliti non fossero mai senza un ricordo del loro dovere e delle leggi divine che dovevano osservare scrupolosamente, queste nappe con una fascia blu dovevano essere costantemente indossate. Ci sembra singolare che ci si debba aspettare che gli uomini prestino attenzione a ricordi come questi.

Siamo propensi a dire: Se le leggi di Dio non fossero nei loro cuori, lo zizith difficilmente li renderebbe più attenti; e se avessero le leggi nei loro cuori, non avrebbero bisogno di memoriali di obbligo. Ma l'ornamento era qualcosa di più di un richiamo al dovere. Era un distintivo d'onore, e lo divenne ancora di più quando gli israeliti compresero la loro posizione elevata tra i popoli. Lo zizith sarebbe come un ordine, un segno di rango; o come l'uniforme del suo reggimento, che al buon soldato ne ricorda la storia. L'ebreo dovrebbe essere all'altezza del suo dovere, come indicato da questi attaccamenti del suo vestito.

E gli israeliti dovevano essere distinti dallo zizith da quelli che erano di altre razze, non sotto la legge di Geova. Ogni uomo che portava questo distintivo avrebbe potuto contare sulla simpatia di ogni altro israelita. Il simbolo divenne un mezzo per risvegliare lo spirito della nazione e legarlo insieme in una fraternità zelante. La natura del distintivo ci appare peculiare; ma il suo valore non può essere negato. I popoli moderni, per quanto si siano allontanati dalle antiche usanze degli Ebrei, conservano l'uso dell'abito simbolico, la predilezione per gli ornamenti, dai quali può essere conosciuta la vita di un uomo.

Il nome zizith deriva da una parola che significa fiore. La nappa era formata da fili ritorti legati da una corda o un nastro di colore azzurro all'indumento. Era il fiore della veste, per così dire, appeso a uno stelo azzurro. L'ornamento è nuovamente menzionato in Deuteronomio 22:12 , dove ha un altro nome, gedilim , ingrandimenti.

Con straordinario orgoglio gli ebrei del nostro tempo indossano ancora il talith , che è uno sviluppo fantastico dello zizith dei Numeri. "I rabbini osservano che ogni corda consisteva di otto fili, i quali, col numero dei nodi e il valore numerico delle lettere della parola, fanno 613, che, secondo loro, è il numero esatto dei precetti della legge. " I farisei al tempo di Cristo ampliarono i loro filatteri, mostrando in modo superfluo le prove della loro ortodossia e zelo ebraici.

È il pericolo di tutti i simboli. Nella giovinezza di un popolo hanno un significato; esprimono fatti, danno onore. L'israelita, indossando il suo, si sentì richiamato, si fece onore, di non procedere «secondo il proprio cuore e secondo i propri occhi con i quali soleva prostituirsi». Ma in seguito lo zelo divenne quello dell'orgoglio, il simbolo un semplice amuleto o un segno di autosufficienza. L'ebreo di oggi è in parte tenuto separato dal suo talith , e poiché lo indossa, si sente in contatto con i padri, gli eroi ei profeti del suo popolo. Ma sente anche, cosa non sempre buona, la sua lontananza dai "cani" pagani e cristiani.

E i simboli cristiani, i pochi sanciti dalla Scrittura, gli altri che si sono insinuati nell'uso nel corso della storia, portano con il loro uso un simile pericolo. In molti casi sono segni di privilegio piuttosto che memoriali di dovere. Servono all'orgoglio, piuttosto che stimolare lo zelo al servizio di Dio e degli uomini. Il crocifisso stesso, con consumata superstizione, viene indossato e baciato come un talismano.

Continua dopo la pubblicità