Il vero scopo della vita dei santi e dei fedeli in Cristo è il mantenimento di una duplice relazione: verso Dio e verso coloro che ne sono privi. Il primo è coperto dalla preghiera in quanto comprende adorazione, confessione e petizione. Questa vita deve essere coltivata diligentemente. Un elemento necessario in una vita del genere è la vigilanza. Tuttavia tale vigilanza non deve essere caratterizzata da ansia, perché deve essere "con ringraziamento.

" Allegria è mescolarsi con cautela. Verso "coloro che sono senza" il santo è camminare con saggezza. Anche questo è strettamente legato alla vita di preghiera. Inoltre, il discorso del santo deve essere caratterizzato da grazia e sale, che è per cortesia, e tuttavia per le qualità che impediscono la corruzione.

La lettera si chiude con riferimenti locali e personali. I riferimenti a Tichico, Onesimo, Aristarco, Marco e Gesù sono caratterizzati dal riconoscimento da parte di Paolo delle loro eccellenze. L'unica immagine che spicca è quella di Epafra. Evidentemente quando fu scritta la lettera egli era con Paolo, e si sforzava in preghiera per quella Chiesa di cui era veramente membro. In questa descrizione di Epafra abbiamo una visione del suo carattere.

Stava pregando per loro affinché potessero "stare perfetti e pienamente sicuri in tutta la volontà di Dio". Quale preghiera più grande è possibile offrire per i propri cari di questa, e quale servizio più grande può rendere uno che non impegnarsi così nella preghiera a favore dei propri cari? Le ultime parole hanno in sé un tocco di pathos. Prendendo lo stilo da colui a cui stava dettando, scrisse parole che indicano insieme il suo senso di limitazione e il suo desiderio di simpatia: "Ricorda i miei legami".

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità