L'incredulità della caduta di Israele non è necessariamente permanente (11:11-12).

Paolo ora chiarisce che la caduta dell'Israele non credente non è necessariamente permanente. Come egli farà notare, possono essere innestati sull'olivo ( Romani 11:23 ). Questo tema solleva poi una domanda circa l'enfasi principale in Romani 11:11 .

L'enfasi principale è che la conversione dei gentili ha lo scopo di portare Israele al Messia ( Romani 11:11 ; Romani 11:14 ; Romani 11:23 ), o è che un nuovo Israele è stato formato includendo in esso il nucleo degli eletti d'Israele ( Romani 11:5 ) e tutti i pagani che hanno risposto al Messia ( Romani 11:17 ; Romani 11:22 ), affinché tutti possano godere della salvezza di Dio? Non c'è davvero alcuna contestazione, perché mentre il primo è un fatto indubbio che sta alla base di ciò che viene detto, non c'è davvero alcun dubbio che lo scopo principale di Paolo sia quello di portare una nuova rivelazione sull'incorporazione dei Gentili credenti nel vero Israele, basata su ciò in cui ha già rivelatoGalati 6:16 (che la chiesa è l'Israele di Dio).

E questo è infine evidenziato dal fatto che si aggiunge alle affermazioni drammatiche in Romani 11:25 e alla conclusione finale in Romani 11:32 . È solo che, essendo Paolo, non può resistere all'uso di ciò che sta dicendo allo scopo pratico di indurre i cristiani gentili a cercare la conversione degli ebrei al loro Messia e a correggere i loro atteggiamenti nei loro confronti.

Quindi vorremmo sostenere che lo scopo principale della sottosezione è quello di dare insegnamento sulla formazione del nuovo Israele, con il suo trionfo finale in vista, che porta alla salvezza di tutti, sia ebrei che gentili ( Romani 11:25 ).

Per dimostrarlo ulteriormente, consideriamo ciò che Romani 11:11 ss. parlaci dei Gentili che vengono al Messia:

· L'inciampo dei Giudei increduli fu perché  la salvezza  giungesse ai Gentili ( Romani 11:11 ).

· L'espulsione degli ebrei non credenti doveva portare alla  riconciliazione  del mondo, cioè dei gentili ( Romani 11:15 ).

· L'accoglienza dei Giudei convertiti doveva comportare  la vita dai morti  per tutti, compresi i Gentili ( Romani 11:15 ).

· Il distacco dei rami avveniva affinché i Gentili potessero essere innestati in modo da partecipare pienamente  alla bontà dell'olivo  ( Romani 11:17 ), in altre parole affinché potessero godere dei benefici dell'essere israeliti.

· La radice d'Israele ha  portato i rami , rendendoli così parte dell'Israele redento ( Romani 11:18 ).

· La bontà di Dio si rivela verso i pagani  ed essi devono perseverare in tale bontà ( Romani 11:22 .

· Lo scopo era che sia gli ebrei che i gentili fossero  innestati nell'unico albero  ( Romani 11:24 ), diventando così l'Israele rappresentato dall'olivo e facendo così parte di "tutto Israele" che sarà salvato ( Romani 11:26 ).

·  Doveva entrare il numero completo dei Gentili  ( Romani 11:25 ).

· Ora hanno  ottenuto misericordia ( Romani 11:30 ).

· Dio avrà  misericordia di tutti  ( Romani 11:32 ).

È chiaro allora che il tema della salvezza dei Gentili, visto sotto diversi aspetti, è quello che viene anzitutto proclamato in tutto il brano.

Il tema secondario, sebbene importante, è quello di raggiungere l'Israele non credente per cercare di incorporarlo nel vero Israele. Così:

· Lo scopo è provocarli alla gelosia ( Romani 11:11 ). Ma questo è perché la salvezza è venuta ai Gentili.

· La loro caduta ha prodotto ricchezze per il mondo/Gentili, quanto più lo sarà la loro pienezza ( Romani 11:12 ).

· Paolo parla ai Gentili, in parte con l'obiettivo di provocare in ogni modo la gelosia di Israele ( Romani 11:13 ), perché il loro riaccogliere sarà 'vita dai morti' ( Romani 11:15 ).

· I cristiani fra i Gentili non devono gloriarsi dell'Israele incredulo, che è stato separato da Israele, ma devono riconoscere che, se non perseverano con fermezza, percorreranno la stessa via ( Romani 11:17 ).

· Se l'Israele incredulo non persiste nella sua incredulità, sarà ricollocato in ( Romani 11:23 ).

· L'indurimento di Israele è avvenuto in modo che l'intero numero dei Gentili che rispondono a Cristo 'entri' ( Romani 11:25 ).

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità