Poiché egli rende piccole le gocce d'acqua: fanno cadere la pioggia secondo il suo vapore:

La meravigliosa formazione della pioggia (così Giobbe 5:9 ; Giobbe 37:13 ).

Rende piccolo - piuttosto, 'Egli si avvicina a Lui; Attrae х yªgaara` ( H1639 ) - letteralmente, attira] (dalla terra sottostante) le gocce d'acqua; essi (le gocce d'acqua) versano la pioggia, (che è) il Suo vapore.' "Vapore" è in apposizione con "pioggia", che indica il modo in cui si forma la pioggia, cioè dal vapore tirato da Dio nell'aria e poi condensato in gocce, che cadono ( Salmi 147:8 ).

La sospensione di una tale massa d'acqua, e la sua discesa, non in un diluvio, ma in gocce di pioggia vaporosa, sono la meraviglia. La scelta di questa particolare illustrazione della grandezza di Dio costituisce un degno preludio alla tempesta in cui Dio appare ( Giobbe 38:1 ).

Versetto 28. Abbondantemente - letteralmente, su molti uomini.

cfr. ( Giobbe 37:5 ). Le meraviglie di Dio in tuoni e fulmini.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità