Benedici, non dimenticando di ringraziare dopo il pasto, così come di chiedere la benedizione di Dio prima: perché è santificato dalla parola di Dio e dalla preghiera, 1 Timoteo iv. 45. (Menochius) --- In ogni cosa ringrazia, 1 Tessalonicesi v. 18. Il nostro Salvatore lo fece nell'ultima cena, Matteo xxvi. 26. Nel prendere la coppa, i Giudei dicono: "Benedetto sii tu, o Signore, che hai creato il frutto della vite". Alla fine del pasto, uno dei più dignitosi della tavola, tenendo un calice pieno di vino, dice: "Benediciamo colui che ci ha nutrito con i suoi beni e che con la sua bontà preserva la nostra vita"; e tutti rispondono: "Benedetto colui dal quale abbiamo ricevuto cibo e vita": dopo di che si recita una lunga preghiera. (Fagius) --- In ottemperanza a questa usanza, nostro Signore prese il calice dopo cena,inno, Luca XXII. 20., e Matteo xxvi. 30. (Calma)

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità