«E Giuda generò Perez e Zera da Tamar; e Perez generò Hezron; ed Hezron generò Ram; e Ram generò Amminadab; e Amminadab generò Nahshon; e Nahshon generò il salmone; e Salmon generò Boaz da Raab; e Boaz generò Obed da Rut; e Obed generò Jesse; e Iesse generò il re Davide.

Questo gruppo successivo scende da Giuda a "David il re". Poiché anche coloro che seguono Davide sono re, questa specifica designazione di Davide come "re" ha chiaramente lo scopo di evidenziare David e rivelarlo come la fonte della regalità. È anche per far emergere il contrasto di 'Davide il Re' con 'Gesù il Messia' ( Matteo 1:16 , confronta Matteo 22:42 ).

Un più grande di Davide doveva essere visto come allora venuto, finalmente sorto nel nome della casa di Davide. Inoltre 'David the King' è in grande contrasto con 'Jehoiachin' che si trova in testa nella sezione successiva, ma non gli viene assegnato alcun titolo. Aveva perso la sua regalità. Questo doveva essere restaurato solo alla venuta di Gesù il Messia.

Da notare la menzione di Tamar ( Genesi 38:1 ), Raab ( Giosuè 2:1 2,1 ss) e Rut. Questo è insolito perché i nomi delle donne di solito non compaiono in una genealogia. È forse significativo che Raab e Rut fossero entrambi gentili (e ancor più significativamente un cananeo e un moabita, entrambe razze "rifiutate"), e anche Tamar avrebbe potuto esserlo, mentre anche Raab e Tamar erano entrambi collegati a comportamenti sessuali dubbiosi.

Ma ciascuno di loro, che non lo era in origine, divenne vero israelita per adozione, e tutti rivelarono la loro feroce lealtà al popolo di Dio. Quindi si può intendere che David sia visto come discendente di sangue misto israelita/gentile (ma sangue veramente convertito) e come avente un'ascendenza "contaminata", illustrando il fatto che Gesù era venuto per salvare il suo popolo dai loro peccati ( Matteo 1:21 ; Matteo 1:24 ), e quello che includeva David.

Davide non era l'uomo perfetto che era Gesù. Eppure Davide poteva essere dichiarato essere un uomo il cui cuore era accettevole a Dio ( 1 Samuele 16:7 ), dimostrando così un'accoglienza nei propositi di un Dio misericordioso sia degli ebrei che dei gentili, e dei contaminati e perdonati, una volta loro i cuori sono proprio davanti a Lui, perché anche loro furono riassunti in Davide.

Tuttavia, il significato di questi nomi deve sicuramente essere visto anche come comprensivo del fatto che esprimevano la fedeltà dei loro portatori. Tamar ha fatto di tutto per produrre un erede per il marito morto, che era un suo diritto e suo dovere (Giuda ammette che il suo era il peccato più grande). Raab sacrificò tutto per aiutare Israele nella battaglia contro Gerico, stabilendo la sua vita in mezzo a loro ( Giosuè 6:25 ).

La fedeltà di Ruth a Naomi era proverbiale tanto da produrre seme per il marito defunto. Ciascuno si preoccupava della conservazione di Israele. Quindi la loro menzione insieme nella prima sezione (la tripliceità che indica la completezza) potrebbe aver avuto molto in mente questa fedeltà ai propositi di Dio, e non c'è dubbio che la maggior parte degli ebrei avrebbe onorato questi nomi. Li avrebbero visti solo come un'aggiunta di distinzione all'elenco. Un'ulteriore distinzione è che rivelano l'attività particolare e unica di Dio all'opera nel produrre Davide il Re.

La "moglie di Uriah" è sola e senza nome nella seconda sezione. La sua menzione non è vista come un'aggiunta di distinzione all'elenco. La sua infedeltà ha provocato l'omicidio di suo marito e, a causa del suo peccato, il suo nome è visto come 'troncato'. La sua presenza nella genealogia aiuta a spiegare perché l'Esilio alla fine lo seguì. Fu infatti suo figlio a dare inizio al degrado che portò al definitivo crollo della monarchia. Quelli in questa seconda sezione non sono noti per la loro fedeltà a Dio. Alcuni si sono distinti, ma alla fine anche i migliori hanno fallito.

Ma la femminilità è restaurata nella terza sezione nella menzione di Maria dalla quale nacque Gesù. Qui la pura femminilità è centrale nella produzione del Messia.

Quindi l'idea alla fine è che Dio può prendere ogni tipo di materiale per realizzare i Suoi propositi, e può nel processo realizzare la Sua volontà. Dopotutto, a parte Gesù, ogni persona nell'elenco era un peccatore, ma rivela che un Dio misericordioso può realizzare i suoi propositi attraverso i peccatori, specialmente i peccatori perdonati.

Tuttavia, probabilmente lo scopo principale dell'inclusione delle donne è ricordarci che Dio realizza i Suoi propositi in modi insoliti. Indica che non dobbiamo quindi essere sorpresi quando il Messia stesso nasce in un modo insolito. Matteo potrebbe aver inteso contrastare il suggerimento che l'eredità di Gesù da Giuseppe fosse irregolare in vista della nascita insolita, indicando che non sarebbe stata l'unica irregolarità nel lignaggio di Davide, che abbondava di tali irregolarità, inclusa la presenza di Cananei e una moabita (vedi Deuteronomio 23:3 ). Sottolinea che nelle questioni spirituali nulla è semplice.

Per i dettagli della genealogia nel suo insieme vedere Rut 4:18 ; 1 Cronache 2:3 . Abbiamo mostrato i nomi qui come "modernizzati", non come mostrato nel testo greco dove sono "ellenizzati", ma quindi meno distinguibili per noi. Le traslitterazioni greche erano infatti varie (come spesso lo erano gli originali ebraici.

I nomi erano flessibili e modificati liberamente per trasmettere idee). Nahshon è descritto come 'un principe dei figli di Giuda' in 1 Cronache 2:10 , suggerendo la sua eccezionale preminenza e importanza, ed era il principe che guidò la tribù di Giuda durante l'Esodo ( Numeri 1:7 ).

Salmon sposò Raab, mentre Boaz, menzionato in Rut 2:1 come un uomo "eminente", in seguito sposò Rut. I nomi non importanti sono stati omessi come è comune nelle genealogie.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità