Salmi 38

Il santo sofferente e la confessione del peccato

1. Sofferenza e umiliazione ( Salmi 38:1 )

2. Guardando al Signore ( Salmi 38:9 )

3. Confessione e preghiera ( Salmi 38:16 )

Questo salmo viene letto dagli ebrei nel giorno dell'espiazione. Rappresenta una grande sofferenza nel corpo e nell'anima; ci ricorda in modi diversi il libro di Giobbe. (Vedi e confronta Salmi 38:2 con Giobbe 6:4 ; Salmi 38:4 con Giobbe 23:2 ; Salmi 38:11 con Giobbe 19:13 ; la malattia ripugnante, senza salute nella carne, ricorda anche l'esperienza di Giobbe .) E chi soffre guarda a Geova, Lui è la sua speranza. Confessa i suoi peccati, supplica: "Affrettati ad aiutarmi, o Signore della mia salvezza". E quel grido avrà sempre risposta.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità