E Gesù, guardandolo, lo amò e gli disse: «Una cosa ti manca. Va', vendi quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro nel cielo, e vieni e seguimi».

Gesù guardò il giovane impaziente e lo amò. Era il tipo di giovane che tutti gli uomini buoni amavano. Ma Gesù lo amava anche perché vedeva cosa poteva ancora diventare questo giovane impaziente. E allora Gesù andò dritto alla radice della sua peccaminosità, una peccaminosità di cui lui stesso era ancora inconsapevole. Come una freccia da un arco, le parole di Gesù sono andate dritte al suo cuore. Il suo peccato particolare era quello dell'amore per il denaro e della lussuosa comodità e ricchezza, l'inganno della ricchezza ( Marco 4:19 ) e includeva l'incapacità di dedicarlo genuinamente alla causa di Dio, utilizzandolo ampiamente per i bisognosi.

Allora Gesù gli comandò di liberarsi della sua pietra d'inciampo vendendo tutto ciò che possedeva e dandolo via e poi venendolo e seguendolo. Gesù sapeva che nel suo caso doveva esserne totalmente liberato.

Certamente Pietro e Andrea l'avevano fatto ( Marco 1:18 ), e l'aveva fatto Levi ( Marco 2:14 ). Ma questo giovane aveva ancora più da perdere, e non era ancora pronto, perché la sua ricchezza gli attanagliava il cuore. Dobbiamo notare che la sua venuta a Gesù gli aveva mostrato qual era la vera verità.

Almeno ora sapeva qual era il fatto crudo. Non si stava avvicinando, come pensava, a un certo livello superiore di bontà, tanto che era quasi arrivato. Piuttosto era peccatore, assolutamente peccatore, perché la sua ricchezza era più importante per lui di Dio. Il suo privilegio era diventato il suo idolo.

Così Gesù aveva raggiunto il suo scopo. L'ipocrisia dell'uomo era stata abbattuta e mostrata per quello che era, e ora sapeva che solo con le sue azioni non poteva sperare di ottenere la vita eterna, perché non poteva affrontare il prezzo che era stato richiesto. Non era disposto a sacrificare tutto ciò che aveva.

'Vai, vendi, dallo ai poveri.' Se il giovane vuole trovare la vita, deve sbarazzarsi dell'idolo che si frappone tra lui e Dio. Senza questo non avrebbe mai potuto amare Dio veramente. Amare Dio in quel modo era l'unico comandamento che non aveva osservato, amare Dio con tutto il suo cuore, anima, mente e forza, e se voleva trovare la vita eterna era a questo che doveva essere posto rimedio. Era vero che solo Dio poteva ispirare in lui l'amore necessario per allontanarsi dal suo idolo, ma spettava a lui per primo scacciare l'ostacolo a quell'amore.

Questa pretesa di vendere tutto e darlo ai poveri era contraria all'insegnamento dei rabbini che ritenevano sbagliato che un uomo si impoverisse. Vietavano di dedicare a Dio più di un quinto della ricchezza di un uomo. Ma Gesù avrebbe sostenuto che sotto la Regola regale di Dio le cose erano diverse perché una tale persona confidava nella provvidenza del Padre ( Matteo 6:32 ) e non voleva che nulla distogliesse la sua attenzione dal totale impegno verso Dio. Ecco un'altra prova che la Regola di Dio regale era presente.

"E avrai un tesoro in cielo." Allora il tesoro che cercava sarebbe stato suo. Avrebbe un tesoro in cielo. Confronta Matteo 5:19 . Va notato, non più tesoro di altri. La vedova che ha dato il suo obolo avrebbe ugualmente un tesoro in cielo ( Marco 12:41 ), perché entrambi avevano dato tutto. Ma entrambi avrebbero avuto il tesoro perché con le loro azioni avevano rivelato con le loro azioni che entrambi amavano Dio ed erano amati da Dio.

Gesù non stava solo dicendo, rinuncia al tuo tesoro mondano e riceverai la vita eterna. La rinuncia doveva essere per seguire pienamente Gesù. Questo era il punto cruciale. Perché la vita eterna si trova nel conoscere Gesù Cristo e nel conoscere Colui che lo aveva mandato ( Giovanni 5:24 ; Giovanni 17:3 17,3 ).

"E vieni e seguimi." Gesù stava offrendo al giovane una risposta esauriente alla sua domanda, e si trovava in Lui. Quando ha risposto a Gesù lasciando dietro di sé il suo ostacolo, avrebbe presto trovato la vita che era davvero vita, il dono gratuito della vita eterna in Cristo, perché Dio avrebbe operato la fede nel suo cuore. Sarebbe in grado di sottostare al governo regale di Dio. Ma prima bisogna farla finita con il suo idolo.

E dovremmo notarlo. Senza l'idolo andato non ci potrebbe essere salvezza. Gesù non gli ha semplicemente detto di credere. Gli disse che prima doveva liberarsi del suo idolo. Quindi potrebbe seguire e trovare.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità