La transazione ( Geremia 32:7 ).

Geremia 32:7

"Ecco, Hanamel, figlio di Shallum tuo zio, verrà da te, dicendo: 'Compra il mio campo che è in Anathoth, perché il diritto di riscatto è tuo per comprarlo'".

YHWH preparò Geremia per la visita che stava per essergli fatta raccontandogli di suo cugino Hanamel che desiderava vendere la terra di famiglia ad Anathoth, il luogo di nascita di Geremia. Non conosciamo i dettagli del motivo per cui fosse disponibile perché normalmente la terra sacerdotale non poteva essere venduta. Ma questa potrebbe essere stata una terra in più che era stata acquistata dalla famiglia, o vi era entrata attraverso una donna che non era di stirpe sacerdotale. E il punto era che essendo terra di famiglia doveva essere offerta ai parenti più prossimi. Poiché sembra che il cugino di Hanamel, Geremia, fosse un parente prossimo, presumibilmente Hanamel non aveva figli.

Geremia 32:8

' Così Hanamel, figlio di mio zio, venne da me nel cortile della guardia, secondo la parola di YHWH, e mi disse: «Compra il mio campo, ti prego, che è in Anathoth, che è nel paese di Beniamino; poiché il diritto di eredità è tuo, e il riscatto è tuo, compralo per te».

Hanamel potrebbe aver cercato disperatamente di vendere il campo per poter acquistare cibo ai prezzi molto costosi per i quali il cibo veniva venduto in una città devastata dall'assedio, e potrebbe anche essere che stesse facendo l'offerta come formalità legale, convinto nella propria mente che Geremia avrebbe rifiutato. Oppure potrebbe aver confidato nel fatto che la popolarità di Geremia presso i babilonesi faceva sembrare l'offerta utile, almeno a lui.

Potrebbe in effetti aver considerato che, vendendolo a Geremia, in caso di vittoria babilonese sarebbe stato ancora tenuto in famiglia. (Sapendo che al contrario, se Gerusalemme fosse stata consegnata, la vita di Geremia non varrebbe un attimo di acquisto). Qualunque sia la ragione, proprio come aveva detto YHWH, arrivò nella cella di Geremia per fare l'offerta. La fraseologia utilizzata potrebbe essere stata formale utilizzata in tali transazioni, il che spiegherebbe perché sono stati forniti dettagli completi e apparentemente "non necessari" del terreno (ma molto necessari in un contesto legale), con i dettagli che devono essere completamente specificati per rendere valida l'offerta. Sarebbe legalmente necessario distinguere Anathoth in Benjamin da qualsiasi altro possibile Anathoth per chiunque in un lontano futuro potesse esaminare la questione.

Geremia 32:8

'Allora ho capito che questa era la parola di YHWH.'

Essendo stato preavvertito, Geremia riconobbe in questo la mano di YHWH. Sapeva che era ciò che YHWH si era proposto attraverso la Sua parola.

Geremia 32:9

«E comprai il campo che era ad Anathoth da Hanamel, figlio di mio zio, e gli pesai il denaro, cioè diciassette sicli d'argento».

Così andò avanti e acquistò il campo dello zio defunto, a un prezzo concordato di diciassette shekel d'argento (letteralmente "sette shekel e dieci" che probabilmente seguiva un formato legale, o potrebbe essere stato inteso in modo criptico per indicare i settant'anni di prigionia) . Non si trattava rigorosamente di "denaro" (monete) ma di un certo peso d'argento, il che spiega perché doveva essere pesato. Poiché non sappiamo nulla delle dimensioni del pezzo di terra, né dei valori fondiari locali, né di quanto tempo mancasse all'anno di yubile, non possiamo valutare il prezzo. Ma indica che Geremia proveniva da una famiglia abbastanza ricca e aveva un discreto livello di risorse a sua disposizione anche in prigione.

Geremia 32:10

«E io ho sottoscritto l'atto, l'ho sigillato, ho chiamato testimoni e gli ho pesato il denaro sulla bilancia».

Geremia quindi scrisse l'atto e lo suggellò solennemente, chiamando testimoni per testimoniare il pagamento del prezzo corretto.

Geremia 32:11

'Così presi l'atto di acquisto, sia quello che era sigillato, secondo la legge e il costume, sia quello che era aperto, e consegnai l'atto di acquisto a Baruch, figlio di Neriah, figlio di Mahseiah, in alla presenza di Hanamel, figlio di mio zio, e alla presenza dei testimoni che hanno sottoscritto l'atto di acquisto, davanti a tutti gli ebrei che sedevano nel cortile della guardia».

È evidente che due atti furono infatti compiuti «secondo legge e consuetudine», uno lasciato aperto e uno sigillato. Furono poi consegnati a Baruc, alla presenza di Hanamel, e alla presenza dei testimoni sopra menzionati, e davanti a tutti i Giudei che erano radunati nel cortile della guardia. Questi potrebbero essere stati sostenitori di Geremia che si erano radunati lì per dimostrare quel sostegno e per incoraggiarlo (e se stessi alla luce dell'assedio).

La loro presenza indica la libertà relativamente limitata di cui godeva Geremia. La transazione è stata quindi ben assistita. Il fatto che Geremia stesse comprando un terreno potrebbe essere diventato l'ultimo su di esso, intrigando il popolo di Gerusalemme, e avrebbe incoraggiato i suoi sostenitori, anche se non lo capivano completamente.

Baruch era il fedele amico e segretario di Geremia. La sua importanza in senso secolare è evidenziata dalla menzione di due antenati e dal fatto che suo fratello Seraia ricopriva un incarico importante alla corte del re Sedechia ( Geremia 51:59 ). Ma la sua più grande importanza risiedeva senza dubbio nel sostegno e nell'aiuto che dava continuamente a Geremia.

In Geremia 36:4 è raffigurato come suo segretario e amanuense, in Geremia 43:3 è accusato di incoraggiare Geremia a predicare la sedizione e in Geremia 36:26 è visto come partecipe delle sue sofferenze e dei suoi pericoli.

Geremia 32:13

'E ho incaricato Baruc davanti a loro, dicendo: «Così dice il Signore degli eserciti, il Dio d'Israele: Prendi queste azioni, questo atto di compra che è sigillato e questo atto che è aperto, e mettili in un vaso di creta, affinché possano continuare molti giorni.'

Quindi incaricò Baruc in nome di YHWH degli eserciti di metterli in un vaso di terracotta per la conservazione in un lontano futuro. La giara sarebbe poi essa stessa sigillata con pece per preservare il contenuto, e avrebbe il contenuto scritto all'esterno nel caso in cui gli atti dovessero essere consultati.

Geremia 32:15

'Poiché così dice l'Eterno degli eserciti, l'Iddio d'Israele, le case ei campi e le vigne si compreranno ancora in questo paese.'

Alla fine dichiarò che con questo 'YHWH degli eserciti, il Dio d'Israele' stava indicando che un giorno i campi e le vigne sarebbero stati nuovamente venduti nella terra. Da parte di Geremia fu una ferma dichiarazione di fede nel futuro.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità