I Leviti che furono capi delle case dei padri ai giorni di Joiakim, figlio di Jeshua, e di Neemia, il governatore, e di Esdra, il sacerdote (Neemia Nehemia 12:22 ).

Lo scrittore fa ora notare che le informazioni sui capi dei Leviti al tempo di Joiakim, necessarie per completare il quadro completo, furono ottenute da documenti successivi. Ciò servirebbe a confermare che le informazioni precedenti fornite sono state ottenute da documenti contemporanei.

Nehemia 12:22

'Quanto ai leviti, ai giorni di Eliasib, Joiada, Johanan e Jaddua, erano registrati i capi dei padri' (case), anche i sacerdoti, durante il regno di Dario il Persiano.'

Questa affermazione piuttosto complessa può essere vista come una spiegazione del fatto che per completare lo schema "sacerdoti/Leviti della prima generazione, sacerdoti/Leviti della generazione successiva", si doveva ricorrere a documenti non contemporanei per i dettagli riguardanti i leviti , sebbene tali documenti contemporanei fossero disponibili per i sacerdoti. Lo scrittore è quindi abbastanza onesto da informarci che, a differenza delle informazioni precedenti, i dettagli relativi a questi leviti ai giorni di Joiakim ( Nehemia 12:26 ) non furono ottenuti da documenti contemporanei, ma da documenti scritti nelle generazioni successive, vale a dire nel al tempo di Eliasib, Joiada, Johanan e Jaddua, mentre gli annali dei sacerdoti furono scritti al tempo di Dario il Persiano.

Per affrontare l'ultimo primo. La descrizione 'il Persiano' è relativamente rara, e Dario il Persiano è qui probabilmente chiamato tale per distinguerlo da Dario il Medo ( Daniele 5:31 ). Confronta Daniele 6:28 dove Ciro è chiamato 'il Persiano' per distinguerlo da Dario il Medo. Quindi il riferimento qui è a Dario I (522-486 aC), che, come indica lo scrittore, non era Dario il Medo, ma Dario il Persiano. Ciò renderebbe contemporanei i registri riguardanti i sacerdoti.

Per quanto riguarda 'i giorni di Eliasib, Joiada, Johanan e Jaddua', questa frase suggerisce che le registrazioni da cui è stato tratto il materiale riguardante i leviti siano state fatte nelle generazioni successive. Questo è l'unico fatto incontrovertibile (se si può dire che esista). E questo è particolarmente vero perché Nehemia 12:26 suggerisce che Joiakim, il padre di Eliasib, continuò fino ai giorni di Neemia. Ciò che non è chiaro è il periodo coperto dai "giorni di Eliasheb, Joiada, Johanan e Jaddua".

A prima vista potrebbe sembrare che questi nomi stessero semplicemente ripetendo le informazioni fornite nella genealogia di Jeshua il Sommo Sacerdote sopra, ma che non sia così è evidente dal fatto che Jonathan non è qui menzionato, mentre viene introdotto un Johanan. Non c'è alcuna buona ragione per suggerire che Johanan sia semplicemente un nome alternativo per Jonathan. D'altra parte sappiamo che un Johanan divenne Sommo Sacerdote in una data abbastanza precoce da consentirgli di avere un'autorità quando nel 407 aC furono scritte lettere dalla comunità ebraica non ortodossa di Elefantina riguardo alla distruzione del loro Tempio.

Johanan potrebbe quindi essere stato lo zio di Jonathan, perché potrebbe essere colui che altrove è chiamato 'Johanan figlio di Eliasib' ( Nehemia 12:23 ; Esdra 10:6 ). Può darsi che sia diventato Sommo Sacerdote perché Jonathan soffriva di qualche deficienza e Jaddua non era ancora maggiorenne.

D'altra parte Nehemia 12:23 limita la scrittura di questi documenti come 'fino ai giorni di Johanan, figlio di Eliasib'. Presa alla lettera, ciò escluderebbe l'idea che il Jaddua qui menzionato fosse successivo a Johanan, e confermerebbe che Johanan era il fratello di Joiada, poiché Joiada era anche figlio di Eliasib ( Nehemia 13:28 ). Può quindi darsi che Joiada, Johanan e Jaddua fossero fratelli.

La situazione è ulteriormente complicata dal fatto che sembra che Eliasib avesse anche un fratello di nome Johanan ( 1 Cronache 3:24 ), mentre oltre a questo potrebbe esserci stato anche un altro Eliasib collegato al Tempio che era "sopra le camere di la casa di Dio' ( Nehemia 13:4 ), in modo che Johanan di Esdra 10:6 possa essere il figlio di questo Eliasib.

E solo per aggiungere complicazioni c'era anche un Eliasib che era uno dei cantori in Esdra 10:24 , quindi è possibile che il Johanan in Nehemia 12:23 , in un versetto riferito ai leviti, fosse suo figlio.

Ci sembrerebbe che la soluzione più probabile sia che Joiada, Johanan e Jaddua fossero fratelli e tutti figli di Eliasib. Ma non è altro. Quel che è certo è che per ora nulla di attendibile può essere costruito sulla menzione di questi nomi, a parte l'indicazione che le registrazioni furono fatte dopo i giorni di Joiakim, il padre di Eliasib.

Nehemia 12:23

'I figli di Levi, capi dei padri' (case), furono scritti nel libro delle cronache, fino ai giorni di Johanan, figlio di Eliasib.'

Ciò sembrerebbe confermare che le informazioni riguardanti i leviti ora da descrivere sono state ottenute da documenti scritti fino al tempo di Johanan, figlio di Eliasib, il che potrebbe significare fino al tempo del suo Sommo Sacerdozio, poiché i contemporanei dello scrittore avrebbero hanno saputo che Johanan divenne Sommo Sacerdote. Ciò servirebbe a confermare la nostra soluzione suggerita sopra.

Interessante la frase 'i figli di Levi, capi di padri'. In Esdra/Neemia la frase 'figli di Levi' ricorre solo altrove in Esdra 8:15 , dove continua l'idea di 'figli di --' dai versi precedenti. La denominazione usuale è "i leviti". Qui, tuttavia, può essere usato semplicemente proprio perché 'i leviti' avevano già intestato la frase precedente.

La frase nel suo insieme è parallela a "sacerdoti, capi di padri" in Nehemia 12:12 . Entrambi questi fatti suggeriscono (anche se non in modo definitivo) che Nehemia 12:23 faceva parte del passaggio originale da Nehemia 12:12 a Nehemia 12:24 , piuttosto che essere un inserimento.

Nehemia 12:24

'E i capi dei Leviti:

Ora sono dati i nomi dei capi dei Leviti ai giorni di Joiakim.

Nehemia 12:24

'Hashabiah, Sherebiah e Jeshua, figlio di Kadmiel, con i loro fratelli di fronte a loro, per lodare e rendere grazie, secondo il comandamento di David, l'uomo di Dio, vegliare accanto a vegliare.'

I nomi dei capi dei Leviti che tornarono con Zorobabele furono "Jeshua, Binnui, Kadmiel, Sherebiah, Judah, Mattania, che era sopra il ringraziamento, lui ei suoi fratelli" ( Nehemia 12:8 ). Questo potrebbe essere il loro nome di battesimo o potrebbero aver preso i loro nomi ancestrali in vista del nuovo inizio. I nomi dei principali capi dei Leviti che firmarono il patto (oi loro nomi ancestrali) erano "Jeshua, figlio di Azaniah, Binnui dei figli di Henadad, Kadmiel" ( Nehemia 10:9 ), che erano forse di terza generazione.

Erano i principali capi levita al tempo di Neemia. Questo versetto può quindi essere visto come un'indicazione che, dei tre capi qui menzionati al tempo di Joiakim, Hashabia era il figlio di Jeshua, Sherebiah era il figlio di Binnui e, come affermato, Jeshua era il figlio di Kadmiel. 'Sherebiah, Judah e Mattaniah che era sopra il ringraziamento, lui ei suoi fratelli' erano ora visti nei termini di 'loro fratelli contro di loro' che 'lodano e rendono grazie'.

Questo suggerimento tiene conto sia dell'ordine confermato dei capi dei Leviti (perché altrimenti Jeshua sarebbe passato al terzo) e dell'inaspettato "figlio di Kadmiel", e ha perfettamente senso.

Alcuni hanno suggerito che "ben-Kadmiel" sia un errore di copia per "Binnui, Kadmiel". Ma la 'e' prima di Joshua supporta il testo MT, poiché la 'e' compare regolarmente prima del cognome in un elenco. Inoltre, dove si parla di Jeshua, figlio di Azaniah ( Nehemia 10:9 ), è regolarmente a capo di tali elenchi, mentre qui questo Jeshua viene per ultimo.

Alla luce di questi fatti accettiamo il testo così com'è. E dobbiamo notare che sotto la teoria dell'alterazione è altrettanto sorprendente l'assenza in Nehemia 12:24 del nome di Binnui. Se è costantemente dei tre perché non viene menzionato lì? Inoltre, la retrocessione di Jeshua al terzo posto sarebbe altrettanto sorprendente se non si affermasse che si tratta piuttosto di un Jeshua figlio di Kadmiel.

Altrove il nome Jeshua è sempre in testa alle liste dei leviti (es. Nehemia 8:7 ; Nehemia 10:9 ; Nehemia 12:8 ).

La verità è che i nomi sono in realtà tutti nomi ebraici comuni che venivano dati regolarmente (possiamo confrontare Giovanni e Pietro ai miei tempi), motivo per cui quando manca il nome del padre i nomi possono essere facilmente confusi. Ad esempio, in Esdra 8:24 'Hashabiah e Sherebiah' erano i nomi dei capi dei sacerdoti che tornarono con Esdra, mentre in Esdra 8:18 abbiamo riferimento a leviti di nome Sherebiah e Hashabiah.

Non ci sono buoni motivi, a parte la coincidenza dei nomi, per collegare quei sacerdoti con questi importanti leviti. Né ci sono buoni motivi per collegarli ai due qui menzionati. Quindi vediamo queste coincidenze semplicemente come un'indicazione della popolarità di certi nomi tra i discendenti di Levi. In effetti, i nomi Hashabiah e Sherebiah appaiono anche come principali leviti (tra molti altri nomi) alla firma del patto, ma chiaramente come inferiori a Jeshua ( Nehemia 10:11 ). Naturalmente sarebbe stato utile se lo scrittore avesse fornito i nomi dei loro padri per identificarli. Ma purtroppo non l'ha fatto.

Per la frase “lodare (e) rendere grazie secondo il comandamento di Davide, uomo di Dio”, in relazione ai leviti, vedere 1 Cronache 16:4 ; 1Cr 23:30; 2 Cronache 5:12 . o la frase "guarda accanto a guardare" confronta 1 Cronache 26:16 dove è usata per i guardiani.

C'è chiaramente un tentativo qui di confermare che ora tutto va avanti come ai tempi di David. È un nuovo inizio, che ricrea il vecchio ideale. Può anche indicare l'aspettativa che presto sarebbe sorto un nuovo 'regno di Davide' come previsto dai profeti (es. Osea 3:5 ; Geremia 30:9 Ezechiele 34:23 ; Ezechiele 37:24 ).

La descrizione di David come 'l'uomo di Dio' è rara nella Scrittura (qui, Nehemia 12:36 e 2 Cronache 8:14 ) e ricorre sempre in relazione al culto del Tempio. Fa emergere che la grande ispirazione profetica di David si è espressa nel culto musicale. Fu nei Salmi che si rivelò la sua ispirazione profetica (cfr . Marco 12:36 ).

Nehemia 12:25

"Mattaniah, e Bakbukiah, Obadiah, Meshullam, Talmon, Akkub, erano guardiani che facevano la guardia ai magazzini delle porte".

È una questione aperta qui se dovremmo vedere i primi due o tre nomi da attaccare a Nehemia 12:24 come cantanti nominati, con un punto fermo dopo Obadiah (o anche dopo Meshullam), con Meshullam, Talmon e Akkub viene quindi visto come i guardiani. Confronta come in Nehemia 11:17 abbiamo menzione di Mattania, Bakbukiah e Abda (Obadiah) come capi del culto, anche se in un momento diverso.

Ma vista la costante proliferazione degli stessi nomi per persone diverse non può che essere una congettura. Confronta come Meshullam ricorre regolarmente riferendosi a persone diverse ( Nehemia 3:4 ; Nehemia 3:6 ; Nehemia 8:4 ; Nehemia 10:7 ; Nehemia 10:20 ; Nehemia 11:7 ; Nehemia 11:11 ; Nehemia 12:13 ; Nehemia 12:16 ; Nehemia 12:33 ; Esdra 8:16 ; Esdra 8:25 ).

Talmon e Akkub sono i nomi di diverse generazioni di portieri in Nehemia 7:45 ; con Esdra 2:42 ; e Nehemia 11:19 ; con 1 Cronache 9:17 .

Nehemia 12:26

'Questi furono ai giorni di Joiakim, figlio di Jeshua, figlio di Jozadak, e ai giorni di Neemia, il governatore, e di Esdra, sacerdote, lo scriba.'

'Questi erano ai giorni di Joiakim, figlio di Jeshua, figlio di Jozadak.' Questo sottolinea la fine di un'inclusione iniziata in Nehemia 12:12 . Notare il presupposto che Esdra e Neemia operassero insieme.

I popoli menzionati nel passaggio da Nehemia 12:12 in poi, fecero la loro parte ai giorni di Joiakim, figlio di Jeshua, cioè nella generazione successiva dopo il ritorno. Ciò coincise con l'arrivo di Esdra e Neemia, anche se a quel punto sarebbero stati vecchi e la terza generazione sarebbe arrivata come descritto nella firma del patto.

Non c'è reale sostanza nell'argomento che 'nei giorni di Neemia' significa che Neemia era morto. È semplicemente un promemoria che i giorni di Joiakim (che era morto), coincidevano con i giorni di Neemia. Lo scrittore, che sia Neemia o qualcun altro, sta semplicemente ripetendo lo schema.

Lo scrittore ha così dimostrato che, dal ritorno in poi, Israele è stato servito da un genuino sacerdozio, di cui era nota la genealogia, che operava secondo la Legge di Mosè, cosa messa in evidenza soprattutto nel capitolo 7 dove coloro che potevano provare la loro genealogia erano gli unici che potevano condurre il culto del Tempio.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità