1 Corinzi 14:1-20

1 CORINZI 14. PROFEZIA E PARLARE IN LINGUE, IL LORO VALORE RELATIVO E IL LORO POSTO NELL'ADUNANZA DELLA CHIESA. Paolo arriva ora al confronto diretto tra i due tipi di discorso estatico sui quali il suo giudizio differiva da quello prevalente a Corinto. Sia la profezia che il parlare in lingue erano... [ Continua a leggere ]

1 Corinzi 14:20-25

Tale sopravvalutazione delle lingue rivela un'intelligenza infantile (una forte spinta per una chiesa così ricca di intellettuali); solo nella malizia è giusto essere bambini. La Scrittura annuncia che il Signore parlerà per mezzo di uomini di lingue straniere a questo popolo e tuttavia non ascolter... [ Continua a leggere ]

1 Corinzi 14:26-40

Paul ora detta le regole. Attualmente alle loro assemblee tutti sono ansiosi di parlare in un modo o nell'altro. Ma l'edificazione della Chiesa deve essere il principio direttivo. Due possono parlare in lingue, tre al massimo e in successione; deve essere data un'interpretazione; se nessuno di loro... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità