2 Corinzi 3:18

L'intuizione della fede.

Dice san Paolo che noi, come membra di Cristo, osserviamo la multiforme gloria di Dio come in uno specchio, come se fosse un oggetto diretto della vista, e che nel vederla siamo cambiati. Ha un potere di assimilazione e ciò che ci rende capaci della sua influenza trasformatrice è il nostro guardarlo "a viso aperto". Che cos'è, allora, questo potere di visione, questa visione spirituale mediante la quale l'invisibile è visibile? in una parola, cos'è la fede? È la potenza che il Figlio di Dio ci dà per contemplare la gloria del Signore. Ma ci viene chiesto: qual è questo potere, questa fede che ci è data?

I. Le controversie di queste epoche successive hanno commesso due mali; hanno detronizzato l'oggetto della fede e hanno degradato la fede stessa. La fede è qualcosa di più Divino di quanto credano i contendenti. Alcuni vorranno che sia un assenso speculativo alle verità rivelate, e altri, per correggerle, vorranno che sia un principio di azione morale, e altri, per raddrizzare entrambe le parti, unire queste due definizioni in una e raccontare noi che la fede è un principio di azione morale che scaturisce da un assenso speculativo alle verità rivelate.

Come se la fede fosse qualcosa di parziale e frammentario, l'azione di metà del nostro essere; un effetto senza causa, o con causa semplicemente umana, ed entro le doti naturali dell'intelligenza umana. Sicuramente tutti questi allo stesso modo, se non allo stesso modo, sono privi di verità. Potremmo anche dire che la vista è una credenza delle cose viste, o che la vista è un'azione che nasce dalla credenza in ciò che vediamo. Cosa sono questi se non gli effetti della vista esigente e che indica una causa? Sono le conseguenze della vista, non la vista stessa.

Come il nostro senso di veglia controlla i nostri pensieri irregolari e ci sottopone alle condizioni del mondo che vediamo, così la fede porta l'intera natura spirituale dell'uomo sotto il dominio e le leggi dell'invisibile regno di Dio. Questo dono soprannaturale ci è stato infuso come abito dallo Spirito di Dio, ma nel suo agire dipende dalla nostra volontà.

II. Una chiara intuizione è la vita stessa della coscienza di Dio e del Suo regno. E questa chiara intuizione del cuore si raggiunge solo con l'abituale autoesame e la confessione penitente fatta sotto gli occhi in cui i cieli sono impuri. La condizione successiva essenziale per contemplare la gloria del Signore è l'uso abituale degli esercizi spirituali, come la meditazione e la preghiera, mentali o verbali, e simili.

Per esercizio spirituale si intende specialmente un esercizio della volontà che risveglia la coscienza della nostra vita spirituale. Tutta la fede cattolica, il culto della Chiesa, la disciplina della vita spirituale attraverso le devozioni ei sacramenti, non ha esistenza per noi, finché non abbiamo unito ad esse la nostra coscienza spirituale con atti di fede e di volontà. E l'ultimo e più alto mezzo per perfezionare il dono della fede è esercitarlo abitualmente sulla presenza reale del nostro benedetto Signore nel Sacramento del suo corpo e del suo sangue.

Proprio per questo fine fu ordinato che, quando ritirasse la sua presenza visibile, potesse ancora rimanere con noi invisibile; che quando cessò di essere un oggetto di vista, potesse diventare un oggetto di fede; e che la coscienza spirituale dei nostri cuori dovrebbe incontrarsi per sempre con la realtà della Sua presenza.

SE Manning, Sermoni, vol. iv., pag. 369.

Trasformazione mediante la contemplazione.

I. La vita cristiana è una vita di contemplazione e riflessione di Cristo. Nota (1) L'enfasi di Paolo sull'universalità della visione " Noi tutti ". (2) Questa contemplazione implica la riflessione, ovvero l'emissione della luce che vediamo.

II. Questa vita di contemplazione è una vita di graduale trasformazione. La luminosità sul volto di Mosè era solo superficiale. È svanito e non ha lasciato traccia. Non cancellava nessuno dei segni del dolore e della cura, e non cambiava nessuna delle linee del viso forte e severo. Ma, dice Paolo, la gloria che vediamo sprofonda dentro di noi e ci cambia, mentre guardiamo, a sua immagine. Così il lustro superficiale, che non aveva né permanenza né potere trasformante, diventa un'illustrazione dell'impotenza della legge a mutare il carattere morale a somiglianza del giusto ideale che essa espone. E in opposizione alla sua debolezza, l'Apostolo proclama il grande principio del progresso cristiano, che la contemplazione di Cristo porta all'assimilazione a Lui.

III. La vita di contemplazione diventa finalmente una vita di completa assimilazione. La vera immagine di Cristo è che dovremmo sentirci come Lui, dovremmo pensare come Lui, dovremmo volere come Lui; che dobbiamo avere le stesse simpatie, gli stessi amori, lo stesso atteggiamento verso Dio e lo stesso atteggiamento verso gli uomini. L'intera natura deve essere trasformata e resa simile a quella di Cristo, e il processo non si fermerà finché ciò non sarà compiuto in tutti coloro che Lo amano. Ma l'inizio qui è la cosa principale, che naturalmente attira tutto il resto.

A. Maclaren, Sermoni a Manchester, 3a serie, p. 77.

Il dono dello spirito.

I. Viene data una certa comprensione della forza della parola "gloria" come nostro privilegio attuale, considerando il significato del titolo "regno dei cieli", che appartiene anche alla Chiesa dalla venuta di Cristo. La Chiesa è chiamata con questo nome come corte e dominio di Dio Onnipotente, che si ritirò dalla terra, per quanto riguardava la Sua presenza regale, quando l'uomo cadde. Non che si sia lasciato senza testimonianza in nessun tempo; ma anche nelle sue manifestazioni più graziose, si comportava tuttavia come in una terra nemica, «come uno straniero nella terra, e come un viandante che si volta da parte per indugiare una notte.

Ma quando Cristo si fu riconciliato con le sue creature cadute, ritornò secondo la profezia: «Io abiterò in esse e in esse camminerò; porrò il mio santuario in mezzo a loro per sempre". Da quel momento c'è stato davvero un paradiso sulla terra, in adempimento della visione di Giacobbe. Poiché la Chiesa cristiana è un paradiso sulla terra, non sorprende che in un certo senso o altro il suo privilegio o dono distintivo dovrebbe essere la gloria, poiché questo è l'unico attributo che noi attribuiamo mai alla nostra nozione del cielo stesso, secondo le indicazioni della Scrittura a riguardo a riguardo.La gloria qui può essere concepita considerando ciò che crediamo del gloria nell'aldilà.

II. Se poi consideriamo la varietà e la dignità dei doni amministrati dallo Spirito, forse discerneremo in una certa misura perché il nostro stato sotto il vangelo è chiamato stato di gloria. Lo Spirito Santo ha preso dimora nella Chiesa in una varietà di doni, come Spirito settuplice. Il dono è indicato nella Scrittura con il termine vago e misterioso "gloria", e tutte le descrizioni che possiamo darne possono solo, e devono solo, sfociare in un mistero.

III. Sarebbe bene che questi punti di vista fossero più compresi e ricevuti da noi. Sotto la benedizione di Dio, porrebbero fine a gran parte dell'entusiasmo che prevale da tutte le parti, mentre potrebbero tendere a dissipare le fredde e ordinarie nozioni di religione che sono l'estremo opposto. Per noi stessi, nella misura in cui ci rendiamo conto della visione superiore dell'argomento, che possiamo umilmente confidare sia quella vera, stiamo attenti ad agire in base ad essa.

Adoriamo la sacra presenza dentro di noi con ogni timore, e rallegriamoci con tremore. Preghiera, lode e ringraziamento, buone opere e opere di elemosina, una confessione audace e vera e un cammino di abnegazione, sono il rituale di adorazione con cui Lo serviamo in questi Suoi templi. Man mano che perseveriamo in esse, la luce interiore diventa sempre più luminosa e Dio si manifesta a noi in un modo che il mondo non conosce.

In questo, dunque, consiste tutto il nostro dovere, anzitutto nel contemplare Dio Onnipotente, come in cielo, così nel nostro cuore e nella nostra anima; e poi, mentre lo contempliamo, nell'agire verso e per Lui nelle opere di ogni giorno; vedendo per fede la sua gloria fuori e dentro di noi, e riconoscendola con la nostra obbedienza. Così uniremo le concezioni più alte riguardo a Sua maestà e generosità verso di noi, con il servizio più umile, minuto e modesto agli uomini.

JH Newman, Parrocchiale e sermoni semplici, vol. iii., pag. 254.

I. L'immagine. "Noi tutti a viso aperto contemplando come in uno specchio la gloria del Signore ". La gloria di Dio in Cristo, o l'eccellenza e la bellezza della natura e dello scopo divini così come sono rivelati nel vangelo, è il quadro su cui siamo invitati a guardare. Gesù Cristo è lo splendore della gloria di Dio. Onora la legge ed esprime amore. La sua morte è il centro dell'armonia universale. La sua risurrezione è vittoria sull'inferno e sulla morte. La sua ascensione apre l'immortalità e il paradiso. La sua seconda venuta è la speranza, come sarà la gioia e il trionfo, di ogni cuore che ama.

II. Gli osservatori. Stiamo tutti guardando. "Noi", cristiani, cioè. L'intero contesto richiede questa interpretazione. C'è un senso, senza dubbio, in cui si può dire che tutti coloro che hanno sentito parlare del Signore Gesù Cristo, in modo da avere qualcosa di simile a una visione corretta della Sua persona e del Suo carattere, sono osservatori della gloria di Dio in Lui. Tutta la cristianità, in questo senso, sta guardando. Anche le terre pagane si stanno rivolgendo allo sguardo.

La luce del grande quadro fluisce sulla cristianità, penetra nelle tenebre del pagano e gli uomini non possono non guardare verso una visione così luminosa e bella. Ma è la dottrina di questo, e di molti altri passaggi del Nuovo Testamento, che è necessario un nuovo senso, quello che si può chiamare un nuovo senso dell'anima, per mezzo del quale apprendere e apprezzare le cose spirituali.

III. La Trasformazione. Siamo cambiati nella stessa immagine, cambiati mentre guardiamo. Guardiamo e diventiamo come ciò che vediamo, come Colui che amiamo. L'apprensione spirituale che abbiamo, la vivida facoltà di apprezzamento dentro di noi, trasferisce su di noi e fissa nelle nostre anime la bellezza che osserviamo. Questa è una verità riconosciuta dalla filosofia e dappertutto riconosciuta nella parola di Dio. Percependo diventiamo. Mediante la conoscenza, la conoscenza spirituale e apprensivo, cresciamo nella grazia.

IV. L'autore e il perfezionatore di questa trasformazione è il benedetto Spirito di Dio "proprio come per mezzo dello Spirito del Signore". Rivela l'immagine, chiarisce l'occhio, vivifica la legge spirituale e dimora nell'anima. Cambia e osserva il grande lavoro dalla nascita alla perfezione. Egli prende le cose di Cristo e ce le mostra. Ci conduce fuori da tutte le nostre tenebre nel regno della luce e della gloria del Vangelo, dove siamo trasfigurati mentre stiamo in piedi.

A. Raleigh, Luoghi di riposo tranquilli, p. 123.

Riferimenti: 2 Corinzi 3:18 . Buone parole, vol. iii., pp. 636, 639; Omilista, 2a serie, vol. iii., pag. 217; J. Clifford, Pulpito del mondo cristiano, vol. xxxv., p. 121; G. Brooks, Cinquecento schemi di sermoni, p. 392; Mensile del predicatore, vol. vi., pag. 94; E. Paxton Hood, Sermoni, p.

356. 2 Corinzi 4:1 . T. Arnold, Sermoni, vol. iii., pag. 242; Ray, giovedì Penny Pulpit, vol. xvi., pag. 17. 2 Corinzi 4:1 . FW Robertson, Lezioni sui Corinzi, p. 301.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità