- 
                        
                        CAPITOLO 11
_1. La preghiera data ai discepoli ( Luca 11:1 .)_
2. L'amico a mezzanotte. ( Luca 11:5 )
3. Incoraggiamento a pregare. ( Luca 11:11 )
4. Un demone scacciato e l'accusa blasfema. ... 
- 
                        
                        ISTRUZIONE PREZIOSA SULLA PREGHIERA
(vs.1-13)
All'inizio di questo capitolo, il Signore Gesù stava esemplificando
il carattere della comunione dipendente con Suo Padre (quel carattere
che ha lodato... 
- 
                        
                        Questa parabola non si trova in nessuno degli evangelisti, eccetto San
Luca. Il nostro Salvatore, avendo insegnato ai suoi discepoli la
suddetta forma di preghiera, ora mostra loro l'utilità e l'effic... 
- 
                        
                        Luca 18:1
 CAPITOLO 11
RIGUARDO ALLA PREGHIERA.
QUANDO i Greci chiamavano l'uomo ό ανθρωπος, ovvero
“l'alto”, non facevano che cristallizzare in una parola quello che
è un fatto universale, l'istint... 
- 
                        
                        Ed egli disse loro: Chi di voi avrà un amico, e andrà da lui a
mezzanotte, e gli dirà: Amico, prestami tre pani;... 
- 
                        
                        Ed egli disse loro: Chi di voi avrà un amico, andrà da lui a
mezzanotte e gli dirà: Amico, prestami tre pani;
ver. 5. _Tre pani_ ] Non chiede di più, ma ne riceve quanti ne ha
bisogno. Così fanno tut... 
- 
                        
                        _TENTAZIONE_
'E non ci indurre in tentazione; ma liberaci dal male.'
Luca 11:4
La tentazione è il recinto del peccato. L'anima che ha trasgredito,
ed è tornata indietro, è desiderosa di stare in di... 
- 
                        
                        _IL NOME SACRO E LA VITA SACRA_
'Sia santificato il tuo nome.'
Luca 11:2
Una persona che desidera essere all'altezza della Sua preghiera,
affinché il Nome di Dio possa essere santificato, deve aver... 
- 
                        
                        INCORAGGIAMENTO ALLA PREGHIERA PERSEVERANTE
Luca 11:5-13
La parabola dei tre amici è molto incoraggiante. Noi, per così dire,
dobbiamo agire come mediatori o intercessori tra coloro che sono nel
disp... 
- 
                        
                        _I discepoli insegnarono a pregare._
       1 E avvenne che, mentre stava pregando in un certo luogo,
quando ebbe cess 
- 
                        
                        Y LES DIJO: ¿QUIÉN DE VOSOTROS TENDRÁ UN AMIGO, Y IRÁ A ÉL A
MEDIANOCHE, Y LE DIRÁ: AMIGO, PRÉSTAME TRES PANES,... 
- 
                        
                        La importunidad de la oración:... 
- 
                        
                        Osservando il Maestro in preghiera, i suoi discepoli furono ispirati
dal desiderio di pregare e chiesero che venisse loro insegnato. Ha
risposto loro in una dichiarazione in quattro parti. In primo lu... 
- 
                        
                        (2) Ed egli disse loro: Chi di voi avrà un amico, andrà da lui a
mezzanotte e gli dirà: Amico, prestami tre pani;
(2) Dobbiamo pregare con fede.... 
- 
                        
                        (1) E avvenne che, mentre stava pregando in un certo luogo, quando
ebbe cessato, uno dei suoi discepoli gli disse: Signore, insegnaci a
pregare, come anche Giovanni insegnò ai suoi discepoli. (2) Ed e... 
- 
                        
                        DISCORSO: 1520 
LA FORZA DELL'IMPORTUNITÀ
Luca 11:5 . Ed egli disse loro: Il quale, fra voi, avrà un amico, e
andrà da lui a mezzanotte, e gli dirà: Amico, prestami tre pani;
perché un mio amico nel s... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LUCA 11:1
Il _Signore_ ' _s insegnamento sul __tema della preghiera. _Anche in
questo caso la scena è lontana da Gerusalemme; nessuna nota speciale
di _tempo_ o _luogo_ ci consente di fis... 
- 
                        
                        SULLA PREGHIERA ( Matteo 6:9 *, Matteo 7:7 *). Lc. assegna il Padre
Nostro a un'occasione separata e dà due ragioni per la richiesta dei
discepoli. Per il primo _cfr. Luca 3:21_ ,... 
- 
                        
                        CHI DI VOI AVRÀ UN AMICO...? ‑ L'illustrazione, non possiamo certo
definirla una parabola, è peculiare di san Luca e, poiché espone il
potere della preghiera, è particolarmente caratteristica di lui.... 
- 
                        
                        L'UOMO CHE NON ACCETTAVA UN NO COME RISPOSTA (11:5-8).
Ed egli disse loro: «Chi di voi avrà un amico, andrà da lui a
mezzanotte e gli dirà: «Amico, prestami tre pani, perché un mio
amico è venuto da... 
- 
                        
                        VIENE FORNITO UN UOMO CHE CERCA IL SUO PANE QUOTIDIANO. QUANTO PIÙ
DOVREMMO CERCARE LO SPIRITO SANTO (11:5-13).
Nel chiasma dell'intera Sezione la prima parte di questo brano è
parallela alla fornitur... 
- 
                        
                        E DISSE LORO... - Gesù procede mostrando che, per ottenere la
benedizione, bisognava “perseverare” nel chiederla. A tal fine
introduce il caso di un amico che chiede pane a un altro per uno che
era ve... 
- 
                        
                        A mezzanotte - Il momento più fuori stagione: ma nessun tempo è
fuori stagione con Dio, né per ascoltare né per rispondere alla
preghiera.... 
- 
                        
                        Luca 18:1...