L'appello di Acaz a Tiglat-Pileser III, re d'Assiria, e la sua totale sottomissione a lui sia nella parola che nel comportamento ( 2 Re 16:7 ).

Avendo espresso la sua riluttanza a fare affidamento su YHWH, Acaz non aveva altra alternativa che rivolgersi al re d'Assiria come l'unico abbastanza potente da aiutarlo. Come servo e 'figlio' di YHWH, avrebbe dovuto, naturalmente, guardare a YHWH. Ma invece trasferì volontariamente la sua lealtà a Tiglat-Pileser e agli dei dell'Assiria. In tal modo cessò di essere servo e figlio di YHWH, confessandosi apertamente come servo e figlio del re d'Assiria, e così perse ogni pretesa sul patto davidico.

Mentre il suo appello ha avuto successo esteriore, è stato a caro prezzo. Giuda perse la sua indipendenza e divenne uno stato vassallo dell'Assiria, tutti i suoi tesori furono trasferiti al tesoro assiro e Giuda dovette introdurre nel tempio di YHWH i simboli del dio d'Assiria che avrebbe dovuto ricevere il dovuto onore, almeno dal re e i suoi principali cortigiani.

a E Acaz mandò messaggeri a Tiglat-Pileser, re d'Assiria, dicendo: «Io sono tuo servo e tuo figlio, sali e salvami dalla mano del re di Aram e dalla mano del re d'Israele , che insorge contro di me ( 2 Re 16:7 ).

b E Acaz prese l'argento e l'oro che erano stati trovati nella casa di YHWH e nei tesori della casa del re e lo mandò in regalo al re d'Assiria ( 2 Re 16:8 ).

c E il re d'Assiria lo ascoltò, e il re d'Assiria salì contro Damasco, la prese, la portò in cattività a Kir e uccise Rezin ( 2 Re 16:9 ).

b E il re Acaz andò a Damasco per incontrare Tiglat-Pileser, re d'Assiria, e vide l'altare che era a Damasco, e il re Acaz inviò al sacerdote Uria la forma dell'altare, e il suo modello, secondo tutta la sua fattura ( 2 Re 16:10 ).

a E il sacerdote Uria costruì un altare, secondo tutto ciò che il re Acaz aveva mandato da Damasco, così lo fece il sacerdote Uria contro la venuta del re Acaz da Damasco ( 2 Re 16:11 ).

Si noti che in 'a' Acaz rinunciò alla sua posizione di figlio di Davide e 'figlio' di YHWH in favore di essere il 'figlio' del re d'Assiria ( 2 Samuele 7:14 ; Salmi 2:7 ), e parallelamente consegnò il Tempio, o ai re e agli dèi dell'Assiria, o agli dèi di Aram ( 2 Cronache 28:22 ).

In 'b' Acaz inviò un regalo al re d'Assiria come atto di sottomissione, e parallelamente si sottomise lui stesso al re d'Assiria. Al centro in 'c' il re d'Assiria si occupò di Aram per suo conto.

2 Re 16:7

E Acaz mandò messaggeri a Tiglat-Pileser, re d'Assiria, dicendo: «Io sono tuo servo e tuo figlio, sali e salvami dalla mano del re di Aram e dalla mano del re d'Israele , che insorge contro di me.'

Questo meschino messaggio di Acaz a Tiglath-pileser confermò infine il suo rifiuto di chiedere aiuto a YHWH. Invece di supplicare YHWH sulla base della sua filiazione ( 2 Samuele 7:14 ; Salmi 2:7 ) e come "figlio di Davide" (sulla base del patto davidico), si sottomise a Tiglat-Pileser descrivendo se stesso come suo "servo e figlio".

Nel passaggio Tiglat-Pileser è nominato solo qui e in 2 Re 16:10 dove Acaz si sottomise personalmente, altrimenti è 'il re d'Assiria. Ciò sottolinea la natura personale della sua presentazione in questa lettera. C'è qui un chiaro trasferimento della sua lealtà da YHWH al re e agli dei dell'Assiria. Ed è a Tiglat-Pileser che si appella come suo salvatore ('salvami' - confronta 2 Re 13:5 ) contro i re di Aram e Israele che lo stanno attaccando.

Le comunicazioni tra i re per mezzo di lettere inviate per mano di messaggeri sono ben attestate in questo momento, specialmente per quanto riguarda l'Assiria.

Questa sottomissione potrebbe essere stata fatta mentre era co-reggente ma aveva il controllo totale perché suo padre, morto in età relativamente giovane, era malato Secondo un elenco di eponimi assiri Damasco cadde intorno al 732 a.C., all'incirca nel periodo in cui Acaz divenne l'unico sovrano di Giuda. Quindi il suo appello all'Assiria deve aver avuto luogo prima di questo, come è confermato da un resoconto assiro del suo tributo a Tiglat-Pileser insieme ad alcuni dei vicini di Giuda (che, tuttavia, escludono Israele e Aram).

2 Re 16:8

'E Acaz prese l'argento e l'oro che erano stati trovati nella casa di YHWH e nei tesori della casa del re, e lo mandò in regalo al re d'Assiria.'

Ma costò caro a Giuda, perché ancora una volta il tesoro di Giuda fu svuotato, cosa che per l'autore era un segno costante del dispiacere di YHWH. Confronta 2 Re 12:18 ; 2Re 14:14; 2 Re 18:15 ; 2 Re 24:13 ; 1Re 14:6; 1 Re 15:18 .

Ufficialmente fu dato come 'regalo' perché non era stato richiesto ma il re d'Assiria lo avrebbe visto come un tributo, e come un'indicazione di vassallaggio. Nota come il tesoro del Tempio è regolarmente messo in parallelo con il tesoro nel palazzo del re. L'enfasi è sullo svuotamento del tesoro, non sul Tempio.

2 Re 16:9

«E il re d'Assiria lo ascoltò, e il re d'Assiria salì contro Damasco, la prese, portò il suo popolo in cattività a Kir e uccise Rezin».

Il re d'Assiria rispose alla sua richiesta, probabilmente continuando a fare ciò che già intendeva fare. Questo versetto è un riassunto di quella risposta. Aveva infatti prima invaso la Filistea fino ai confini dell'Egitto, poi era tornato indietro e aveva invaso Israele, con Pekah sostituito da Hoshea, scambio che salvò Israele dalla distruzione finale, e infine schiacciato Aram, uccidendo Rezin, e portando la crema del popolo di Aram prigioniero a Kir (in Elam - Isaia 22:5 ). Il processo ha richiesto del tempo, ma ha alleviato la pressione su Gerusalemme.

2 Re 16:10

E il re Acaz andò a Damasco incontro a Tiglat-Pileser, re d'Assiria, e vide l'altare che era a Damasco, e il re Acaz inviò al sacerdote Uria la forma dell'altare e il suo modello, secondo tutta la sua fattura .'

A seguito del suo appello, il re Acaz dovette quindi recarsi a Damasco per incontrare di persona Tiglat-Pileser e sottomettersi. Tale sottomissione confermerebbe il suo vassallo e inevitabilmente comporterebbe l'introduzione degli dei assiri nel tempio di Gerusalemme. Quindi l'altare che Acaz vide a Damasco potrebbe essere stato un aramaico, ora "convertito" ad essere un altare utilizzato per il culto degli dei assiri (Damasco era stata incorporata all'interno di una provincia assira sotto governatori assiri), oppure potrebbe essere stato un assiro introdotto a Damasco dal vittorioso re d'Assiria.

In ogni caso era quello di cui doveva introdurne una copia nel Tempio, poiché parte dei suoi obblighi sotto il suo vassallo sarebbe stato quello di introdurre un altare, e probabilmente un'immagine, nel Tempio come ordinato dal re d'Assiria, affinché gli dei assiri potessero essere adorati lì, insieme al Dio nazionale. Questo sarebbe un riconoscimento della superiorità degli dei assiri che avevano dato all'Assiria il dominio su Giuda.

E presumibilmente quello che doveva presentare era quello di cui inviò i dettagli al sacerdote Urijah. In questo modo Acaz si era volontariamente stipulato un patto con l'Assiria e i suoi dèi, e aveva accettato il re d'Assiria come suo signore e "padre", declassando così YHWH. Aveva perso la possibilità di qualsiasi aiuto da parte di YHWH.

2 Re 16:11

«E il sacerdote Uria costruì un altare, secondo tutto ciò che il re Acaz aveva mandato da Damasco, così lo fece il sacerdote Uria contro la venuta del re Acaz da Damasco».

Dopo aver ricevuto le sue istruzioni, Urijah "il sacerdote" fece ciò che gli era richiesto e costruì un altare secondo le indicazioni di Acaz, pronto per quando il re tornò. L'acquisizione del tempio era in corso. In Isaia 2 Urijah è menzionato come un testimone attendibile della 'pubblicità' di Isaia riguardo al nome di suo figlio, ma non necessariamente a favore della posizione di Isaia. Qui è raffigurato mentre si sottomette docilmente a ciò che sapeva essere sbagliato. (Isaia non l'avrebbe fatto).

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità