«Le donne tacciano nelle chiese, perché non è loro permesso parlare. Ma siano sottomessi, come dice anche la legge. E se vogliono imparare qualcosa, lo chieda ai propri mariti a casa. Perché è vergognoso per una donna parlare in chiesa».

Che alle donne fosse permesso profetizzare lo sappiamo dal capitolo 1 Corinzi 11:2 . Non ci è stato detto se potevano farlo in chiesa, ma sembrerebbe probabile che quello fosse uno dei motivi principali per cui doveva indossare una copertura quando lo faceva, in modo da non essere vista come una sfida al comando di uomo. Quindi questo apparentemente non si riferisce a quello.

Tuttavia, abbiamo avuto uno o due casi precedenti di persone che dovevano tacere. All'uomo che aveva 'lingua' quando non c'era l'interprete presente fu detto di tacere ( 1 Corinzi 14:28 ). Il profeta deve tacere se giunge una rivelazione speciale di Dio ( 1 Corinzi 14:30 ).

Quindi il comando di tacere non è solo per le donne. Tacciono tutti coloro che in quel momento non hanno nulla per contribuire all'edificazione dei presenti. Perché allora le donne dovrebbero in particolare mantenere il silenzio nel suo insieme? Paolo fornisce la risposta. È perché sono loro che hanno avuto la tendenza a chiacchierare. È perché erano loro che facevano costantemente domande ai loro mariti, e quindi tendevano a essere rumorosi e persino a mettere in imbarazzo i profeti che parlavano.

Erano le donne che tendevano maggiormente a chiacchierare ea pettegolezzi ( 1 Timoteo 5:13 ). È perché, a differenza della profetessa che tiene il capo coperto, sono spesso ignari di ciò che stanno facendo e diventano così rumorosi che sembrano dimenticare la guida dell'uomo. Dimenticano il bisogno di sottomissione e tendono a disturbare le riunioni.

È anche possibile che abbiano molto a che fare con l'uso improprio delle lingue. Niente avrebbe causato più confusione di donne eccitate che si esprimevano all'infinito in lingue, interrompendo quello che stava succedendo.

Così, come l'uomo con la lingua quando non è presente un interprete, devono mantenere un silenzio dignitoso. Non è loro permesso parlare. Sono sotto l'autorità. Non devono chiacchierare. Devono parlare a se stessi ea Dio ( 1 Corinzi 14:28 ). Non devono creare confusione nel servizio ecclesiastico, soprattutto ponendo continuamente domande.

Naturalmente, c'è un presupposto non dichiarato che se uno ha un dono genuino della grazia (carismata), può utilizzarlo secondo ciò che Paolo ha detto, poiché ciò è stato affermato nel capitolo 11. Non c'era alcun divieto di farlo. Anche se anche allora era solo quando indossavano qualcosa che indicava la loro sottomissione alla guida dell'uomo e di Cristo. Allora era lecito. Potevano anche senza dubbio cantare e prendere parte all'adorazione. Quello che non devono fare è chiacchierare e fare domande ai loro mariti.

Ancora una volta si fa riferimento alla Legge circa la necessità della sottomissione della donna all'uomo, come indicato da Genesi 1-2, come ha già indicato nelle sue argomentazioni in 1 Corinzi 11:3 . Devono riconoscere continuamente l'ordine delle cose di Dio.

Quindi, se le donne desiderano capire qualcosa che è accaduto nella riunione della chiesa, o che è stato detto in una profezia, non dovrebbero iniziare una conversazione al riguardo, dovrebbero rimanere in silenzio e chiedere ai loro mariti a casa, indicando con questo il loro riconoscimento che sono aiutanti non teste.

(La difficoltà che questi versetti hanno causato nella chiesa occidentale emerge in quei manoscritti occidentali, e solo loro hanno posto 1 Corinzi 14:34 dopo 1 Corinzi 14:40 . Qualcuno era scontento di loro dove si trovavano.

Eppure tutti i manoscritti precedenti (che non sono occidentali) senza eccezioni li hanno nella posizione corretta e non ci sono prove iniziali che non facciano parte del testo. A parte questi testimoni occidentali, le prove della loro inclusione sono schiaccianti in termini di critica testuale.

Che il cambiamento sia avvenuto molto presto emerge dall'unanimità dei testimoni occidentali. È possibile che il cambiamento sia avvenuto in modo da collegare direttamente 1 Corinzi 14:36 con ciò che è accaduto prima piuttosto che essere visto come un commento a 1 Corinzi 14:35 , alcuni nella chiesa occidentale vedendo 1 Corinzi 14:35 come interruzione del flusso e relativamente poco importante.

Oppure potrebbe essere stato dovuto all'influenza di donne nobili a Roma che hanno usato la loro influenza quando è stata ricevuta e letta la prima copia della lettera, per ridurre al minimo l'influenza dei versetti da questo cambiamento, la chiesa si è rifiutata di eliminarli del tutto.

La maggior parte di coloro che li rimuoverebbero oggi probabilmente lo fa per lo stesso motivo per cui la chiesa occidentale li ha spinti a seguire 1 Corinzi 14:40 , perché non si adattano alla nostra visione di come Paolo avrebbe dovuto scrivere la sua lettera e in qualche modo lo fanno non si adattano alle nostre idee. Sono scomodi. Quindi mettiamoli da parte.

Poi trovano argomenti che giustificheranno la decisione, come sempre possiamo. (Questo ovviamente non è fatto consapevolmente. A volte siamo tutti colpevoli di questo processo e dovremmo esserne consapevoli). Ma le loro argomentazioni non sono certo conclusive e non sono sufficienti per rovesciare la testimonianza combinata dei primi manoscritti.

Perché possiamo capire perfettamente perché alcune nobili donne romane aristocratiche, offese dall'implicazione di questi versi e dal limite che potevano porre loro, avrebbero potuto usare la loro grande influenza (non eguagliata altrove) per prevalere sulla chiesa romana per fare loro un poscritto alla sezione piuttosto che una parte delle istruzioni sul culto della chiesa, riducendo così al minimo la loro influenza. Eppure indicherebbe che anche queste donne non potevano sopportare un peso sufficiente per farle muovere completamente. Erano la Scrittura. In altre parti del mondo non c'erano pressioni del genere. (Può essere così o no. Ma alla fine non lo sapremo mai).

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità