'Gesù dunque disse: «Ancora poco tempo io sono con te, e vado da colui che mi ha mandato. Mi cercherai e non mi troverai, e dove sono io non puoi venire». '

Consapevole della situazione crescente, Gesù disse a coloro che erano intorno a Lui, tra cui alcuni giudaizzanti: 'Sarò con voi tra poco. Allora andrò da Colui che mi ha mandato'. Gesù sapeva ora che il suo tempo era breve. Non aveva dubbi sulle loro intenzioni ed era pronto per questo. Ma sapeva che poi sarebbe tornato da suo Padre che lo aveva mandato.

'Mi cercherai e non mi troverai, e dove sono io non puoi venire'. Confronta "Mi cercheranno diligentemente, ma non mi troveranno, perché odiavano la conoscenza e non hanno scelto il timore del Signore" ( Proverbi 1:28 ), parlato della sapienza di Dio, e "lo faranno vanno e vengono a cercare la parola del Signore, ma non la troveranno» ( Amos 8:12 ) parlato della parola di Dio.

C'è qui, per coloro che ascolteranno, un promemoria che ha portato la saggezza e la parola di Dio. Ma il pensiero principale è duplice. In primo luogo che lo cercassero nella festa della Pasqua e non lo trovassero perché sarebbe andato alla morte, mentre ci sarebbe voluto del tempo perché la notizia della sua morte si diffondesse perché sarebbe avvenuta di nascosto. Allora non avrebbero potuto seguirlo dove andava perché andava dal Padre. La sua scomparsa sarebbe stata un trionfo e non una tragedia.

Ma è contenuto anche il pensiero che, avendo rifiutato Gesù, avrebbero continuato a cercare il Messia, ma non l'avrebbero mai trovato, perché per la durezza del loro cuore sarebbe andato dove non potevano venire. Avrebbero perso la loro opportunità. Ed era un posto dove non sarebbero mai andati a meno che non avessero creduto e non fossero stati salvati.

Stava ancora cercando di farli pensare alle cose, ma tutto ciò che faceva era confonderli. Non potevano credere che tali Scritture si applicassero a loro.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità