«Ma Gesù disse loro: «Vi ha scritto questo comandamento a causa della vostra durezza di cuore. Ma fin dall'inizio della creazione li fece maschio e femmina. Perciò l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e diventeranno una sola carne, così che non saranno più due ma una sola carne. Ciò che dunque Dio ha unito, non lo separi l'uomo». '

La risposta di Gesù fu che stavano interpretando male Deuteronomio 24 . Fu l'unico a considerarlo nel suo contesto, e fece notare che si trattava di un provvedimento preso a causa della durezza di cuore degli uomini nel divorziare dalle loro mogli. La volontà e l'intenzione primaria di Dio, ha sottolineato, era che una volta che un uomo e una donna si erano uniti come uno attraverso l'unione sessuale, dovevano essere visti come inseparabili perché erano diventati unicamente uno.

A riprova di ciò cita Genesi 1:27 ; Genesi 2:24 . Così stava dichiarando che il divorzio non era affatto la volontà e l'intenzione di Dio, ma doveva essere visto per quello che era, qualcosa che derivava dalla durezza del cuore dell'uomo. Non stava sostenendo che Mosè avesse torto.

Infatti sia lui che i farisei vedevano Genesi 1:2 e Deuteronomio 24:1 come opera di Mosè e quindi come contenente il suo insegnamento. Stava sostenendo che gli scribi avevano interpretato questi versetti in modo errato

"A causa della tua durezza di cuore." Fu perché l'uomo era peccatore e indurì il suo cuore contro la volontà di Dio e divorziò da quella che vedeva come una moglie insoddisfacente che Dio parlò di un certificato di divorzio in Deuteronomio 24:1 . Ma non è mai stata Sua intenzione ferma che fosse visto come permissivo. Sorse perché sfortunatamente gli uomini disobbedivano ai Suoi comandamenti e mandavano via le loro mogli, cosa che poteva lasciare le mogli in una posizione spiacevole poiché si poteva dubitare che fossero divorziate o meno.

Deuteronomio 24 stava quindi semplicemente salvaguardando da false accuse qualsiasi donna a cui fosse capitato (contro la volontà di Dio). Il divorzio è dunque un segno della divisione tra Dio e l'uomo, perché rivela la durezza del cuore. La parola per 'durezza di cuore' è ristretta alla letteratura ebraica e cristiana. Significava un atteggiamento sviluppato contro Dio.

'Dall'inizio della creazione li fece maschio e femmina.' La ragione di ciò è dichiarata. È che originariamente l'uomo e la donna sono stati fatti come una cosa sola. Non c'era pensiero che si sarebbero mai separati, perché erano visti come legati indissolubilmente, e un tale pensiero non era quindi l'intenzione di Dio. Ecco perché quando un uomo sposa una donna, lascia il padre e la madre, e quella famiglia di cui era fermamente e molto parte, e forma una nuova famiglia, unita a sua moglie come una sola carne come Adamo fu per Eva.

Il vincolo matrimoniale è quindi da considerarsi più forte e più profondo del vincolo di sangue, che è esso stesso indissolubile. Il pensiero non era che un uomo non avesse più alcun riguardo per la sua famiglia allargata. Era che il suo rispetto per sua moglie doveva diventare la priorità.

'Diventeranno una sola carne.' Cioè, saranno uniti da un'unione quanto più stretta possibile, uniti nella loro carne da un legame spirituale indissolubile.

'Quello dunque che Dio ha unito, non lo separi l'uomo.' Cercare il divorzio, quindi, è cercare di separare ciò che Dio ha unito. Non è quindi qualcosa che un uomo dovrebbe desiderare o permettere. È totalmente vietato. Non dobbiamo sottovalutare questo argomento. È dichiarare che Dio ha istituito l'unione di un uomo e di una donna in una relazione matrimoniale in modo tale che esiste un modo genuino, anche se invisibile, in cui essi diventano una cosa sola, così che impegnarsi in rapporti sessuali con un altro rompe effettivamente un genuino, se non identificabile, unità. Non è solo un gioco di parole. È una realtà genuina.

Marco sta qui facendo emergere lo scopo assoluto di Dio sotto il governo regale di Dio, come rivelato nelle parole di Gesù. Per questo non fa emergere l'eccezione menzionata in Matteo 19:9 , 'se non per fornicazione' (cfr Matteo 5:32 ), poiché tale eccezione è sorta perché con illecita unione sessuale i colpevoli hanno essi stessi causato la separazione peccaminosa .

Ma non era mai stata l'intenzione di Dio, e quindi poteva essere vista solo come un'aberrazione. Questo fa emergere abbastanza chiaramente che l'unione sessuale è vista da Dio come vincolante e totale (cfr 1 Corinzi 6:16 ). Il suo scopo era che l'uomo fosse sia monogamo che fedele. E il Suo scopo in questo era che potessero 'andare avanti e moltiplicarsi'.

Tutto ciò che non risulta in quell'intenzione non è matrimonio, perché il vero matrimonio è una relazione che forma una famiglia, non un legame esclusivo tra due persone egocentriche che pensano solo l'una all'altra (sebbene dobbiamo riconoscere la differenza tra intenzione e conseguenze)

L'accento su questa fedeltà era così forte nella Legge che un adultero e un'adultera dovevano essere messi a morte ( Levitico 20:10 ), e il risultato sarebbe stato che il marito o la moglie sarebbero stati liberati dal vincolo matrimoniale a causa della morte di colui che aveva rotto il legame. Questa era la posizione assoluta. Ma una volta che la legge sulla morte istantanea aveva cessato di essere applicata per misericordia o forza delle circostanze, si presumeva che presumibilmente lui o lei potesse essere visto come "morto" e trattato come tale. Così l'esenzione.

Quindi Gesù stava esponendo la differenza tra la volontà e il proposito di Dio da un lato, qualcosa su cui non poteva esserci alcuna concessione (confronta Malachia 2:14 che sottolinea questo), e il comportamento dell'uomo peccatore dall'altro per il quale doveva provvedere essere fatto per il bene della parte innocente. Senza la posizione prevista dal Deuteronomio una donna avrebbe potuto essere lasciata in una posizione impossibile a causa della durezza di cuore di un uomo.

Questa era la situazione che Mosè aveva l'ordine di alleviare. Ma non era mai stata intenzione di Dio che fosse trattata come una norma, né significava che aveva dato il permesso di divorzio, perché decisamente non l'aveva fatto.

La natura sorprendente di questa dichiarazione dovrebbe essere riconosciuta. In effetti ha persino spaventato i Suoi discepoli. Infatti stabiliva una situazione completamente nuova riguardo al matrimonio e indicava uno scopo nel matrimonio che era stato ordinato da Dio e Dio richiesto, ed era diverso da come lo vedevano tutti gli uomini. Gesù stava così cambiando l'intero punto di vista sull'argomento in un modo che poteva essere visto solo come possibile sotto il Regno di Dio.

Solo coloro che hanno sottoscritto il Discorso della Montagna potevano vivere in questo modo, come lo stesso Discorso chiariva ( Matteo 5:27 ).

Gesù trasformò così una discussione farisaica sul divorzio in una dichiarazione dello scopo del matrimonio, e così rivelò che un nuovo modo di affrontare la vita era iniziato sotto il Regno di Dio, un modo che metteva da parte le vecchie debolezze e scuse. Un cammino che richiedeva un impegno di amore positivo e di cooperazione, suggellato dalla fedeltà coniugale. Era un modo in cui il vero popolo di Dio si sarebbe distinto da tutti gli altri, una pietra miliare del nuovo governo regale.

Come Paolo indicherà in seguito, una delle responsabilità più importanti delle donne cristiane era quella di partorire e allevare i bambini come uomini e donne cristiani. In tal modo hanno sperimentato e operato la loro salvezza ( 1 Timoteo 2:15 ).

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità