«Ci ​​sono, può darsi, così tanti tipi di voci nel mondo, e nessun tipo è privo di significato. Se dunque non conosco il senso della voce, sarò per chi parla un barbaro, e chi parla sarà per me un barbaro».

In effetti il ​​mondo ha molte voci che parlano (evita la parola 'lingue' proprio per non confondere la questione), e ognuna significa qualcosa. Eppure se non conosco il senso della voce sarò per quello semplicemente un barbaro, uno che non conosce la sua lingua, e sarà un barbaro per me, perché non odo la sua lingua. I non greci erano considerati "barbari" semplicemente perché la loro lingua suonava ai greci come "bar-bar-bar". Il punto è che questo è ciò che le lingue suonano alla chiesa nel suo insieme. Erano un ciarlatano senza senso.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità