Jeremiah interroga YHWH sul motivo per cui gli ha comandato di fare questa strana cosa di acquistare un terreno se in realtà il terreno stesse per essere semplicemente conquistato dai caldei. Potrebbe essersi chiesto se questo significasse allora che YHWH intendeva intervenire all'ultimo momento e salvare il suo popolo ( Geremia 32:17 ).

Dopo aver consegnato gli atti di acquisto del terreno a Baruch, Geremia si rivolge a YHWH in preghiera, e nella preghiera riassume come vede la situazione attuale, esponendo i pro ei contro. Da un lato espone le sue argomentazioni sul motivo per cui sa che YHWH potrebbe consegnare se lo desidera, e dall'altro riconosce che i pensieri di YHWH sono basati su una saggezza più grande della sua, che le persone sono indegne e che al momento non sembra che Egli consegnerà.

Potrebbe aver inteso che fosse una sfida al potente YHWH agire ancora una volta per salvare miracolosamente il Suo popolo, in considerazione del fatto che Egli ha fatto acquistare a lui, Geremia, un pezzo di terra occupata, o per essere una domanda su perché lo ha invitato ad acquistare tale terra se sa che non libererà il suo popolo. Oppure può davvero essere vista come una sfida combinata con entrambe le opzioni in mente.

Lo sfondo della preghiera è che il nemico si trova proprio alle porte di Gerusalemme e si è scavato, costruendo tumuli e attendendo la sottomissione finale di Gerusalemme, apparentemente senza l'intervento intenzionale di YHWH a portata di mano. Ma mentre Geremia osserva questo dalle mura della città, è anche consapevole del potere di YHWH e di ciò che la storia ha rivelato sia sulla sua capacità che sulla sua volontà di salvare (dopotutto è un Dio che mostra l'amore del patto a migliaia), e sembrerebbe che si stesse quindi chiedendo quali potessero essere le intenzioni finali di YHWH in questa fase finale. (Potrebbe benissimo avere in mente l'ultimo minuto, la straordinaria liberazione di Gerusalemme al tempo di Isaia).

Quindi nella sua preghiera a YHWH alla luce di ciò, attira deliberatamente l'attenzione sul positivo, sul suo grande potere creativo e sulla sua capacità di fare tutto ciò che vuole. Niente, fa notare, è troppo difficile per Lui. È davvero il potente Dio della battaglia, quindi non ha dubbi che potrebbe liberare se lo desiderasse. E anche lui, forse si spera, attira l'attenzione sulla compassione del suo patto, sebbene poi la contrapponga immediatamente al suo giudizio sui peccatori. Chiaramente non vuole presumere.

D'altra parte riconosce di essere Colui che è onnisciente e vede tutte le azioni degli uomini e le tratta di conseguenza. Questo può contare contro Giuda. D'altra parte poteva contare contro i loro nemici, e ricorda a questo proposito come Dio aveva similmente liberato Israele dall'Egitto quando si trovavano in una situazione impossibile, perché era consapevole della peccaminosità degli egiziani. E da allora non aveva fatto cose simili altre volte, anche quando il suo popolo lo deludeva? Sottolinea infatti quante volte YHWH ha miracolosamente liberato il Suo popolo in passato.

D'altra parte riconosce anche che, nonostante la bontà passata di YHWH rivelata nel dare al Suo popolo una terra dove scorre latte e miele, il popolo di YHWH Lo aveva deluso ancora una volta e non aveva obbedito alla Sua voce né camminato nella Sua Legge. Infatti non avevano fatto nulla di tutto ciò che Egli aveva loro comandato. Riconosce quindi che questo è il motivo per cui ora si trovano in questa situazione pericolosa, e perché i monti d'assedio sono visibili fuori dalle mura e perché le condizioni all'interno delle mura di spada, carestia e pestilenza sembrano garantire una vittoria finale del nemico.

Potrebbe sembrare che risolva la questione. Ma poi attinge a quello che vede come un ultimo barlume di speranza. YHWH gli ha fatto comprare un terreno in Giuda quasi come se nulla stesse succedendo. Questo significa allora che YHWH intende liberare Gerusalemme? Potrebbe aver chiesto: "Ti sei comportato così in passato, ora stai per farlo di nuovo, visto che mi hai fatto comprare questa terra?" L'impressione data dalla preghiera è che Geremia non sia del tutto sicuro di cosa YHWH intenda fare con il risultato che ha esaminato tutti i fatti che potrebbero influenzare una tale decisione nella sua preghiera.

Da un lato sa che potrebbe liberarli se lo desiderasse, perché è potente e potente, compassionevole e saggio e sperimentato come un liberatore miracoloso, ma dall'altro ricorda che YHWH vede tutto ciò che sta accadendo e che YHWH ha dichiarato in passato la certezza della distruzione di Gerusalemme. D'altra parte, quest'ultimo non sembra essere collegato al fatto che abbia richiesto a Geremia di acquistare un pezzo di terra. La domanda che Geremia sta considerando è nella sua preghiera: salverà o giudicherà? (La preghiera considera gli argomenti in entrambi i modi). Non c'è da stupirsi che sia perplesso.

La preghiera è tipica della preghiera ebraica ampliata che riassume l'intera situazione prima di giungere a una conclusione, e in questo caso esalta inizialmente YHWH come potente Creatore e miracoloso Liberatore, prima di presentare argomenti approfonditi basati sulla peccaminosità del popolo che potrebbe causarLo non questa volta per agire nel Suo potere divino. Possiamo confrontare per questo tipo di preghiera discorsiva Daniele 9:14 , e gli elementi in Esdra 9:5 ; Isaia 37:16 .

Si noti anche Giona 2:2 che dimostra l'arte ebraica di introdurre in una semplice preghiera di angoscia questioni di momento divino. Questa è la tipica preghiera profetica.

Geremia 32:16

'Ora, dopo aver consegnato l'atto di acquisto a Baruc, figlio di Neriah, ho pregato YHWH, dicendo:'

Dovremmo notare qui che Geremia prima obbedì e poi pregò. Le nostre preghiere spesso avrebbero più successo se imparassimo questa lezione. Troppo spesso le nostre preghiere sono ostacolate perché non camminiamo in obbedienza a ciò che Dio ci ha chiamato a fare quando preghiamo. Ma Geremia prima fece ciò che gli era stato detto, e poi portò il suo dolore a YHWH. In effetti è stata la sua obbedienza a dargli le basi per farlo.

Geremia 32:17

“Ah Signore YHWH! Ecco, hai fatto i cieli e la terra con la tua grande potenza e con il tuo braccio teso. Non c'è niente di troppo difficile per te, che mostri l'amore dell'alleanza a migliaia e ripaghi l'iniquità dei padri nel seno dei loro figli dopo di loro. Il grande, il potente Dio, YHWH degli eserciti è il suo nome”.

In primo luogo attira l'attenzione sulle possibilità positive. Attira l'attenzione sulla grandezza e sulla natura onnipotente di YHWH, e dichiara che YHWH è il 'Signore' sovrano, che ha creato i cieli e la terra con la sua grande potenza e attività personale. In altre parole che Egli è il Grande Creatore che è al di sopra di tutte le cose e può quindi fare tutto ciò che vuole, sia nel salvare che nel giudicare.

Per l'idea di 'la tua grande potenza e il tuo braccio teso' confronta Deuteronomio 9:29 dove si riferiva al Suo intervento nella liberazione dall'Egitto. Qui si riferisce alla Sua realizzazione dell'atto stesso della creazione mediante il Suo atto personale di potere.

Anzi, sottolinea che bisogna riconoscere che non c'è nulla che sia 'troppo duro' (straordinario, difficile) per Lui. Queste parole, che si ripetono in Geremia 32:27 , a conferma della loro autenticità, sono tratte da Genesi 18:14 . La conclusione che se ne può trarre è che Egli potrebbe salvare se volesse.

Inoltre fa notare che Egli è anche il Dio di Mosè con il quale aveva stretto il suo patto, perché da un lato, come aveva dichiarato a Mosè, mostra a migliaia di persone 'l'amore del patto' ( Esodo 20:6 ; Esodo 34:7 ), e dall'altro risarcisce agli uomini la loro iniquità di non aver osservato quel patto, sia riguardo a se stessi che nei confronti della loro discendenza peccatrice.

Non il contrasto tra YHWH 'mostrando amore del patto a migliaia' e coloro che riversano le loro iniquità 'nel seno dei loro figli'. Questa è l'eredità che lasciano ai loro figli dopo aver insegnato loro le vie peccaminose. Confronta per queste descrizioni le parole di Mosè in Esodo 20:5 ; e specialmente Geremia 34:7 .

Dal punto di vista della sua argomentazione questo è neutro, lasciando le opzioni YHWH in entrambi i casi. Da un lato YHWH potrebbe rispondere con compassione, secondo il Suo patto. Dall'altro poteva condannare sulla base delle loro iniquità.

E per di più tira fuori che Egli è anche il Dio della battaglia, perché Egli è 'il Dio grande e potente' (confronta Isaia 9:6 ), il cui Nome è 'YHWH degli eserciti'. In tutto ciò abbiamo un'indicazione della solida conoscenza di Geremia delle prime Scritture e una visione di YHWH che è in deliberato contrasto con l'impotenza di Giuda per mano dei babilonesi assedianti. Sta chiarendo che se non vengono consegnati sarà perché YHWH sceglie di non consegnarli, non perché non può.

Geremia 32:19

“Grande nel consiglio e potente nell'opera, i cui occhi sono aperti su tutte le vie dei figli degli uomini, per dare ciascuno secondo le sue vie e secondo il frutto delle sue opere”,

Poi fa notare che YHWH è anche onnisciente (grande nei consigli) e onnipotente nella Sua attività (potente nell'opera), oltre ad essere onnisciente, con i Suoi occhi aperti a tutte le vie dei semplici "figli degli uomini', affinché ricompensi ciascuno secondo i meriti e secondo ciò che ha realizzato. Quindi YHWH sa cosa è meglio ed è fiducioso che prenderà la decisione giusta.

Possiamo confrontare con la sua descrizione qui le parole di Davide in Salmi 53:2 , 'Dio guarda dal cielo sui figli degli uomini, per vedere se c'è qualcuno che è saggio, che cerca Dio.' Quindi, se sceglie di non intervenire in favore di Giuda, non sarà perché non è a conoscenza di ciò che sta accadendo esattamente.

Geremia 32:20

"Che hai posto segni e prodigi nel paese d'Egitto, fino ad oggi, sia in Israele che tra gli uomini, e ti sei fatto un nome, come oggi",

Inoltre fa notare che Egli è un Dio di prodigi e miracoli continui. Inizialmente stabilì segni e prodigi nella terra d'Egitto e ha continuato a produrre tali segni e miracoli "fino ad oggi". In mente qui ci sono senza dubbio le miracolose liberazioni in Giosuè (es. Geremia 10:8 ), Giudici (es.

G. Geremia 5:19 ), 1 Samuele (es. Geremia 7:8 ), 2 Re (es. Geremia 13:4 ), e soprattutto liberazioni miracolose dagli assedi come si trovano in 2 Re 7:19 , a non parlare delle manifestazioni dei poteri di YHWH tra le nazioni ("tra gli uomini") sotto forma di terremoti, tempeste e altri eventi "miracolosi" (ad es.

G. Giosuè 10:8 ; Giudici 5:19 ; 1 Samuele 7:8 ). Invero in tal modo si era fatto un Nome. C'erano quindi molti precedenti per l'intervento di YHWH, se Egli avesse voluto farlo. Ma ora YHWH sembrava tacere.

Geremia 32:21

«E hai fatto uscire il tuo popolo Israele dal paese d'Egitto con segni, con prodigi, con mano forte e con braccio teso e con grande terrore».

Con la stessa mano forte e il braccio teso che aveva usato per creare, aveva anche personalmente liberato il suo popolo dall'Egitto, per mezzo di segni e prodigi, la sua mano forte e il braccio teso, e grandi terrori. Non ci potrebbero essere dubbi quindi sulla sua capacità di salvare se lo desiderasse. Babilonia non era più potente dell'antico Egitto.

Geremia 32:22

«E hai dato loro questo paese, che avevi giurato ai loro padri di dare loro, un paese dove scorre latte e miele».

Ed era Lui che aveva dimostrato il suo amore per il suo popolo dando loro la terra che ora possedevano (la stessa terra di cui Geremia aveva comprato una parte), una terra buona e degna. Era stato il Suo dono per loro, sulla base delle Sue promesse ai loro antenati. (In questo riporre la speranza possibile).

Geremia 32:23

“Ed essi vennero e ne presero possesso, ma non ubbidirono alla tua voce, né camminarono nella tua legge. Non hanno fatto nulla di tutto ciò che avevi comandato loro di fare. Perciò hai fatto ricadere su di loro tutto questo male».

E il risultato era che erano entrati e l'avevano posseduta. Vittoria e territorio erano stati assicurati con l'aiuto di YHWH. Ma poi era sorto il problema. Non avevano obbedito alla Sua voce né camminato nella Sua Legge. Infatti non avevano fatto nulla di ciò che Egli aveva loro comandato. Gli avevano palesemente disobbedito. E così facendo avevano perso ogni diritto sulla terra. (Ciò sembrava annullare la possibile speranza).

Geremia 32:24

«Ecco, i cumuli, sono venuti in città per prenderla, e la città è data in mano ai Caldei che la combattono, a causa della spada, della carestia, della pestilenza e di ciò che tu ho parlato è avvenuto, ed ecco, tu lo vedi».

Quindi invita YHWH a considerare ciò che sta davanti ai Suoi occhi. I monti d'assedio dei Babilonesi sono stati eretti fuori le mura della città, perché vi sono venuti a prendere la città, e già essa è stata data nelle loro mani a tutti gli effetti, perché la città è quasi consumata dalla spada e con carestia e pestilenza come aveva precedentemente avvertito YHWH. Morte e debolezza erano quindi ovunque, come lo stesso YHWH poteva vedere. Non era nella posizione di considerare di resistere.

Geremia 32:25

"E tu mi hai detto, o Signore, YHWH, comprati il ​​campo con denaro e chiama testimoni, mentre la città è data nelle mani dei Caldei".

D'altra parte, avendo considerato il potere di YHWH di erogare, in contrasto con l'attuale situazione della città, ha ancora motivo di perplessità. Qual è, si chiede, l'intenzione di YHWH in considerazione del fatto che ha invitato Geremia ad acquistare un pezzo di terra in presenza di testimoni (cosa che sembrava suggerire che la terra avesse ancora un futuro)? Da una parte ha obbedito a YHWH e ha comprato la terra, e dall'altra YHWH ha consegnato la città nelle mani dei Caldei. Questo non sembrava avere senso.

Questo è un perfetto esempio di preghiera attraverso un problema, elencando i pro ei contro della situazione e considerando le alternative. I vantaggi sono che Dio è onnipotente, onnisciente e abbastanza potente da fornire, e spesso agisce con grazia. I contro sono che le persone sono totalmente immeritevoli e disobbedienti al patto, e quindi soggette alle sue maledizioni. La domanda allora era quale sarebbe stata la reazione di YHWH alla luce di tutti i fatti.

Nota sulle raffigurazioni di Dio di Geremia.

Nel capitolo 10 Geremia aveva raffigurato Dio, in netto contrasto con gli idoli, come:

· Unico, perché non ci fosse nessuno come lui, grande e con un nome grande in potenza ( Geremia 10:6 ).

· Essere temuto come Re delle genti, superiore a tutti coloro che hanno autorità sulle genti ( Geremia 10:7 ).

· Il vero Dio, il Dio vivente, il Re eterno, davanti alla Cui ira trema la terra, così che le nazioni non possono resistere alla sua indignazione ( Geremia 10:10 ).

· Colui che ha fatto il cielo e la terra, stabilendo la terra con la sua sapienza e dispiegando i cieli con la sua intelligenza ( Geremia 10:12 ).

· Colui che genera e controlla tempesta, tempesta, fulmine, pioggia e vento ( Geremia 10:13 ).

· Colui Che è il Formatore di tutte le cose ( Geremia 10:16 ).

Ora in questo passaggio ha ampliato quella visione e l'ha inserita nel contesto storico alla luce dei suoi rapporti con gli uomini. Così:

· Ha fatto il cielo e la terra con la sua grande potenza e con il suo braccio teso ( Geremia 32:17 a).

· Niente è troppo difficile per Lui ( Geremia 32:17 b).

· Mostra a migliaia l'amore dell'alleanza ( Geremia 32:18 a).

· Risarcisce l'iniquità sui peccatori e sulla loro discendenza ( Geremia 32:18 b).

· Egli è il grande, il Dio potente e YHWH degli eserciti è il Suo Nome ( Geremia 32:18 c).

· È grande nei consigli e potente nella sua attività ( Geremia 32:19 a).

· I suoi occhi sono aperti a tutte le vie dei figli degli uomini per dare a tutti ciò che meritano a motivo delle loro vie e delle loro azioni ( Geremia 32:19 b).

· Ha posto segni e prodigi nel paese d'Egitto, e ha continuato a farlo fino ad oggi, facendosi una reputazione sia tra il suo popolo che tra le nazioni ( Geremia 32:20 ).

· Fece uscire il suo popolo dal paese d'Egitto con segni e prodigi, mano forte e braccio teso, e con grande terrore ( Geremia 32:21 ).

· Aveva dato loro la terra che aveva promesso ai loro padri, una terra dove scorre latte e miele ( Geremia 32:22 ).

· Egli aveva fatto loro del male, nella forma dei babilonesi, perché non avevano ubbidito alla sua voce, né camminato nella sua legge, né fatto nulla di ciò che aveva comandato ( Geremia 32:23 ).

Nota come ogni elenco si adatta perfettamente al suo contesto. L'uno contrapponendogli idoli artificiali, l'altro stabilendo la sua capacità di agire nella storia, con potenza, saggezza, comprensione e discrezione, tenendo presente i meriti del suo popolo di fronte alla sua bontà nei suoi confronti.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità