"Ma molti che sono primi saranno ultimi, e gli ultimi primi."

Alla fine Gesù finì per metterli in guardia contro la presunzione, e senza dubbio Giuda era particolarmente in mente. Se questo significa primo in stato e priorità, o primo in tempo, lo stesso vale. Era possibile perdere il vantaggio che era loro. Potrebbero finire per ultimi. Ciascuno deve assicurare la sua continuazione nel fedele servizio se vuole ricevere il premio ( 1 Corinzi 9:27 ).

E si applicava non solo a loro ma a "molti". E in un certo senso la cosa scoraggiante è che molti che sono stati i primi  saranno  ultimi. Non doveva essere visto come teorico ma come fatto. Molti perderebbero ciò che avevano guadagnato all'inizio. Ma era anche un incoraggiamento. Gli ultimi non devono disperare, perché anche loro potrebbero finire per primi. Non è mai troppo tardi per cominciare a servire Dio fedelmente.

Alcuni mettono in relazione i "primi" con i capi del popolo, o con i farisei, o con uomini ricchi e importanti in contrasto con la gente comune e i poveri. Ma in questo contesto immediato questo sembra dubbio. Ciò che Egli ha in mente qui è che non perdano ciò che hanno già guadagnato.

Ancora una volta dobbiamo notare nel complesso che Marco presenta il suo materiale per far emergere Chi è veramente Gesù. Egli è Colui che può essere chiamato 'Buono' ( Marco 10:17 ), attributo riservato a Dio. Può pretendere che un uomo venda tutto ciò che ha e lo dia via per seguirlo ( Marco 10:21 ), promettendo su questa base la vita eterna.

Può garantire ai suoi discepoli che riceveranno la vita eterna e parteciperanno alla Regola regale di Dio ( Marco 10:30 con 23) per ciò che hanno fatto riguardo a Gesù stesso. Gesù si sta mettendo al posto di Dio.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità