Giacomo 2:1-26

1 Fratelli miei, la vostra fede nel nostro Signor Gesù Cristo, il Signor della gloria, sia scevra da riguardi personali.

2 Perché, se nella vostra raunanza entra un uomo con l'anello d'oro, vestito splendidamente, e v'entra pure un povero vestito malamente,

3 e voi avete riguardo a quello che veste splendidamente e gli dite: Tu, siedi qui in un posto onorevole; e al povero dite: Tu, stattene là in piè, o siedi appiè del mio sgabello,

4 non fate voi una differenza nella vostra mente, e non diventate giudici dai pensieri malvagi?

5 Ascoltate, fratelli miei diletti: Iddio non ha egli scelto quei che sono poveri secondo il mondo perché iano ricchi in fede ed eredi del Regno che ha promesso a coloro che l'amano?

6 Ma voi avete disprezzato il povero! Non son forse i ricchi quelli che vi opprimono e che vi traggono ai tribunali?

7 Non sono essi quelli che bestemmiano il buon nome che è stato invocato su di voi?

8 Certo, se adempite la legge reale, secondo che dice la Scrittura: Ama il tuo prossimo come te stesso, fate bene;

9 ma se avete dei riguardi personali, voi commettete un peccato essendo dalla legge convinti quali trasgressori.

10 Poiché chiunque avrà osservato tutta la legge, e avrà fallito in un sol punto, si rende colpevole su tutti i punti.

11 Poiché Colui che ha detto: Non commettere adulterio, ha detto anche: Non uccidere. Ora, se tu non commetti adulterio ma uccidi, sei diventato trasgressore della legge.

12 Parlate e operate come dovendo esser giudicati da una legge di libertà.

13 Perché il giudicio è senza misericordia per colui che non ha usato misericordia: la misericordia trionfa del giudicio.

14 Che giova, fratelli miei, se uno dice d'aver fede ma non ha opere? Può la fede salvarlo?

15 Se un fratello o una sorella son nudi e mancanti del cibo quotidiano,

16 e un di voi dice loro: Andatevene in pace, scaldatevi e satollatevi; ma non date loro le cose necessarie al corpo, che giova?

17 Così è della fede; se non ha opere, è per se stessa morta.

18 Anzi uno piuttosto dirà: Tu hai la fede, ed io ho le opere; mostrami la tua fede senza le tue opere, e io con le mie opere ti mostrerò la mia fede.

19 Tu credi che v'è un sol Dio, e fai bene; anche i demoni lo credono e tremano.

20 Ma vuoi tu, o uomo vano, conoscere che la fede senza le opere non ha valore?

21 Abramo, nostro padre, non fu egli giustificato per le opere quando offrì il suo figliuolo Isacco sull'altare?

22 Tu vedi che la fede operava insieme con le opere di lui, e che per le opere la sua fede fu resa compiuta;

23 e così fu adempiuta la Scrittura che dice: E Abramo credette a Dio, e ciò gli fu messo in conto di giustizia; e fu chiamato amico di Dio.

24 Voi vedete che l'uomo è giustificato per opere, e non per fede soltanto.

25 Parimente, Raab, la meretrice, non fu anch'ella giustificata per le opere quando accolse i messi e li mandò via per un altro cammino?

26 Infatti, come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta.

I primi 13 versetti di questo capitolo costituiscono una seconda divisione del libro, trattando la fede di Cristo come al di sopra di ogni considerazione personale, perfettamente vera e imparziale. Mischiare dunque la fede di Cristo con un parziale rispetto per le persone è cosa qui fortemente riprovata. Perché Cristo è il Signore della gloria, e noi rispondiamo direttamente a Lui, non a semplici uomini, ricchi o meno.

Il versetto 2 mostra che i credenti ebrei a quel tempo erano ancora legati alla sinagoga, poiché la parola tradotta "assemblea" è data correttamente a margine come "sinagoga". L'apparente dignità e ricchezza nel mondo riserva sempre un trattamento preferenziale; ma non deve essere così tra coloro che conoscono il Signore Gesù Cristo. È ancora una prova per noi oggi su cosa dovremmo fare se uno manifestamente ricco e un altro evidentemente povero entrassero in una riunione. Saremmo rispettosi dell'uno come dell'altro? Ed è così nei nostri rapporti quotidiani con gli uomini?

Se è vero che dimostriamo una qualche preferenza l'uno rispetto all'altro, allora ci viene chiesto solennemente, non siamo in noi stessi parziali e diventiamo giudici con cattivi pensieri? Se un giudice non giudica rettamente, allora è inevitabile che i suoi pensieri siano malvagi.

E Giacomo richiama la nostra seria attenzione sul fatto che Dio ha scelto i poveri di questo mondo, ricchi di fede. Ovviamente non è che Dio discrimini i ricchi; perché il suo Vangelo è dichiarato imparzialmente a tutti. Tuttavia, sono i poveri che lo ricevono, mentre i ricchi generalmente non ne vedono bisogno. Di conseguenza sono i poveri che ne sono benedetti. E Dio onora le ricchezze della loro fede: diventano eredi del regno, perché lo amano. Quanto sono di gran lunga più importanti la fede e l'amore di tutte le ricchezze del mondo!

Ma li accusa di disprezzo dei poveri: non implica naturalmente che ogni individuo fosse colpevole di questo, ma era una questione troppo diffusa. Considerino: i ricchi erano molto spesso i loro oppressori, dai quali essi stessi avevano sofferto. Gli uomini, infatti, possono spesso criticare fortemente i ricchi per la loro avidità, ma non in faccia: infatti gli stessi uomini mostreranno favoritismo ai ricchi rispetto ai poveri!

Anche i ricchi sono più liberi nel loro dispetto contro il degno Nome del Signore Gesù: tra i giudei questo si vedeva chiaramente. Possono questi essere preferiti ai più umili poveri?

Il versetto 8 designa come "la legge regale" la Scrittura: "Amerai il tuo prossimo come te stesso". Questo riassume gli ultimi sei dei dieci comandamenti: i primi quattro sarebbero senza dubbio di carattere sacerdotale, piuttosto che regale, perché sono verso Dio. Il carattere regale è però quello che rende testimonianza verso gli uomini. E l'amore genuino per il prossimo cercherà il loro bene più grande: è imparziale e preoccupato della più pura benedizione del suo oggetto. Se è solo il mio prossimo ricco che amo, questo non è affatto amore proprio: espongo i miei motivi egoistici. Il rispetto delle persone è sia peccato che trasgressione della legge, che gli ebrei tenevano in grande considerazione.

Perché anche un punto di questo tipo, di disobbedienza alla legge, rendeva colpevole di infrangere l'intera legge. La legge è una, anche se ovviamente espressa in dieci comandamenti: se si spezza un anello di una catena, allora si spezza anche la catena. È lo stesso Dio che proibisce sia l'adulterio che l'omicidio; e sebbene uno non sia colpevole di uno di questi, tuttavia se colpevole dell'altro, è colpevole di disubbidienza allo stesso Dio: ha trasgredito la legge.

Il versetto 12 poi esorta che, sia nel parlare che nell'agire, dobbiamo farlo come aspettandoci di essere giudicati dalla legge della libertà. Ch.1:25 ha usato questa espressione, che è in contrasto con la legge di Mosè, che era una legge di schiavitù. La legge della libertà è piuttosto il principio dominante di una nuova natura in quanto generata dalla parola di Dio. In effetti, Cristo stesso è l'esemplificazione perfetta di questa natura, e quindi il suo standard è di un'obbedienza spontanea, sincera e volenterosa.

La misericordia verso gli altri era una caratteristica preziosa di questa vita nella Persona di Cristo: il suo spirito era lontano da quello della legalità; ma chi non mostra pietà può solo aspettarsi un giudizio senza pietà. Questo è vero anche nei giudizi degli uomini l'uno sull'altro. "E la misericordia si gloria del giudizio". (New Trans.) La misericordia ha in sé una nobiltà preziosa che, quando è possibile da mostrare, è superiore al giudizio. Anche Dio non giudica prima di aver esaurito ogni via per la quale può giustamente mostrare misericordia.

Se è così, che ne dici di noi stessi, che non solo non hanno ricevuto alcuna posizione di giudici, ma sono stati i destinatari della misericordia infinitamente meravigliosa di Dio, sebbene totalmente indegni di tale cosa?

Il versetto 14 inizia un'altra divisione del libro, in cui si insiste sul fatto che la fede si manifesta con le opere. La fede non è affatto sminuita, ma la sua realtà è dubbia se non è accompagnata da opere feconde. Se un uomo dice di avere fede, questo non ha valore a parte le opere coerenti. Quel tipo di fede non lo salverà dalle molte insidie ​​da cui sono intrappolati gli ipocriti.

Il tipo di opere che sono frutto della fede ci viene mostrato chiaramente in quest'ultima metà del cap.2. Le opere di misericordia sono solo normali e anzi elementari, come mostrano i versetti 15 e 16. Anche i non credenti spesso riconoscono alcune responsabilità per alleviare coloro che soffrono la povertà e la fame. Dovrei quindi dire ai credenti sofferenti che ho fede che sarà loro provveduto, mentre io stesso non do loro nulla? Proprio in queste cose la mia fede deve essere provata. Se le opere buone non l'accompagnano, allora tale fede è morta: non porta frutto: è sola, solitaria, isolata dalla realtà.

Uno può dire blandamente che ha fede, e un altro ha opere, come se questi fossero semplicemente diversi doni dati da Dio. Ma è una premessa falsa e peccaminosa. Non si può mostrare la propria fede senza le opere, ma Giacomo dice: "Ti mostrerò la mia fede mediante le mie opere". Certo, Dio può vedere la realtà della fede di un uomo; ma gli uomini possono vederlo solo nelle opere di una persona. Davanti a Dio si è giustificati esclusivamente per fede, senza opere ( Romani 4:1 :l-5); ma non può mostrare agli altri la sua fede se non con le sue opere.

Il versetto 19 illustra il vuoto di una cosiddetta fede che si limita a dare assenso ai fatti. Questo non significa nulla di per sé se non produce risultati adeguati. I demoni ammettono che c'è un solo Dio, ma tremano alla prospettiva di un giudizio certo. Ebrei e maomettani credono che ci sia un solo Dio, ma non trovano salvezza in questo fatto. Quel tipo di fede, non avendo opere che la sostanziano, è morta, perché non produce nulla.

Abbiamo visto nei vv. 15 e 16 che la fede produce opere di misericordia verso gli altri. Ora nei versetti 21-23 vediamo prodotte in Abramo opere di obbedienza a Dio. In Raab (v.25) le opere di santificazione per il mondo, sono il frutto della sua fede.

Quanto ad Abramo, molto prima che offrisse Isacco, Dio considerò la sua fede come giustizia. (Gen. l5:6) Fu quindi giustificato davanti a Dio solo per fede. Ma in seguito, per ogni occhio interessato, fu giustificato dalle opere, quando offrì volentieri Isacco, il suo amato figlio. Solo con una fede reale e attiva avrebbe potuto farlo; quello che ha fatto non ha aggiunto nulla al suo lo ha dimostrato. Se Dio non avesse comandato questo, l'offerta di suo figlio sarebbe stata una grave malvagità, ma si fidava della parola di Dio, sebbene fosse contraria a ogni giusto sentimento naturale. La fede operava con le sue opere, e per le sue opere la fede si vedeva maturata nella fruizione.

È interessante notare che il versetto 23 parla di questo come adempimento della Scrittura precedente riguardo al fatto che Abramo fosse considerato giusto a causa della sua fede. Fu dimostrato che Dio aveva ragione riguardo alla fede di Abramo, poiché l'esperienza successiva lo dimostrò. Prezioso infatti è che sia chiamato "l'amico di Dio", perché le sue azioni gli hanno mostrato una totale fiducia nella fedeltà di Dio.

Ricevendo le spie, Raab sarebbe stata agli occhi del mondo colpevole di tradimento, ma ha riconosciuto l'autorità molto più alta del Dio d'Israele, e ha agito per fede in Lui, la realtà di Faith è vista nel suo proteggere le spie; sebbene la sua menzogna ai funzionari della città mostri la debolezza della sua fede. Dio ha usato tutto questo, anche se non sappiamo quale miracolo Dio avrebbe potuto fare per lei, se la sua fede fosse stata più audace.

Il V.26 dichiara che cos'è la morte: il corpo senza lo spirito è morto, lasciato inerme, inutile, ripugnante, non estinto, ma privo del potere che un tempo lo animava: è lasciato solo. Tale è il caso della cosiddetta fede che non ha opere che la accompagnino.

Continua dopo la pubblicità