'Allora il sommo sacerdote si stracciò le vesti, dicendo: «Ha detto bestemmie, che altro abbiamo bisogno di testimoni? Ecco, ora hai sentito la bestemmia. Cosa pensi?" Risposero e dissero: "È degno di morte". '

Ciò che Gesù aveva detto era sufficiente per il Sommo Sacerdote e la compagnia riunita. Con un gesto drammatico il Sommo Sacerdote si stracciò le vesti, un modo comune di indicare una grande agitazione, e il ripudio di quanto è stato detto. E potrebbe davvero essere stato davvero sconvolto. Se Gesù fosse stato un ingannatore, avrebbe avuto il diritto di esserlo. Il punto in cui tutti hanno fallito era nella loro incapacità di riconoscere la verità della questione e il fatto che con la sua vita, il suo insegnamento e atti di potere aveva giustificato la pretesa. Come molti moderni, si sono rifiutati anche di dargli una possibilità.

Quindi dichiarò che i testimoni non erano più necessari poiché l'imputato si era condannato per sua stessa bocca. Era chiaramente colpevole di blasfemia. E questo lo rese degno di morte. L'accusa di blasfemia, tuttavia, è stata esagerata. Gesù non aveva usato il Nome di Dio con leggerezza, anzi era stato attento a non usarlo affatto. E quindi non poteva essere autenticamente accusato di blasfemia. Ma sentivano che ciò che aveva detto era loro sufficiente. Non erano troppo preoccupati per le sottigliezze della situazione. Permetteva loro di dichiararlo degno di morte, e questo era ciò che contava. E tutti i presenti apparentemente erano d'accordo.

Senza dubbio sarebbero rimasti scioccati da ciò che aveva detto. Ai loro occhi gli uomini profondamente religiosi non parlavano in questo modo (non parlavano loro stessi). E come accadde diede loro il verdetto che volevano, così che senza dubbio sentirono che Gesù aveva giocato nelle loro mani. Alla fine è stato il verdetto di politici che erano stati determinati a fare a modo loro, ed erano allegri ora che l'avevano ottenuta.

Tuttavia, non era ancora abbastanza. Un'accusa di blasfemia potrebbe impressionare il Sinedrio, ma non sarebbe sufficiente per costringere Pilato ad agire. Sarebbe interessato solo a un'accusa civile. Gli importava poco della bestemmia contro il Dio dei Giudei. In effetti, senza dubbio, vi si dedicò lui stesso in privato. Dove ha rafforzato la loro mano è stato nel giustificarsi in seguito davanti al popolo e anche nel consentire loro di convincere un successivo raduno dell'intero Sinedrio ( Matteo 27:1 ) che bisogna sbarazzarsi di Lui.

'Hanno risposto e hanno detto: "È degno di morte".' È interessante notare che non è stata presa alcuna votazione. Si trattava solo dell'istruttoria finalizzata all'accertamento del caso, che potrebbe quindi aiutare a spiegare perché le procedure d'ufficio non fossero assolutamente richieste o seguite. Era convinzione per acclamazione di persone che gli erano contrarie fin dall'inizio.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità