1 Corinzi 3:17

I. L'anima umana Il tempio più vero di Dio. Questa verità esprime uno dei grandi cambiamenti introdotti dal cristianesimo. La domanda a cui rispondere, per illustrarne il significato, è questa: perché il cristianesimo ha abolito l'unica casa locale, demolito il luogo santo e consacrato l'uomo stesso a dimora dell'Altissimo? Per mostrare perché questo deve essere il motivo per cui solo l'uomo può essere il vero tempio, dobbiamo farlo risalire a due dei grandi principi del cristianesimo; poiché, a meno che non vediamo come questa verità nasca dai fatti fondamentali del cristianesimo, non ne vedremo chiaramente il significato e la potenza.

(1) Il primo principio è Dio ugualmente presente ovunque. Lo chiamo un grande fatto cristiano: sebbene riconosciuto nell'ebraismo e pronunciato dai profeti, non proruppe mai nella sua meravigliosa gloria finché Cristo non apparve. E mentre osservi l'intera tendenza dell'insegnamento e della vita di Cristo, scoprirai che il cristianesimo è enfaticamente la rivelazione del Dio vicino e che tutto circonda. Cristo ha mostrato che la natura non era una macchina morta, ma l'opera vivente di un Padre sempre presente.

(2) Dio è più chiaramente manifestato nell'umanità. Questo è ovviamente incarnato nell'incarnazione di Cristo. Là in Cristo c'era il santo dei santi. C'era l'altare che faceva impallidire e spegnere ogni altro fuoco d'altare. L'Uomo, l'Uomo Divino, addolorato e sacrificato, divenne il tempio di Geova. Riunisci, ora, questi due principi: Dio egualmente presente ovunque il vecchio Tempio svanì; Dio manifestò sommamente nell'umanità l'anima cristiana il tempio di Dio perciò templi di Dio voi siete!

II. Il modo di realizzarlo. Naturalmente può essere raggiunto solo attraverso la presenza dello Spirito Divino nell'uomo. Nell'uomo c'è una trinità di potere pensiero, emozione, azione. Per diventare tempio, tutti questi devono essere consacrati. (1) Intelletto per realizzare la presenza di Dio. (2) Emozionare il fuoco della devozione appassionata. (3) Azione. Il pensiero e il sentimento sono entrambi vani senza questo.

III. I risultati della realizzazione. (1) Dio si è manifestato al mondo. (2) Elevazione della vita al di sopra del peccaminoso, insignificante, terreno. Realizza il Divino dentro di te e non contaminerai il tempio di Dio. Lascia che la speranza immortale glorifichi la tua opera. La sua non è vita vana chi è diventato, mediante lo Spirito, un tempio di Geova.

EL Hull, Sermoni, 1a serie, p. 286.

Riferimenti: 1 Corinzi 3:17 . Mensile del predicatore, vol. ii., pag. 258; EL Hull, Sermoni, 1a serie, p. 246. 1 Corinzi 3:18 . H. Hird, Pulpito della Chiesa d'Inghilterra, vol. x., pag. 426; AD Davidson, Lezioni e sermoni, p. 415.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità