«E andò a Tarso in cerca di Saul, e quando l'ebbe trovato, lo condusse ad Antiochia. E avvenne che anche per un anno intero furono radunati insieme alla chiesa, e insegnarono a molta gente, e che i discepoli furono chiamati cristiani prima ad Antiochia.'

Barnaba non era solo un grande uomo, ma un uomo umile, ed era disposto a chiamare al suo fianco un uomo che un giorno lo avrebbe superato. Ha riconosciuto che ciò che era coinvolto era troppo per lui, e forse anche che qui c'era bisogno di qualcuno con un livello di ragionamento superiore a lui (questo è uno dei segni della vera grandezza). Così partì alla ricerca di Tarso ("caccia" - vedi Atti degli Apostoli 9:30 ; Atti degli Apostoli 21:39 ; Atti degli Apostoli 22:3 ; Luca 2:44 ) Saulo che sapeva sarebbe stato l'uomo ideale per assumersi la responsabilità con lui. E quando l'ebbe trovato, lo condusse ad Antiochia.

Che Saulo avesse continuato a proclamare la Buona Novella a Tarso e in Cilicia non c'è da dubitare. Alcuni hanno suggerito che alcune delle punizioni da lui descritte in 2 Corinzi 11:23 , che non sono menzionate altrove, potrebbero essergli state dispensate dalle sinagoghe di Tarso e Cilicia. (Ricordiamo come i Cilici trattarono Stefano).

Altri hanno sostenuto che Filippesi 3:8 suggerisce che fosse stato diseredato dalla sua famiglia. Ma è tutta una supposizione, anche se ha chiaramente sofferto queste cose in qualche momento.

Poi per un anno intero lui e Saul lavorarono insieme tra il popolo di Dio ("la chiesa") e insegnarono "un gran numero di persone". E così grande fu l'impatto dell'opera che giunse all'attenzione degli abitanti della città, che iniziarono a parlare dei credenti come Christiani ('Cristo-uomini' - 'Cristiani'). Non erano più visti come semiebrei che seguivano il Messia ebreo.

Erano visti come un popolo distintivo. Questo aveva i suoi pericoli. Una volta che il cristianesimo fosse stato visto come separato dal giudaismo, avrebbe perso lo status privilegiato di essere una religione lecita di cui godeva il giudaismo e sarebbe diventato soggetto a persecuzione. Ma non sarebbe ancora.

Ci sono tre elementi nel nome Christiani. Contiene il nome del Messia ebreo, espresso in greco (Christos) con desinenza latina '-iani'. Era quindi cosmopolita ed era molto adatto per la nuova chiesa cristiana cosmopolita.

Questa attribuzione di un nome ai cristiani di Antiochia è stata chiaramente vista come significativa da Luca. Questa chiesa fu la prima che fu formata e unita insieme dalla conversione di un gran numero di ebrei e greci. Il conferimento di un nome (chiunque lo desse) era quindi visto come un'indicazione del suo riconoscimento da parte di Dio e di Suo Figlio. I Gentili, come gli Ebrei, erano visti da Dio e dagli uomini come uomini-Cristo, e riconosciuti da Dio come tali.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità