Apocalisse 5:1-14

1 E vidi nella destra di Colui che sedeva sul trono, un libro scritto di dentro e di fuori, sigillato con sette suggelli.

2 E vidi un angelo potente che bandiva con gran voce: Chi è degno d'aprire il libro e di romperne i suggelli?

3 E nessuno, né in cielo, né sulla terra, né sotto la terra, poteva aprire il libro, o guardarlo.

4 E io piangevo forte perché non s'era trovato nessuno che fosse degno d'aprire il libro, o di guardarlo.

5 E uno degli anziani mi disse: Non piangere; ecco, il Leone che è della tribù di Giuda, il Rampollo di avide, ha vinto per aprire il libro e i suoi sette suggelli.

6 Poi vidi, in mezzo al trono e alle quattro creature viventi e in mezzo agli anziani, un Agnello in piedi, che pareva essere stato immolato, ed avea sette corna e sette occhi che sono i sette Spiriti di Dio, mandati per tutta la terra.

7 Ed esso venne e prese il libro dalla destra di Colui che sedeva sul trono.

8 E quando ebbe preso il libro, le quattro creature viventi e i ventiquattro anziani si prostrarono davanti all'Agnello, avendo ciascuno una cetra e delle coppe d'oro piene di profumi, che sono le preghiere dei santi.

9 E cantavano un nuovo cantico, dicendo: Tu sei degno di prendere il libro e d'aprirne i suggelli, perché sei stato immolato e hai comprato a Dio, col tuo sangue, gente d'ogni tribù e lingua e popolo e nazione,

10 e ne hai fatto per il nostro Dio un regno e de' sacerdoti; e regneranno sulla terra.

11 E vidi, e udii una voce di molti angeli attorno al trono e alle creature viventi e agli anziani; e il numero oro era di miriadi di miriadi, e di migliaia di migliaia,

12 che dicevano con gran voce: Degno è l'Agnello che è stato immolato di ricever la potenza e le ricchezze e la sapienza e la forza e l'onore e la gloria e la benedizione.

13 E tutte le creature che sono nel cielo e sulla terra e sotto la terra e sul mare e tutte le cose che sono in essi, le udii che dicevano: A Colui che siede sul trono e all'Agnello siano la benedizione e l'onore e la gloria e l'imperio, nei secoli dei secoli.

14 E le quattro creature viventi dicevano: Amen! E gli anziani si prostrarono e adorarono.

Apocalisse 5. La visione del cielo ( continua). cap. 4 ci dà la visione della maestà e della gloria di Dio, cap. 5 la visione dell'Agnello in piedi come se fosse stato immolato. Il tema di Apocalisse 4 è la potenza creatrice di Dio: il tema di Apocalisse 5 la potenza redentrice di Cristo.

Apocalisse 5:1 . un libro: cioè il libro del destino, contenente i segreti del futuro, probabilmente sotto forma di un rotolo di papiro, sigillato con sette sigilli per motivi di sicurezza. L'immagine è tratta daEzechiele 2:9 .

[L'idea che il libro sia il libro del destino è probabilmente corretta. Huschke, seguito da Zahn, J. Weiss e Clemen, lo considera un testamento. Sette testimoni attesteranno un testamento, ciascuno apponendo il proprio sigillo. Prima che il testamento potesse essere eseguito, i sigilli dovevano essere infranti; quindi la mancata rottura dei sigilli del libro significherebbe che la Chiesa non potrebbe ricevere l'eredità celeste Gunkel pensa che il libro sia un libro di magia. ASP]

Apocalisse 5:2 . La sfida dell'angelo al cielo e alla terra, chi è degno ( cioè moralmente idoneo) di aprire il libro? una sfida che non ha avuto risposta.

Apocalisse 5:5 . Le frasi usate in questo versetto mostrano la familiarità dello scrittore con i dettagli della profezia messianica. Il leone della tribù di Giuda è tratto da Genesi 49:9 , Giuda è un cucciolo di leone, ecc., parole che furono interpretate in senso messianico dai commentatori ebrei. Radice di Jesse: cfr. Isaia 11:1 , un germoglio del ceppo di Iesse.

Apocalisse 5:6 . Nota il passaggio dal leone all'agnello. Guardò per vedere un leone e vide un agnello. Guardò per vedere potere e forza. e vide amore e gentilezza (Stevens NTT, p. 542). Il termine Agnello (sebbene venga usato un vocabolo greco diverso) è applicato a Cristo in Giovanni 1:29 ; Giovanni 1:36 ; Atti degli Apostoli 8:32 (citato da Is.

), 1 Pietro 1:19 . Probabilmente la metafora è stata suggerita dalle parole di Isaia 53:7 , un agnello che viene condotto al macello. avente sette corna: il corno è usato sia in OT che nel NT come simbolo di forza e potenza, e la frase descrive la potenza di Cristo che tutto conquista.

sette occhi: l'occhio è il simbolo dell'intuizione e dell'illuminazione, e la frase denota la pienezza della visione divina posseduta da Cristo. inviato: la visione di Cristo non è limitata al cielo, ma si estende anche su tutta la terra.

Apocalisse 5:8 . Lo stesso tipo di adorazione che nel cap. 4 è stato conferito a Dio è ora esteso al Figlio. coppe d'oro colme di incenso: l'incenso simboleggia le preghiere dei santi ( cfr Salmi 141:2 ).

Apocalisse 5:9 . un canto nuovo: cioè il canto della redenzione, nuovo in contrasto con il vecchio canto del cap. 4. non hai acquistato. col tuo sangue: per questa concezione del significato della morte di Cristo, cfr. 1 Corinzi 6:20 *, 1 Corinzi 7:23 ; Atti degli Apostoli 20:28 ; Apocalisse 14:3 s.

Apocalisse 5:10 . Con un atto supremo di abnegazione ha acquistato uomini di ogni razza e nazionalità al servizio di Dio, ha fondato un vasto impero spirituale e ha convertito la vita umana in un servizio sacerdotale e in una dignità regale (Swete). Per l'idea cfr. Apocalisse 1:6 , Apocalisse 20:6 . Molti manoscritti. leggi, stanno regnando, cioè il regno dei santi è già iniziato.

Apocalisse 5:11 . diecimila volte: cfr . Daniele 7:10 .

Apocalisse 5:12 . La dossologia degli angeli all'Agnello. Nota il sette volte onore come in Apocalisse 7:12 .

Apocalisse 5:13 . La dossologia dell'universo delle cose create. a lui che siede. e all'Agnello: osservate che in questa dossologia finale Dio e l'Agnello sono uniti. La stessa lode è riservata al Redentore come al Creatore ( cfr p. 642).

Apocalisse 5:14 . le quattro creature viventi: Apocalisse 4:6 *. gli anziani: Apocalisse 4:4 *.

Continua dopo la pubblicità