E venne e prese il libro dalla destra di Colui che sedeva sul trono.

Il fiume di lacrime che l'amore di Giovanni per la Chiesa gli aveva fatto piangere si fermò presto: E uno degli anziani mi dice: Non piangere; ecco, ha vinto il Leone della tribù di Giuda, la Radice di Davide, per aprire il libro ei suoi sette sigilli. Uno dei ventiquattro anziani che sedevano su ventiquattro troni attorno al trono centrale del Signore confortò Giovanni con una meravigliosa parola di consolazione, pregandolo di non piangere.

La Chiesa in ogni momento ha il conforto migliore, il più affidabile per tutte le situazioni della vita, dalla Parola di grazia di Dio. Alzando il dito con solennità impressionante, l'anziano indicò il vero Consolatore, che nella sua umiliazione somigliava a un agnello, era l'Agnello di Dio, ma ora, nella sua esaltazione, è il Leone vittorioso Gesù Cristo, il Leone fuori dalla tribù di Giuda, Genesi 49:9 , partì per vincere tutti i nemici dell'umanità, e Lui, l'uomo-Dio, li vinse e li sconfisse tutti.

Lui, la Radice di Davide, Isaia 11:1 , che crebbe come una radice dall'asciutto, un germoglio di un fusto che era praticamente morto, aveva prevalso, aveva ottenuto la vittoria. E così il risultato fu che poteva sciogliere i sigilli e srotolare il rotolo dei consigli di Dio. L'unigenito Figlio di Dio ci ha rivelato il Padre, e ci sta ancora facendo conoscere ciò che dobbiamo sapere per questa breve vita, finché non ci lasciamo alle spalle le prove e i problemi ed entriamo nella presenza dove tutto ciò che noi deve sapere che ci sarà rivelato nella gloria.

Nota: nella grande opera di redenzione e di governo della Chiesa il Signore, nostro Padre celeste, non si occupa di noi direttamente, ma per mezzo di suo Figlio, Gesù Cristo. Proprio come Cristo ha operato per noi una completa redenzione vicaria, così Egli è attivo come nostro Profeta fino ad oggi, facendoci conoscere la benigna e buona volontà del Padre.

Giovanni, avendo asciugato le lacrime del suo pianto, fu rallegrato da uno spettacolo meraviglioso: E vidi in mezzo al trono e ai quattro esseri viventi e in mezzo agli anziani un Agnello in piedi come immolato, con sette corna e sette occhi, che sono i sette spiriti di Dio inviati su tutta la terra. La descrizione è tale da concentrare tutta l'attenzione del lettore su quel meraviglioso Agnello: Cristo, Signore crocifisso e risorto, è il centro di ogni contemplazione nel Nuovo Testamento.

L'Agnello era proprio in mezzo agli anziani e ai cherubini, occupava lo stesso trono di Dio. Portava i segni di essere stato ucciso, era ancora da notare che era stato il sacrificio espiatorio per i peccati del mondo, eppure si è levato in piedi con potenza trionfante. Poiché possedeva sette corna e sette occhi, che il profeta stesso spiega come significare lo Spirito settuplo, lo Spirito di sapienza e di conoscenza, che scruta tutte le cose, anche le cose profonde di Dio.

In Cristo sono nascosti tutti i tesori della sapienza e della conoscenza. Le potenze dello Spirito Santo di Cristo escono nel mondo e ottengono una vittoria dopo l'altra per l'Agnello che è stato immolato, come Egli vuole.

Che Cristo, Colui che fu immolato per i peccati del mondo, ma ora è stato esaltato alla destra della potenza di Dio, sia incommensurabilmente supremo su tutte le creature, è dimostrato dall'azione che gli è attribuita: E venne e tolse il rotolo dalla destra di colui che sedeva sul trono. Quello era Cristo, l'Agnello paziente di Dio, ma anche Cristo, il Leone conquistatore della tribù di Giuda.

Era degno e idoneo, aveva il diritto e il potere di andare dal suo Padre celeste e ricevere da Lui i consigli riguardanti la Chiesa. Egli solo è l'interprete proprio del consiglio divino, poiché Egli stesso è il Sovrano, al quale il Padre ha affidato il Regno. Come l'eterno Dio. coordinato Kith il Padre in maestà e potenza, anche secondo la sua natura umana, Gesù è il Capo della congregazione, sopra tutto, che è il suo corpo, la pienezza di Lui che tutto riempie in tutto, Efesini 1:23 . Così Gesù Cristo è sul trono del Padre, ma anche in mezzo alla sua Chiesa, e quindi le fortune dei credenti sono al sicuro nelle sue mani

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità