Lamentando il tradimento del nemico ( Isaia 33:7 ).

Nel frattempo l'avanzata assira continuava. Yahweh aveva promesso un'azione, ma non aveva ancora agito. Stava aspettando in alto il momento giusto per arrivare. Tutto era in sospeso.

Isaia 33:7

'Ecco fuori i loro valorosi gridare,

Gli ambasciatori di pace piangono amaramente.

Le autostrade giacciono deserte, il viandante cessa,

Ha infranto il patto, ha disprezzato le città,

Non considera l'uomo.'

Umanamente parlando erano state riposte grandi speranze nel trattato di resa stipulato con Sennacherib, ma quelle grandi speranze erano state vanificate, e qui vediamo in lacrime coloro che avevano cercato di stabilire il trattato. L'ulteriore ingerenza dell'Egitto li aveva probabilmente devastati, e aveva dimostrato ancora una volta che non è mai saggio fidarsi dell'uomo. Così i comandanti e gli uomini potenti (i valorosi) sul campo "piangono fuori", e gli ambasciatori che avevano raggiunto il trattato piansero amaramente.

Entrambi pensavano di essere riusciti, l'uno a tenere a bada Sennacherib abbastanza a lungo per la firma del trattato, l'altro a formulare effettivamente un trattato che almeno sembrava dare qualche speranza, anche se a caro prezzo. Ma era stato tutto inutile. Poiché l'avanzata di Sennacherib ora continuava, gli uomini erano rinchiusi per protezione nelle loro città, le strade e le autostrade erano devastate, nessuno vi viaggiava in pace, perché Sennacherib aveva rifiutato il trattato e lo aveva fatto a pezzi, e le sue attenzioni bellicose erano state nuovamente accese le città di Giuda. Non aveva riguardo per gli uomini né per ciò che pensavano. Il suo scopo era la distruzione e la spoliazione. E questa è un'immagine del mondo e delle sue vie continuamente. Sarà sempre così.

Isaia 33:9

'La terra piange e langue.

Il Libano si vergogna e appassisce.

Sharon è come un deserto.

E Bashan e Carmel si scrollano di dosso le foglie».

'Il paese è in lutto e langue' (cfr Isaia 24:4 ). I nomi scelti indicano tutti abbondanza e prosperità, Libano con i suoi grandi cedri, Sharon con la sua fertilità, Bashan con le sue grandi querce, Carmel ("terra giardino") per la sua vegetazione lussureggiante e pascoli di macchia (confronta Isaia 35:2 ).

Ma ora tutto è in lutto e sta fallendo. Nessuno può resistere al nemico. I cedri del Libano sono stati abbattuti ( Isaia 37:24 ), i campi sono stati devastati, i pascoli sono stati depredati. Anche le foglie sono cadute dagli alberi per paura del nemico. In effetti potremmo vedere il Libano a nord, Sharon a sud, il Carmelo a est e Bashan a ovest. Niente sfugge alla sua mano.

Isaia 33:10

«Ora mi alzerò», dice l'Eterno,

"Ora mi innalzerò, ora sarò esaltato".

È spesso nell'ora della massima oscurità, quando la fede del Suo popolo è stata messa alla prova al limite, che Dio si alza per agire. E qui c'è una grande enfasi sull'"adesso", ripetuto tre volte. Era giunto il momento "adesso". Dio aveva aspettato ma non starà più a guardare. Nota la progressione, Egli sorgerà, il suo primo movimento; Egli si solleverà, la sua azione divina; Sarà esaltato, il risultato finale. Dall'inizio alla fine Egli sarà efficace. Una volta iniziata, la sua opera non cesserà fino al suo trionfo finale e alla sua successiva esaltazione. Sennacherib ha fatto del suo peggio, e ora Dio farà del suo meglio.

Isaia 33:11

'Concepirai pula, darai stoppie,

Il tuo respiro è un fuoco che ti divorerà.

E i popoli saranno come i roghi della calce,

Come spine tagliate che vengono bruciate nel fuoco.'

E il risultato sarà questo che delinea la sua sentenza sugli Assiri e su tutti coloro che Gli si oppongono. Le conquiste di Sennacherib e tutte le conquiste dei grandi re nel corso dei secoli sono raffigurate qui. Tutti i loro sforzi non faranno nascere altro che paglia e stoppia, sputeranno fuoco ma saranno bruciati dal loro stesso respiro. E quelli che li seguono saranno così completamente bruciati che sarà come se fossero bruciati in una fossa di calce.

Saranno come spine tagliate e consumate nel falò. In effetti la descrizione copre tutte le conquiste degli uomini senza Dio. Così Dio conferma che entrerà nella situazione e rivelerà la verità sulle realizzazioni dell'uomo per mezzo dei loro destini. Come farà anche nel giudizio finale.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità