1 Corinzi 12:27

I. La Chiesa è il corpo in cui Cristo abita come l'anima, illuminando il corpo con la sua presenza divina, l'organizzazione di questo tabernacolo essendo il tabernacolo santificato di carne e sangue in cui abiterà Cristo, dalle cui labbra parlerà, le cui mani Egli impiegherà e i cui piedi porteranno la virilità e le influenze della Sua vita attraverso il mondo circostante: l'organizzazione di cui si servirà per estendere gli interessi del Suo regno, e da cui la maestà e la gloria del Suo dominio sarà esteso attraverso il quartiere circostante. Cristo abita nella Chiesa, la Fonte della sua vita, il centro della sua potenza «affinché Cristo abiti nei vostri cuori mediante la fede».

II. Se così fosse, la Chiesa come corpo dovrebbe riflettere e manifestare l'espressione dell'anima divina interiore. Dovrebbe essere sempre pronto a rispondere alla volontà divina. La mia azione non scaturisce dal corpo, ma dalla mente e dalla volontà interiori. È da quell'azione che ha origine ciò a cui l'azione è subordinata e di cui è la manifestazione. E così dovrebbe essere con la Chiesa come corpo di Cristo, che risponde sempre alla volontà dello Spirito Divino interiore e offre tutti i suoi poteri al servizio, all'adorazione e al culto della potenza divina, a cui può ben contribuire , e alla cui gloria sarà sempre subordinato. Se la Chiesa è il corpo di Cristo, è eseguire i suoi ordini, realizzare il suo scopo, vivere alla sua gloria.

III. La Chiesa è il corpo di Cristo, quindi: (1) C'è la sua sicurezza divina; (2) la sua beatitudine divina; (3) il suo onore e gloria divini; (4) l'attività per la quale dovrebbe essere distinta.

JP Chown, Pulpito del mondo cristiano, vol. iv., pag. 264.

L'idea cristiana dell'uomo.

I. Qual è la natura, il senso della nostra vita umana? Le parole del testo sembrano dare la risposta di cui abbiamo bisogno. Guardiamo alla nostra natura, portata al cielo da splendide aspirazioni, schiacciata da un miserabile carico di fallimenti, consapevoli di una parentela divina, consapevoli delle trasgressioni personali, e ci dice: «Voi siete il corpo di Cristo, Figlio di Dio e Figlio dell'uomo." Guardiamo alla nostra vita, frammentaria, imperfetta, coinvolta, con capacità che il godimento non può soddisfare, con conquiste che sono solo l'ombra dei nostri desideri, e ci dice: «Voi ne siete separatamente membri.

"Ma la connessione divina è la rivelazione del nostro essere, l'interpretazione del nostro servizio parziale datoci prima nel fiat della creazione, datoci nuovamente dalle tenebre e dalla gloria della Croce; comunione con Dio, comunione con l'uomo in Dio, per Cristo. Ci sentiamo un risultato e un inizio, riconosciamo la potenza della razza e facciamo tesoro del dono della personalità. Anche noi partecipiamo a una vita più ampia, ma possiamo farlo secondo la volontà di Dio usiamo l'individualità della nostra stessa vita Siamo un corpo «il corpo di Cristo, e singolarmente le sue membra».

II. Come cristiani, crediamo che i contrasti che sono rappresentati dai pensieri della solidarietà dell'umanità e dell'individualità di ogni singolo uomo siano armonizzati nell'Incarnazione. Come cristiani, crediamo che la responsabilità sociale e la responsabilità personale appartengano ugualmente a ciascun cittadino della comunità divina e corrispondano alla pienezza della sua multiforme vita. Mentre riflettiamo sugli elementi del nostro credo ci rendiamo conto a poco a poco della promessa che suggella di qualche rivelazione che ci interpreta la nostra natura, e la nostra natura ci fornisce anche una nuova regola e un nuovo motivo d'azione. L'idea cristiana dell'uomo ci porta il senso della fraternità, che è la misura dei nostri sforzi, il senso della fraternità con il Figlio dell'uomo, che è il loro sostegno.

Il vescovo Westcott, Christian World Pulpit, vol. xxxii., p. 177.

Riferimenti: 1 Corinzi 12:27 . HW Beecher, Pulpito del mondo cristiano, vol. xiv., pag. 388. 1 Corinzi 12:28 . Spurgeon, Sermoni, vol. xiii., n. 777. 1 Corinzi 12:31 .

Omilista, 3a serie, vol. x., pag. 330; Pulpito del mondo cristiano, vol. v., pag. 351; R. Tuck, Ibid., vol. xix., pag. 248; HW Beecher, Ibid., p. 373; G. Salmon, Sermoni al Trinity College, Dublino, p. 55; FW Robertson, Lezioni sui Corinzi, p. 73; RW Church, I doni della civiltà, p. 5.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità