Questi sono coloro che si separano, sensuali, non avendo lo Spirito.

Comprendo tutto questo orribile ritratto, benché composto di personaggi diversi, sotto un'unica veduta, perché tutti formano un solo e medesimo quadro; e tutti subiscono un'unica e medesima condanna. Faremo bene, sotto l'insegnamento di Dio Spirito, a guardare sia le loro persone, sia i loro lineamenti, e segnarli uno per uno.

Primo. Si dice che fossero certi uomini, che si erano insinuati di sorpresa. Da cui apprendiamo che l'Apostolo non sta parlando di uomini di mondo tra gli infedeli, che rinnegano totalmente Cristo; ma certi uomini, che si erano insinuati nella Chiesa professante; e quindi lo riconobbe. Paolo aveva predetto di tali apostati ( Atti degli Apostoli 20:29 ) e Pietro aveva disegnato un po' più pienamente i loro caratteri.

( 2 Pietro 2:13 ) Ma Giuda era vissuto fino a vederne alcuni, ai suoi tempi, entrare effettivamente nella Chiesa professante; e, di conseguenza, prevedeva che sarebbero seguiti sciami. E ammiro l'espressione: "si erano insinuati inconsapevolmente". Perché, come i fedeli nelle congregazioni, in quei tempi, non più che nel nostro, avevano la facoltà di discernere gli spiriti, o di leggere i cuori, tali falsi professori erano entrati ed erano stati trovati in mezzo a loro: ma poi si sono insinuati.

Come serpenti, si erano insinuati, dimenando: e, come Satana si trasformò in un angelo di luce, tanto più riuscendo a ingannare; così quei suoi ministri, per un po', apparvero in forma, come ministri di giustizia, in un finto amore per Cristo davanti al popolo. ( 2 Corinzi 11:14 )

Quale misericordia è in tutti i tempi della Chiesa che il figlio di Dio, nel cui cuore è operata un'opera salvifica di grazia, mediante la rigenerazione, abbia questa grande consolazione per sé, in mezzo a tutte le coperture degli uomini, il Signore li conosce quelli sono i suoi! ( 2 Timoteo 2:19 ) Ed è un'ulteriore misericordia, quando, a riprova di ciò, il figlio di Dio desidera essere processato, esaminato, messo alla prova, per la conoscenza di sé e del suo vero carattere.

E, temendo di essere tentato, dall'amor proprio, a giudicare troppo favorevolmente se stesso su questo grande punto di decisione, dal giudizio dell'uomo, vola allo scrutinio di Dio. 'Provami, o Dio, e cerca la base del mio cuore; provami ed esamina i miei pensieri; guarda se c'è in me qualche via di malvagità e guidami per la via eterna!'. ( Salmi 139:23 ) Ecco uno standard a cui nessun ipocrita farà ricorso! Questo è un fuoco, e che nessun orpello di uomini non rigenerati può sopportare.

In secondo luogo. Quegli uomini che, dice l'Apostolo, si erano insinuati di sorpresa, sembrano essere stati qualcosa di più che semplici professori del Vangelo, tra la gente. Sembrerebbe, dalla menzione di alcuni personaggi, a cui sono paragonati, che fossero i Korah e Balaam del loro tempo; famosi nelle congregazioni, uomini di fama! Vedere Numeri 16:1 e Numeri 22:1 .

Brillarono come comete per un po', e come stelle erranti, come le chiama Giuda, presto uscirono, "a cui è riservata l'oscurità delle tenebre per sempre". Da qui, quelle forti espressioni, come descrittive del loro vero carattere. ``Nuvole senz'acqua, portate in giro dai venti.'' Nessuna grazia di Dio nel loro cuore. Nessun lavoro di rigenerazione sulla loro anima. Una professione rumorosa solo di un nome per vivere, mentre praticamente morto davanti a Dio.

Sì, due volte morto; morti nello stato di natura originario, nella trasgressione Adamo-caduta in cui erano nati, e sotto la sentenza della seconda morte, per non aver preso parte alla prima risurrezione. Osserva l'espressione! Certi uomini: e anticamente ordinati a questa condanna! ( Apocalisse 20:6 )

In terzo luogo. L'Apostolo ha tracciato i contorni della loro professione e pratica. ``Uomini empi, trasformando la grazia del nostro Dio in lascivia, e rinnegando l'unico Signore Dio, e nostro Signore Gesù Cristo.'' Prego il lettore di osservare con me che qui non ci sono accuse di immoralità. Se le loro vite fossero state famose, per qualsiasi violazione della legge morale, sicuramente si sarebbe detto. Inoltre, siccome si erano insinuati inconsapevolmente nella Chiesa, se la loro condotta fosse stata notoriamente corrotta, in qualche flagrante atto di licenziosità, sarebbero stati presto scoperti e cacciati.

Ma sono chiamati uomini empi; con questo termine, sembrerebbe che la loro condotta fosse direttamente allineata contro le verità di Dio. E infatti l'Apostolo aggiunge: «Trasformare la grazia di Dio in lascivia». Per cui, a quanto mi risulta, pretendevano di imputare alla grazia gratuita di Dio, che porta la salvezza, di condurre alla lascivia; come se quella grazia ammettesse il male; e quel piano glorioso, dell'opera di Dio stesso, nel perdonare liberamente, pienamente e completamente, il peccatore, per il solo motivo del sangue e della giustizia di Gesù, era (come hanno accusato i nemici moderni della salvezza gratuita di Gesù) , aprendo le cateratte del peccato.

Questa sembra essere stata la loro empietà, e per la quale sono condannati, come uomini empi. E, tuttavia, appare tanto più probabile, perché si aggiunge, che la loro trasformazione della grazia di Dio in lascivia, si accompagnava anche al rinnegamento dell'unico Signore Dio, e nostro Signore Gesù Cristo. Come si potrebbe dire che rinnegano l'unico Signore Dio, ma negando la sua grazia gratuita? Non si poteva supporre che negassero il suo Essere.

Non potevano, mentre facevano professione nella Chiesa di Cristo, né negare l'Essere di Dio, né l'Essere di Cristo. Ma invero negavano virtualmente entrambi, se come certi moderni professori di cristianesimo, negavano l'unico Signore Dio, come esistente in un triplice carattere di Persona; e rinnegato nostro Signore Gesù Cristo nella sua divinità e nell'efficacia del suo sangue e della sua giustizia.

Lettore! guardate questa Scrittura in ogni modo e direzione in cui può essere collocata, e cercate la grazia dell'Onnipotente Autore di ispirazione, per averne una retta comprensione. E poi chiedi al tuo cuore, che cosa fu ordinato dallo Spirito Santo a Giuda di dare ogni diligenza per scrivere alla Chiesa della comune salvezza, se non per aver custodito le menti dei fedeli dall'insinuarsi di certi uomini come sono qui descritti ? Quale fede se non la fede degli eletti di Dio, nell'amore eterno di Dio Padre e nella salvezza completa e compiuta di Dio Figlio, poteva voler dire l'Apostolo, quando esortava la Chiesa, "a lottare strenuamente per la fede una volta trasmessa ai santi ?''

In quarto luogo. I giudizi che sono qui minacciati a tali caratteri, hanno una corrispondenza esatta con la condotta, come ho descritto, sotto la prima osservazione. Quando il Signore verrà, con diecimila dei suoi santi; si dice che venga, per convincere tutti gli empi tra loro. (Marco qui sono gli stessi personaggi di prima chiamati uomini empi, Giuda 1:4 ).

E si dice che li convinca, non solo delle loro azioni empie, ma di tutti i loro discorsi duri, che empi peccatori hanno pronunciato contro di lui. Chi è questo Signore, che qui si dice venga, se non il Signore Gesù Cristo? ``Poiché il Padre non giudica nessuno, ma ha affidato ogni giudizio al Figlio.'' E la ragione è immediatamente aggiunta. ``Che tutti gli uomini onorino il Figlio, come onorano il Padre''.

( Giovanni 5:22 ) E tutte le parti della Scrittura che descrivono il giorno del giudizio, parlano di Cristo, il Figlio di Dio, come giudice in quel giorno. ( Matteo 25:31 ; Atti degli Apostoli 10:42 ; 2 Tessalonicesi 1:7 ) E chi deve convincere questi uomini delle loro azioni empie e discorsi empi, se non Lui, i cui occhi sono come una fiamma di fuoco , e chi, come dice lo Spirito Santo per mezzo di Paolo, giudicherà i vivi e i morti, alla sua apparizione e al suo regno? ( 2 Timoteo 4:1 ) E chi è costui, contro il quale si dice che abbiano pronunciato tutte le loro dure parole, se non il Signore Gesù Cristo?

Lettore! pondera bene l'argomento. Guardalo ancora e ancora. Implorate la luce dall'alto, affinché risplenda su questa solenne Scrittura e risplenda nel vostro cuore. Poi guarda il mondo, sì, il mondo che si professa, così com'è adesso. Ascolta i discorsi duri pronunciati ogni giorno contro Cristo, e da alcuni uomini, insinuati inconsapevolmente nella Chiesa che si professa, e da un nome improprio, che si definiscono cristiani. Negano la sua divinità, negano l'efficacia della sua espiazione, negano il merito del suo sangue e della sua giustizia, e vorrebbero ridurlo al livello di un semplice uomo, come loro! Può la tua immaginazione concepire qualcosa di più adatto, tra il peccato e la punizione qui preannunciata a tutti questi personaggi, che quando Gesù verrà nella sua gloria, e tutti i suoi santi angeli con lui, e con lo splendore travolgente della sua Persona, convincerà e confondere, nel pallore e nell'orrore eterni, quegli uomini orribili? Lettore! soffermatevi sulle parole dell'Apostolo riguardo a questo tremendo giudizio! ``Per eseguire il giudizio su tutti, e per convincere tutti, dei loro discorsi duri'', che empi peccatori hanno pronunciato contro di lui: sì, contro di lui! Segnalo!

quinto. Vi è un punto in più, che rende conto alla Chiesa di Dio in modo soddisfacente, riguardo a quegli uomini, nello spiegare la causa, per cui, sebbene si siano insinuati di nascosto nella Chiesa, per professione, sono del tutto privi del più piccolo possesso, rispetto alla pietà vitale; vale a dire, sono sensuali, non avendo lo Spirito. Ecco la distinzione di carattere che, in tutte le epoche, ha sempre avuto, e fino alla fine del mondo, sempre deve, e segnerà la caratteristica, "tra i giusti e gli empi; tra chi serve Dio e chi non lo serve''.

( Malachia 3:18 ) Quindi, tutto ciò che leggiamo in questa Epistola, sì, e tutto ciò che leggiamo nelle altre parti della santa Parola di Dio, riguardo agli uomini che sono sensuali, non avendo lo Spirito; cioè, coloro che rimangono nell'antica natura di Adamo delle corruzioni sensuali, non risvegliati, non rigenerati e mai vivificati in una vita nuova e spirituale dallo Spirito Santo, sono in esatta corrispondenza con ciò che ci si potrebbe aspettare.

Essi «dicono male di quelle cose che non conoscono; ma ciò che conoscono naturalmente come bestie brute, in quelle cose si corrompono. Hanno preso la via di Caino; hanno inseguito avidamente l'errore di Balaam, in cambio di ricompensa; e perì nel contraddire Core. Questi sono i punti delle vostre feste di carità. La loro bocca pronuncia grandi parole gonfie, ammirando le persone degli uomini per il vantaggio.

''Queste sono descrizioni diverse, come tante sfumature nel dipinto; ma tutti appartengono allo stesso carattere, degli uomini sensuali, che non hanno lo Spirito: cioè tutti quelli che non sono rigenerati. Non che tutti gli uomini, sebbene non rigenerati, siano come Caino, il primo deista che il mondo abbia mai avuto. Perché i figli di Dio, mentre sono in natura, sono così. Né che tutti gli uomini non rigenerati si servano, come fece Balaam, per maledire il popolo di Dio, mentre era consapevole nel suo cuore, che Israele era il popolo di Dio.

Né tutti quelli che con mani sconsacrate osano entrare nel sacerdozio, poiché Cora e la sua compagnia, non chiamati da Dio, periscono, come fecero, nel momento della loro presunzione. Né lo fanno tutti gli uomini non rigenerati, che si mescolano alle feste del popolo di Dio a casa sua, o alla sua tavola, sebbene le macchie di contaminazione in quei luoghi siano abbastanza gravi; tuttavia, non ferire il popolo del Signore, né giovare a se stesso. Né tutti i professori non risvegliati sostengono i farisei che incontrano nei loro luoghi di culto, anche se troppo spesso vengono pagati complimenti a persone umane, che hanno in ammirazione, è da temere a spese delle verità salvifiche di Dio.

Queste diverse sfumature, sono viste in modo diverso in uomini diversi; ma appartengono tutti a un'unica famiglia, e hanno, sotto questo aspetto, lo stesso tratto familiare; cioè, come dice Giuda, sono tutti sensuali, non avendo lo Spirito!

Lettore! fermati ancora una volta e rifletti bene su queste cose. E osserva, dall'insegnamento del Signore, così chiaro e luminoso, come scritto con un chicco di sole; che la rigenerazione, o la nuova nascita, è l'unico criterio e standard di carattere davanti a Dio. Tutte le fiammeggianti professioni del mondo, tutto lo zelo apparente, nel percorrere mare e terra per fare un proselito; tutte le alte pretese, di più amore di Dio stesso, di convertire tutta la terra, e di salvare chi Dio non ha salvato; al dare e raccogliere l'elemosina, per le innumerevoli società, per manifestare il loro possesso del latte della natura umana; sì, anche il martirio del corpo, dove non c'è rigenerazione dell'anima; tutti questi e tutti gli altri, lasciate il professore proprio dove la natura lo ha trovato, nell'antica natura Adamo-pecca, non rinnovata dallo Spirito Santo, non lavato nel sangue di Cristo, non santificato e non scelto dal Padre; e dimostrano chiaramente, dalla testimonianza della Scrittura, che non hanno parte o sorte nella questione.

Sicché, come ho già più volte osservato, nel Commento di questo povero uomo, quelle cinque parole del Signore Gesù Cristo, gettano a terra tutte le pretese prive di vita spirituale, e infrangono le speranze di tutti gli ipocriti: «Voi dovete rinascere''. ( Giovanni 3:7 )

Lastly, to add no more. What Jude begins with, in this awful account, the Church makes her first and last conclusion, in tracing the whole to its source; namely, the certain men the Apostle saith, which crept in unawares, under those several specious forms of character, were before of old ordained to this condemnation. This testimony to God's sovereignty, so hateful to the sensual, who have not the Spirit, and so precious to the faithful, who know, by distinguishing grace, their adoption in Christ Jesus; places the whole truths of God upon their proper basis; and explains the subject, in all its different bearings, and in all the variety of circumstances, in which, through all ages, the grace of God hath appeared.

Reader! pause once more. If the Lord hath mercifully brought you into an acquaintance with the plague of your own heart, and if (as cannot then but be the sweet and precious testimony to the truth as it is in Jesus), your views of God's sovereignty and your acquaintance with Christ, arising out of it, be in your own soul's experience, look with astonishment at the distinguishing mercy, in partaking in the faith once delivered to the saints.

Every child of God, in the present awful day, of a Christ despising generation, is a wonder to himself, as well as to many. He is a living witness for God; and oh! How ought he to esteem it his highest honor, to bear his loudest testimony to his holy Name; that though the day is not unlike the day of Elijah, yet God hath still reserved to himself thousands, that have not, and will not bow the knee to the image of Baal.

``Even so now, '' (saith the Holy Ghost by the Apostle) ``at this present time also, there is a remnant according to the election of grace''. (Romani 11:4)

I do not think it necessary to dwell long on these several verses in this Epistle, which might be gratifying, in a way of curiosity, but are not immediately necessary to be known, in a way of salvation. Jude reminds the people, concerning the visible Church in Egypt. Though numbers of Israel after the flesh, which accompanied the people of God on their deliverance from Pharaoh, and thereby had all the advantages of a temporal salvation; yet, having no part nor lot in the matter, in the spiritual salvation by Christ, went no further, for their carcases fell in the wilderness.

(Romani 9:6; Ebrei 3:16) And the angels, which kept not their first estate, not being elect angels, but left to the mutability of their own will, fell, and in that fall, were everlastingly condemned.

The Reader, in the view of this subject, if taught of God, will find subject for endless praise. For such is the unavoidable consequence of all created nature, whether in angels or men, that, if not preserved in Christ Jesus, must have been subject to fall. No one creature, either angel or man, being in their own nature secured from falling, unless kept by a power superior to their own. That power can only be the God-man Christ.

Not as God only. For then there could be no standing in with God. And as man only, there would have been no omnipotency to have upheld. But as both, God and man in one Person, there is suitability to the glorious deed. And, therefore, both angel and man, in the election of grace, the former by dominion, and the latter by union, are elect and preserved. Oh! What cause there is, for unceasing thanksgiving and praise, for the remnant, according to the election of grace! And truly, we may say with the Prophet; ``except the Lord of hosts had left unto us a very small remnant, we should have been as Sodom, and we should have been like unto Gomorrah''. (Isaia 1:9)

I have given my views, in my Poor Man's Concordance, concerning the Archangel, and therefore shall not enlarge on the subject in this place. There can be but one Archangel, from the very name. Those who talk of Archangels, or Arks, seem to have forgotten the sense of words. And as we meet with the name Archangel but twice in the whole book of God, and both when speaking of the Lord Jesus Christ, there can be but little question that it is him which is referred to, and that by way of office.

He is called Prince, or Chief, in the prophecy of Daniel. (Daniele 10:13; Daniele 10:21) I would not presume to be wise above what is written, but, concerning the contention here spoken of, as no part of Scripture hath noticed it, I can say nothing of it with certainty. The chiefest feature in it to remark is, the Lord's meekness. See Zaccaria 3:1

Of Enoch's prophecy, the Holy Ghost hath given no record. Perhaps it was not written, but oral. But the account here stated, is, perhaps, in correspondence with all the parts of Scripture which relate to Christ's coming. By the seventh from Adam, is not meant the seventh person, for, doubtless, numbers both of sons and daughters were born to Adam, and his children, before Enoch was born. See Genesi 5:4 and c.

But, by the seventh from Adam, is meant the seventh generation, in the line of the Church, and which were Adam, Sheth, Enosh, Kenan, Mahalaleel, Jered, Enoch. (1 Cronache 1:1)

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità